Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Anche le società cooperative possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio?

Cooperativa amministratore di condominio. Quali soci devono possedere i requisiti per svolgere l'incarico?
Avv. Giuseppe Nuzzo 
20 Giu, 2018

La vicenda. Due soci di una cooperativa denunciavano, ai sensi dell'art. 2409 c.c., le gravi irregolarità nella gestione commesse, a loro dire, dagli amministratori della stessa società cooperativa.

Tra gli altri fatti denunciati, i ricorrenti esponevano che, dopo le loro dimissioni, solo alcuni dei soci amministratori rimasti possedevano i requisiti previsti dall'art.71-bis disp. att. c.c., necessari allo svolgimento dell'attività di amministratore condominiale. Non solo. L'art. 71-bis citato dispone che possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio le società di persone e di capitale di cui al titolo V, libro V c.c.

Tale rinvio non comprende anche le società cooperative che, dunque, secondo i ricorrenti, non potrebbero svolgere l'incarico di amministratore condominiale.

Inoltre, i requisiti previsti debbono essere posseduti da tutti i soci amministratori e, nel caso di specie, tutti i soci della cooperativa, anche quelli sprovvisti dei menzionati requisiti, sono componenti del consiglio di amministrazione.

Le questioni esaminate dal Tribunale di Bologna. Per quanto qui di maggiore interesse, sono due le questioni principali sollevate dai ricorrenti:

  1. se una società cooperativa può essere nominata e svolgere l'incarico di amministratore di condominio;
  2. in caso affermativo, se i requisiti richiesti per svolgere l'incarico di amministratore di condominio, previsti dall'art. 71-bis citato, debbano essere posseduti da tutti i soci amministratori della cooperativa.

Manca la prova relativa alla periodicità dell'aggiornamento in materia. L'amministratore di condominio può essere revocato

Anche le cooperative possono amministrare un condominio. In ordine al primo quesito il Tribunale di Bologna ha dubbi. Non è in discussione la possibilità, ritenuta pacifica, che una società (anche cooperativa) possa svolgere l'incarico di amministratore condominiale.

Osserva il giudice che il principio affermato dall'art. 71-bis disp. att. c.c., che rinvia alle disposizioni relative alle società commerciali di persone e capitali, senza richiamare espressamente anche le cooperative, viene comunemente esteso, nell'interpretazione giurisprudenziale, alle società cooperative, "sul presupposto che il fine mutualistico è pienamente compatibile con la prestazione di servizi a terzi, concretandosi detto fine nella creazione di occasioni di lavori per i soci stessi".

Requisiti amministratore interno condominio

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Allegato
Scarica Tribunale di Bologna n. 12 del 15 marzo 2018.
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento


La durata dell'incarico dell'amministratore

Il dibattito sull'applicazione della disposizione di cui all'art. 1129, comma 10, c.c. introdotta dalla legge di riforma del 2012. L'art. 1129, comma 10, , nella formulazione introdotta dalla legge di riforma