Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

26 Set 2023 Disdetta tardiva: è dovuta la penale alla ditta di pulizie Disdetta tardiva: è dovuta la penale alla ditta di pulizie
- Avv. Mariano Acquaviva

Se il condominio ha sottoscritto due contratti, il contenuto del successivo prevale su quello precedente.. La Corte d'Appello di Milano , con la sentenza n. 2396 del 21 luglio 2023 , ha stabilito che il condominio

19 Set 2023 Porte vetrate in condominio? Non è una buona idea Porte vetrate in condominio? Non è una buona idea
- Avv. Mariano Acquaviva

Il condominio deve risarcire i danni alla persona che, non accorgendosi della vetrata, urta contro la stessa riportando lesioni.. Il Tribunale di Prato , con la sentenza n. 572 del 30 agosto 2023 , ha stabilito

21 Ago 2023 È legittimo il decreto ingiuntivo contro i singoli condòmini? È legittimo il decreto ingiuntivo contro i singoli condòmini?
- Avv. Mariano Acquaviva

Il creditore del condominio può agire nei confronti del singolo condomino moroso, nei limiti della quota millesimale di quest'ultimo.. Il Tribunale di Viterbo , con la sentenza n. 736 del 14 luglio 2023 , ha enunciato

15 Ago 2023 Condominio, mediazione e riforma Cartabia Condominio, mediazione e riforma Cartabia
- Avv. Anna Nicola

Il D.lgs. 2010 n. 28 che ha introdotto la mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali è stato riformato dal D.lgs. n. 149/22. L'art. 5, comma 1, del D. Lgs. 28/2010 nel prevedere le materie

11 Ago 2023 No al dehors che ostacola la normale vivibilità del condominio No al dehors che ostacola la normale vivibilità del condominio
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il Comune può negare il provvedimento di occupazione di suolo pubblico che compromette la vita condominiale.. Per dehors dobbiamo intendere quello spazio esterno ad un pubblico esercizio come un bar, un ristorante

04 Ago 2023 Danni da infiltrazioni e locazione: chi è il custode? Danni da infiltrazioni e locazione: chi è il custode?
- Avv. Caterina Tosatti

E se l'immobile è incustodito in via temporanea o, addirittura, disabitato?. Ai sensi dell'art. 2051 deve considerarsi custode chi di fatto controlla le modalità d'uso e di conservazione dell'immobile

02 Ago 2023 L'arbitrato nel caso di controversie condominiali L'arbitrato nel caso di controversie condominiali
- Avv. Mariano Acquaviva

Quali sono le condizioni affinché le liti condominiali possano essere validamente devolute a un giudice privato? Quali sono le differenze con la mediazione? La giustizia italiana non offre garanzie di celerità:

- 2 3 4 5 6
In Evidenza