Danno derivante da caduta: casistica a confronto. Per interrompere la caduta mi sono aggrappata al corrimano, ma istintivamente ho mollato subito la presa poiché ho avuto la sensazione di stringere qualcosa
Danno derivante da caduta: casistica a confronto. Per interrompere la caduta mi sono aggrappata al corrimano, ma istintivamente ho mollato subito la presa poiché ho avuto la sensazione di stringere qualcosa
La contestazione della veridicità dei documenti depositati in copia nell'ambito del processo civile dev'essere effettuata secondo una precisa procedura. Alcuni casi riguardanti il condominio.
Comproprietà della parte pubblica e di quella privata: i titolari sono egualmente tenuti agli obblighi di vigilanza e prevenzione. Nello stabile coesisteva la comproprietà della parte pubblica (Comune)
Infortunio in ascensore: chi è responsabile?. Ai sensi dell'art. 2051 il condominio è responsabile dell'infortunio occorso a causa di una parte comune del fabbricato a condizione, da un lato che il danneggiato
Per ottenere l'accertamento della proprietà esclusiva su un bene, il contraddittorio va esteso a tutti i condomini. La vicenda. Tizio e Caio invocavano in giudizio il Condominio ed i suoi condomini per sentir
Il successo dell'attività di mediazione. Ancora una volta ci troviamo a dover affermare la ratio della mediazione obbligatoria, per molti e forse troppi, ancora oggi, solo condizione di procedibilità.
Perché il condomino che ha iniziato o resiste in una causa contro il condominio è esonerato dal pagamento delle spese legali dell'avvocato del condominio?. Quando inizia una causa condominiale, è cosa normale
La ratio della norma è rappresentata dalla volontà di favorire la soluzione di controversie insorte. In ordine alla questione relativa alla partecipazione effettiva delle parti in mediazione, segnaliamo,
Partecipazione effettiva in mediazione e condizione di procedibilità. Cosa ne pensa il Tribunale di Milano?. Per il Tribunale di Milano, Sentenza n. 4275 del 03/05/2019, la mancata effettiva partecipazione
La domanda di accertamento e di condanna al rilascio del bene deve svolgersi in contraddittorio con tutti i condomini. La vicenda. Caio conveniva in giudizio il Condominio chiedendo che venisse accertato
Eliminazione di un pilastro interno a un appartamento privato e l'applicazione dell'articolo 1122 cod.civ.:alcune considerazioni critiche. Casa mia è casa mia e basta. Nulla di più sbagliato, soprattutto
Accade ancora oggi, che si confonda una autorizzazione alla partecipazione in mediazione, con l'implicito consenso a raggiungere un accordo. In materia condominiale, ove l'istituto della mediazione di cui al 28/2010
Prima di esperire il giudizio di divisione è obbligatorio il procedimento di mediazione civile. Vediamo qui alcuni aspetti normativi significativi. Divisione e mediazione civile obbligatoriaPrima di rivolgersi
Nuova delibera condominiale dal contenuto incompatibile con quella impugnata e cessazione della materia del contendere. Una interessante sentenza emessa dal Tribunale di Catania, la n. 1961 del 09/05/2019,
Opposizione avverso il decreto di rilascio di alloggio di edilizia residenziale pubblica: chi è competente a giudicare?. Accade molto spesso, anche in ambito condominiale, che determinate unità immobiliari
Durante i lavori in condominio, grava sul committente un generale onere di mettere il prestatore d'opera nella condizione di lavorare in sicurezza. Sicurezza sul lavoro, le responsabilità del committente
Le nuove norme sulla legittima difesa e violazione di domicilio possono trovare applicazione anche tra vicini di casa, lo ha affermato la Corte di Cassazione nella sentenza n. 28782 del 2019.
Quando la domanda è fondata ma la richiesta è eccessiva, cosa succede?. La sentenza in commento è la n. 17421/2019 del 16/09/2019, pubblicata dal Tribunale di Roma, la questione verte attorno ad una perdita
Non tutte le controversie che riguardano il Condominio sono da considerarsi, solo per questo, rientranti nella "materia di condominio". Come noto, le controversie assoggettate alla mediazione obbligatoria
La pretesa risarcitoria relativa al danneggiamento di un bene immobile va commisurata all'impatto che ha avuto nella causazione del danno. La vicenda. La Corte d'appello aveva confermato la condanna del Comune
Nomina del consulente tecnico di parte, tra opportunità e necessità. Il ruolo del perito di parte e le competenze dell'assemblea di condominio. Quando nel corso di un procedimento giudiziario viene disposta
Presupposto di attribuzione al singolo partecipante del diritto di dissenso è la sussistenza di una delibera dell'assemblea di promuovere la lite o resistere in giudizio
Il Tribunale di Roma affronta la questione della presenza accertata di arsenico nell'acqua. Acqua. Nell'immaginario sgorga dalla fonte o zampilla dal suolo o, ancora, casca con forza da una cascata. Limpida,
Ottenere persino il rimborso delle spese legali dell'opposizione: analisi di un caso insolito. Opporsi al decreto ingiuntivo; pagare nelle more dell'opposizione l'intera sorte capitale ingiunta; ciò nonostante,
Il condominio è un mero ente di gestione, quindi il provvedimento deve essere rivolto nei confronti dei singoli condomini. Il condominio è un mero ente di gestione privo di legittimazione, quindi il provvedimento