106002 utenti
Newsletter
chiudi
Ebook,
Libri
Forum
Sentenze
Banca dati
condominiale
Amministratori
Sezioni
Avv. Maurizio Tarantino
Ultimi articoli pubblicati
In assenza di verifica antisismica deve essere rimosso il bagno realizzato sulla terrazza
Chiusura di un terrazzo con pannelli trasparenti frangivento
Prescrizione decennale per il rimborso delle somme relative al servizio idrico integrato
Stalking condominiale: è possibile applicare la misura cautelare del divieto di avvicinamento se questa si traduce nel divieto di rientrare nel proprio immobile?
Lo stato di indigenza e la voltura delle utenze non sanano il delitto già perfezionato con l'occupazione abusiva dell'immobile
Non serve l'unanimità dei condomini per approvare una modifica dei criteri di riparto delle spese del lastrico solare
Veranda: ai fini delle distanze non è sufficiente una scrittura unilaterale del proprietario del fondo vicino che autorizza la corrispondente servitù
Accertamento della proprietà del posto auto: necessaria la partecipazione di tutti i condomini
Sì alla nomina giudiziale di un nuovo amministratore anche in presenza di quello in regime di prorogatio
La sepoltura di un animale domestico nel giardino condominiale: quali limiti?
Rifacimento del tetto costituito da due corpi distinti: devono essere convocati solo i condomini sottostanti
È stalking impedire ai proprietari del garage l'ingresso della propria auto
Criteri di spesa infiltrazioni: risarcimento a carico del condominio e del locatore
Spese condominiali. Il conduttore rimane estraneo alla gestione del condominio. Sono irrilevanti i rapporti con il locatore
Responsabile la società costruttrice per i fenomeni di condensa presenti nell'immobile appena costruito
Energia elettrica: la Cassazione indica i criteri di ripartizione dell'onere probatorio in caso di contestazione di malfunzionamento del contatore
L'illecito di sottrazione di cose da un cortile condominiale è punito come furto in abitazione
Accesso carraio illegittimo se sopprime il posto auto esistente lungo la strada condominiale
Caduta dissuasore in cortile condominiale. Risarcimento escluso perché la danneggiata doveva prestare un'ordinaria cautela nei luoghi a lei non estranei
Il condomino non è legittimato a presentare querela per un reato commesso in danno di parti comuni dell'edificio
Rapporto di vicinato: anche i teneri abbracci legittimano il reato di violenza sessuale
Oratorio rumoroso. I condomini lamentano l'uso improprio del piazzale. Scatta la tutela cautelare del giudice
Installazione di un sistema di videosorveglianza anche senza il consenso di un condomino
Si rifiuta di spostare la propria auto che blocca l'accesso al cortile. Scatta la violenza privata. La Cassazione conferma la condanna
Quali sono i criteri per il rimborso di una spese urgente realizzata dai condomini?
Esenzione IMU per i coniugi che vivono in città diverse, indicando l'immobile come abitazione principale
Tabelle millesimali. Esposizione e luminosità del singolo immobile, sono determinati per individuare il valore del singolo immobile
Il condominio può bloccare tramite un'azione civile l'immissione di odori e fumi che siano considerati dannosi e molesti per tutti i condomini?
Il canone di locazione non può nel corso del rapporto essere rideterminato ma solo aggiornato
No agli obblighi di licenza di agente immobiliare nei confronti di AIRBNB
Valida la delibera che autorizza l'uso della colonna di scarico dei rifiuti ed il passaggio di tubi del gas sulla facciata
Se un condomino è comproprietario di più appartamenti, egli va considerato come una sola testa in sede di assemblea condominiale
Odori intollerabili in casa. Il condomino risarcisce la puzza e non può cucinare fino a quando non assicura il ricambio dell'aria
Distacchi di intonaco dai muri condominiali: la competenza è del TAR
Spese riscaldamento. Legittima la delibera che sceglie di ripartire le spese di riscaldamento in base ai consumi e non ai millesimi
Nulle le clausole dei regolamenti condominiali che vietano il distacco dal riscaldamento centralizzato
L'impresa che cura la manutenzione dell'ascensore deve “manlevare” il condominio dai danni derivanti dal malfunzionamento
Atti osceni in condominio: anche il singolo condomino, e non solo l'amministratore, può presentare querela per violazione di domicilio rispetto alle parti comuni dell'edificio
Corte Di Giustizia Europea: principi applicativi e interpretativi sul riscaldamento condominiale
Corte Costituzionale. Irragionevoli le norme che limitino gli spazi per aprire moschee o altri luoghi di culto. Riflessi in ambito condominiale
Parcheggi esterni: chi intende proporre l'actio negatoria servitutis è tenuto a dimostrare di esercitare legittimamente il possesso sulla res
Uso esclusivo di una porzione del cortile. La natura condominiale sarà decisa dalle Sezioni Unite della Cassazione
Appropriazione illegittima del posto auto con costruzione di un box
La minaccia nei confronti dell'amministratore legittima la condanna al risarcimento dei danni
La certificazione d'idoneità statica non può ritenersi equipollente al certificato di collaudo statico
Locatore e conduttore rispondono del danno ambientale provocato
Fascicolo di rendicontazione e rendiconto condominiale. Primi riconoscimenti giurisprudenziali
Nullo il contratto di comodato non registrato stipulato tra gli ex coniugi
Ecobonus spetta anche alle società che hanno sostenuto le spese per l'esecuzione degli interventi di risparmio energetico su edifici concessi in locazione a terzi
Il soppalco che supera i 240 mq blocca le agevolazioni sulla prima casa
Tutti i contributi di Maurizio Tarantino