Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
106015 utenti
Newsletter
chiudi

Sentenze Condominio e Locazioni - Tutte le sentenze più importanti da scaricare

Oltre 1000 sentenze condominiali e immobiliari con testo integrale della sentenza in allegato.

Sentenze

21 Set 2023 Vizi del posto auto acquistato: è possibile il risarcimento? Vizi del posto auto acquistato: è possibile il risarcimento?
- Avv. Marco Borriello

Il compratore ha diritto a ripristinare il giusto equilibrio tra il prezzo pagato e il bene acquistato se questo, successivamente alla compravendita, dovesse presentare dei difetti.
Trib. Firenze 19 luglio 2023 n. 2222

19 Set 2023 Porte vetrate in condominio? Non è una buona idea Porte vetrate in condominio? Non è una buona idea
- Avv. Mariano Acquaviva

Il condominio deve risarcire i danni alla persona che, non accorgendosi della vetrata, urta contro la stessa riportando lesioni.. Il Tribunale di Prato , con la sentenza n. 572 del 30 agosto 2023 , ha stabilito
Trib. Prato 30 agosto 2023 n. 572

15 Set 2023 Acquisto immobile in ristrutturazione e garanzia per vizi Acquisto immobile in ristrutturazione e garanzia per vizi
- Avv. Marco Borriello

Il compratore non può invocare alcun vizio se lo conosceva al momento dell'acquisto o lo avrebbe potuto conoscere, facilmente, usando l'ordinaria diligenza.. Secondo la legge, il venditore deve garantire
Trib. Milano 24 luglio 2023 n. 6413

14 Set 2023 Abusiva occupazione e destinazione del cortile condominiale Abusiva occupazione e destinazione del cortile condominiale
- Avv. Eliana Messineo

L'azione di riduzione in pristino è concessa solo per la violazione di norme in materia di distanze tra costruzioni.. Con sentenza n. 3387 del 2023 , il Tribunale di Napoli Nord si è pronunciato sull'abusiva
Trib. Napoli Nord 24 luglio 2023 n. 3387

13 Set 2023 Le tabelle millesimali non possono modificarsi tacitamente Le tabelle millesimali non possono modificarsi tacitamente
- Avv. Mariano Acquaviva

Le tabelle aventi caratura superiore ai millesimi si presumono illegittime, salvo prova contraria che è onere del condominio fornire.. Il Tribunale di Roma , con la sentenza n. 11357 del 18 luglio 2023 , ha stabilito
Trib. Roma 18 luglio 2023 n. 11357

13 Set 2023 Rottura conduttura idrica e regolamento di fornitura dell'acqua Rottura conduttura idrica e regolamento di fornitura dell'acqua
- Avv. Marco Borriello

Prima di agire per il risarcimento dei danni da infiltrazione, l'utente deve fare attenzione alla posizione della tubatura e al regolamento allegato al contratto di somministrazione.
Trib. Napoli Nord 25 luglio 2023 n. 3399

- 2 3 4 5 6
In Evidenza