Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
106002 utenti
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

26 Nov 2022 Mediazione in condominio e Riforma Cartabia: le novità in arrivo Mediazione in condominio e Riforma Cartabia: le novità in arrivo
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Le modifiche troveranno applicazione entro breve a decorrere dal 30 giugno 2023. Attualmente l'art. 5 del citato n. 28/2010 specificamente individua l'ambito di applicazione della mediazione obbligatoria

22 Nov 2022 Il verbale di conciliazione è titolo esecutivo per l'impresa Il verbale di conciliazione è titolo esecutivo per l'impresa
- Avv. Mariano Acquaviva

L'appaltatore è responsabile dei lavori concordati nel verbale sottoscritto al termine della procedura di Atp. Il Tribunale di Torino, con la sentenza n. 3514 del 5 settembre 2022 , ha affrontato un interessante

17 Nov 2022 Il condominio risponde anche dei danni causati dagli alberi Il condominio risponde anche dei danni causati dagli alberi
- Avv. Gianfranco Di Rago

In base all'art. 2051 c.c. i condomini sono responsabili della custodia dei beni comuni. Il condominio risponde dei danni causati ai condomini e ai terzi dai beni comuni, ivi compresi gli alberi che si trovano

11 Nov 2022 Tutela urgente per il condominio privo di documentazione Tutela urgente per il condominio privo di documentazione
- Avv. Gianfranco Di Rago

Ammissibile il ricorso all'art. 700 c.p.c. in caso di mancata consegna dei documenti da parte dell'amministratore uscente. Nel caso in cui l'amministratore uscente si rifiuti di consegnare al suo successore

08 Nov 2022 È legittima l'ordinanza sindacale contro la movida È legittima l'ordinanza sindacale contro la movida
- Avv. Mariano Acquaviva

Non c'è disparità di trattamento rispetto ai locali gestiti in luoghi limitrofi se gli accertamenti dell'Arpa attestano che i rumori sono localizzati in un certo posto

04 Nov 2022 La responsabilità dello scoppio di petardi nel cortile condominiale La responsabilità dello scoppio di petardi nel cortile condominiale
- Avv. Anna Nicola

Il caso di soggetti che tirano petardi in cortile condominiale creando danni alle proprietà di terzi è rinvenibile nella responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. nei confronti di questi ultimi, quando ne ricorrono gli estremi

02 Nov 2022 Il credito condominiale e la reazione del moroso Il credito condominiale e la reazione del moroso
- Avv. Anna Nicola

Il condomino moroso ha determinare strade per dimostrare i suoi pagamenti e per sfuggire l'azione di ingiunzione. Alcune precisazioni si rendono necessarie. Deve essere qui esaminata la decisione del tribunale

23 Ott 2022 Actio negatoria in condominio: come contestarla? Actio negatoria in condominio: come contestarla?
- Avv. Marco Borriello

In ambito condominiale, non è raro che sorgano contestazioni sulla proprietà del singolo condomino e sul fatto che essa sia limitata da un diritto altrui. Ad esempio, si pensi al caso dello sgocciolamento

4 5 - 7 8 9
In Evidenza