118961 utenti
Registrati
chiudi
Ebook,
Libri
Forum
Sentenze
Banca dati
condominiale
Amministratori
tutte le sezioni
Avv. Leonarda Colucci
Ultimi articoli pubblicati
Mancata insonorizzazione dell'edificio. Anche se non realizzato a regola d'arte opera la polizza obbligatoria del costruttore?
La manutenzione e sostituzione delle maioliche della piscina condominiale rientrano nel potere generale di spesa dell'amministratore di condominio?
Palestra di pilates in condominio? L'attività può essere esercitata in caso di mancata trascrizione della clausola del regolamento che la vieta
Percolazione acqua dalla terrazza condominiale: quando la responsabilità grava interamente sulla ditta appaltatrice?
Furto in appartamento. Responsabile la ditta che non ha protetto l'impalcatura con teli per evitare l'ingresso di ladri
Supercondominio spese per riparazione del lastrico solare: nulla la delibera che ripartisce le spese su tutti i condomini
Studio medico in condominio. Legittima l'esistenza se il regolamento non indica quali sono le attività vietate.
Nulla la delibera che trasforma il cortile condominiale in parcheggio
Servizio idrico. Anche senza un contratto il condominio è obbligato al pagamento
Proprietà esclusiva del cortile e condivisione di aree di parcheggio
Nulla la delibera che assegna un doppio posto auto ad uno dei condomini
Rumori dal bagno del vicino? Quando non può considerarsi superata la soglia di tollerabilità
Polizza assicurativa. L'amministratore di condominio non può stipularne una nuova senza essere autorizzato dall'assemblea
Infiltrazioni: Il locatore, in qualità di possessore, resta responsabile dei danni causati dalla collocazione di fioriere sulla terrazza a livello
Il distacco dell'intonaco dal parapetto del balcone causato dal gelo è un grave difetto
Mancata manutenzione dei pozzetti di scarico. Quando per i danni paga il condominio e non l'assicurazione
Anche il regolamento condominiale non contrattuale può prevedere strumenti per la tutela del decoro architettonico
Crollo del solaio. Non sempre per la mancata manutenzione il condominio è responsabile
Spese di riscaldamento. Obbligato al pagamento anche il condomino che, dopo l'incendio del suo appartamento, non ripristina l'agibilità
Cattivi rapporti in condominio. Perché il querelato non può chiedere il risarcimento dei danni morali e materiali?
Guano di piccione e cattivo stato di manutenzione: obbligati al risarcimento per infiltrazioni proprietario esclusivo e condominio
Contratto di comodato. Le spese condominiali le paga il comodante.
Terrazze a livello ad uso esclusivo e cattiva manutenzione: quando dei danni provocati dalle infiltrazioni risponde il condominio?
Le impalcature per lavori condominiali non legittimano il conduttore ad astenersi dal pagamento del canone.
Legittimazione ad agire dei singoli condomini nel recupero di somme spettanti al Condominio. Se manca un titolo esecutivo emesso in loro favore, cosa succede?
Anomalie sui rendiconti, scarsa diligenza. Nessun compenso all'amministratore di condominio
L'amministratore di condominio non paga la fornitura del gas. Condannato al risarcimento del danno
Mancato pagamento polizza assicurativa. Quando scatta la responsabilità dell'amministratore di condominio?
Vasche e fontane devono considerarsi beni comuni anche se non menzionati dal regolamento condominiale
Ridimensionamento delle bocche di lupo: molestato il condominio nel possesso della facciata
Il condominio è responsabile per le perdite d'acqua registrate dalle tubature collocate nell'area di proprietà esclusiva
Consumi idrici eccessivi a causa di aria nei tubi: Comune condannato ad adottare gli accorgimenti necessari per la corretta determinazione dei consumi
Distacco dall'impianto centralizzato. Sono sempre dovute le c.d. spese involontarie?
E' possibile destinare posti auto in condominio riservati ai visitatori?
Raccolta differenziata. Il condominio può essere solidalmente responsabile per l'errato conferimento di materiale?
Supercondominio: quando la mancata convocazione all'assemblea di tutti i condomini è il frutto del mancato aggiornamento dell'anagrafe condominiale
I comproprietari dell'edificio pericolante sono obbligati in solido al pagamento della somma spesa dal Comune per il ripristino
Incendio della canna fumaria derivante dall'errata costruzione del comignolo. Profili di responsabilità
L'amministratore di condominio revocato deve consegnare le giacenza di cassa risultante dai bilanci (anche se l'assemblea non ne ha deliberato l'approvazione)
Infiltrazioni al corsello dei box. Non è sempre colpa del proprietario esclusivo del terreno adiacente
Gazebo ad uso esclusivo nel giardino condominiale. Nulla la delibera che impone la rimozione
Bollette fornitura acqua. Quando è illegittima l'indicazione della dicitura "quota fissa"?
Consumi idrici. Sui Comuni grava l'onere di dimostrare i consumi dell'acqua
Le servitù di parcheggio in condominio: problemi di configurazione
Vento di brezza solleva tubi e tetto condominiali. Condannato il condominio per i danni
Oneri condominiali. Ecco cosa accade quando il conduttore non paga ed il locatore provvede ad anticiparle
Ascensore rumoroso montato con vecchie staffe. Condannata la ditta all'eliminazione dei difetti
Rigurgito delle fogne e rifacimento della colonna montante. Quali responsabilità?
Condannato alla restituzione l'amministratore di condominio che preleva una cospicua somma senza fornire alcuna giustificazione.
La valutazione della correttezza dell'operato dell'amministratore di condominio e i limiti del singolo condomino
Tutti i contributi di Leonarda Colucci