La proroga dello stato d'emergenza al 30 aprile 2021 fa slittare il termine di presentazione del rendiconto al 28 ottobre 2021. Gli amministratori di condominio avranno un po' più di tempo per adempiere
La proroga dello stato d'emergenza al 30 aprile 2021 fa slittare il termine di presentazione del rendiconto al 28 ottobre 2021. Gli amministratori di condominio avranno un po' più di tempo per adempiere
Appropriazione indebita dell'amministratore quando la gestione è affidata ad una srl. Appropriazione indebita dell'amministratore, la fattispecie Il presente contributo tratta la questione della configurabilità
L'amministratore in prorogatio è revocabile? E' possibile in via giudiziale?. La figura dell'amministratore Com'è noto, l'amministratore del condominio svolge il proprio incarico in conseguenza del mandato
Covid-19, si delinea un'ulteriore proroga dello stato di emergenza che automaticamente si rifletterà sugli adempimenti connessi al rendiconto. Pare certa la proroga dello stato di emergenza legato all'epidemia
Il committente deve vigilare sull'operato e la competenza della ditta appaltata assumendosi di fatto la corresponsabilità dell'operato della stessa. Di regola risponde dei danni provocati a terzi nel corso
Se viene contestato l'inadempimento per specifiche gravi irregolarità, l'amministratore ha l'onere di provare il contrario. Con la sentenza n. 3289 del 29 settembre 2020, la Corte di Napoli affronta
La conclusione sulla prova dei requisiti professionali dell'amministratore di condominio, nel caso di specie attinente a profili squisitamente processuali, ha comunque riflessi anche più generali
Mancato rinnovo del Certificato di prevenzione incendi: per la responsabilità dell'amministratore bisogna provare il nesso causale tra l'omissione e il danno.
Rapporto tra l'amministratore ed il condomino, alcune considerazioni utili a farlo funzionare. In tutte le storie c'è la luce e c'è il buio, c'è il bene e c'è il male e, molto spesso, si rischia
Può la contestazione della delibera di revoca bloccare il passaggio di consegne?. Revoca amministratore e passaggio di consegne, il caso La deliberazione sulla revoca dell'amministratore di condominio
Poteri dell'amministratore per la manutenzione straordinaria del condominio: quando ricorre l'urgenza che consente di agire senza il consenso dell'assemblea?
La firma di un nuovo contratto rappresenta atto di straordinaria amministrazione che necessita di delibera ad hoc o di successiva ratifica. L'amministratore è l'anima del condominio; esegue la volontà
La presenza di irregolarità nella gestione del condominio e nella stesura del bilancio da parte dell'amministratore comporta l'invalidità della delibera? O tali irregolarità costituiscono solo valide cause per domandare la revoca dell'amministratore?
Superbonus del 110% e ruolo dell'amministratore, una sfida da affrontare al meglio. In che modo?. Superbonus o Supermalus? Gli amministratori sono divisi, chi vede grosse opportunità, chi lo percepisce
Il decreto che definisce il reclamo della domanda di revoca giudiziale dell'amministratore può essere riesaminato dalla stessa Corte di Appello. Nello svolgimento dell'incarico e nella gestione del fabbricato,
Quando vi può essere la revoca dell'amministratore? Quando la revoca giudiziale? Qual è il regime delle spese legali del relativo giudizio?. La revoca dell'amministratore L'assemblea è l'organo supremo
Pagare la ditta che effettuato i lavori senza farsi rilasciare la ricevuta è una leggerezza che può costare caro al condominio e quindi all'amministratore. Pagare i debiti senza farsi rilasciare ricevuta:
Lavori straordinari commissionati dall'amministratore senza preventiva autorizzazione. Eventuale potere di ratifica dell'assemblea e conseguenze. In ambito condominiale, l'esecuzione dei lavori di straordinaria
L'ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri blocca i corsi in presenza e anche gli esami. È una delle restrizioni previste dall'ultimo firmato dal Presidente del Consiglio : corsi di formazione
Obbligatorietà della pec per l'amministratore di condominio, quando ricorre?. È facile incappare nella domanda riguardante l'obbligo per gli amministratori di condominio di dotarsi di una pec , ossia
Che cosa deve fare l'amministratore nel caso di sinistro in condominio?. Denuncia di sinistro: tempi e compiti dell'amministratore di condominio I beni posseduti o di proprietà sono quotidianamente soggetti
La revoca dell'amministratore di condominio disposta dall'autorità giudiziale rientra nell'ambito della volontaria giurisdizione. È cosa nota che l'amministratore di condominio possa essere revocato
La Cassazione si pronuncia, incidentalmente, sul divieto di nomina dell'amministratore revocato dall'Autorità Giudiziaria, ritenendolo temporaneo. In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio,
Amministratore che utilizza i soldi del conto corrente condominiale: in quale momento scatta il reato di appropriazione indebita?. È cosa nota che l'amministratore di condominio non possa disporre a proprio
Partita doppia e sua applicazione concreta. Richiamo agli articoli precedenti Il presente articolo si collega ad altri due (che dunque si intendono propedeutici a questo) nei quali si è trattata: 1. la struttura