Non c'è incapacità di testimoniare per i figli dei condomini nelle cause dove è parte il condominio. Incapacità di testimoniare e figli dei condominiI condomini posso testimoniare nelle cause che vedono
Non c'è incapacità di testimoniare per i figli dei condomini nelle cause dove è parte il condominio. Incapacità di testimoniare e figli dei condominiI condomini posso testimoniare nelle cause che vedono
Amministratori ritenete la richiesta di risarcimento infondata? Non importa, coinvolgete l'assicurazione; perlomeno, non lasciate che il diritto vada in prescrizione.
Le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro sono riferibili anche a tutte quelle che, direttamente o indirettamente, garantiscono la sicurezza del lavoro
Mediazione e incidenza del periodo estivo sul procedimento. Come noto il 4 marzo 2010 n. 28 aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni, introduce nel nostro ordinamento l'istituto della mediazione.
Come difendersi dai danni provocati dagli allagamenti?. Con l'arrivo dell'estate ci si augura di poterci mettere alle spalle temporali ed intemperie proprie del periodo autunnale ed invernale. In linea
Allagamenti dei locali seminterrati condominiali: chi paga?. Le abbondanti precipitazioni causate dalle repentine ondate di maltempo registrate nelle nostre regioni continuano a destare notevoli preoccupazioni
Nei rapporti di vicinato, sia in condominio, ove non è possibile "farsi giustizia da sé". Tizio a bordo di un escavatore, rimuoveva una piccola rampa di cemento che permetteva l' accesso ai garage
L'attivazione dell'imputato, nella sua veste di amministratore, per riscuotere da ciascun condomino i contributi necessari per poter pagare il prezzo dell'appalto, costituiva la prova dell'accordo tra il committente e la ditta.
Il condominio è un soggetto di diritto. Le Sezioni Unite non possono dirlo espressamente, ma le loro conclusioni rivelano ciò che necessiterebbe di una disciplina legislativa.
Diritto di accesso agli esposti in materia di abusivo edilizio. La riservatezza cede il passo alla trasparenza. Potremo riassumere così quanto deciso dal Tar Liguria con sentenza pubblicata il 07/06/2019,
Non basta la presenza dell'avvocato davanti al mediatore, condòmino sanzionato dal giudice per la sua assenza. Il fatto. Il condomino citava in giudizio il Condominio chiedendo l'annullamento di una delibera
La necessaria simmetria tra domanda di mediazione e successiva domanda giudiziale. Il , decreto del fare poi convertito nella legge n. 98/2013, ha reintrodotto l'obbligo della mediazione civile e commerciale,
Avvocato del condominio, mancato rispetto dei termini del processo e responsabilità professionale. L' avvocato e i termini processuali: chi svolge questa attività sa quale timore scorge ogni avvocato
Rientra nella nozione di circolazione anche quella situazione nella quale un veicolo parcheggiato in un garage privato di un immobile abbia preso fuoco provocando un incendio
In qualità di custode, ex art. 2051 c.c., il Condominio è ritenuto responsabile per il fatto colposo verificatosi al condomino. La sentenza oggi in commento è l'Ordinanza resa dalla Suprema Corte di Cassazione,
La sentenza in commento merita rilievo per l'assenza di pronunce sul thema decidendum oggetto del giudizio e per la novità della questione trattata. Come noto, in materia condominiale è obbligatoria
La sentenza costituisce un interessante compendio dei danni che possono essere richiesti qualora un incendio nell'appartamento del vicino coinvolga il proprio immobile
Il rapporto tra giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materia condominiale e giudizio di opposizione a delibera assembleare. Il tema relativo al rapporto tra giudizio di opposizione a decreto
Acquisto per usucapione: il contraddittorio va esteso a tutti i condomini. Qualora un condomino agisca per ottenere l'accertamento dell'intervenuto acquisto per usucapione in suo favore della proprietà
Sono obbligati alla conservazione dell'edificio anche i chiamati all'eredità. La vicenda. Con sentenza, il giudice monocratico del Tribunale di Latina condannava Tizio, Caia, Sempronio e Mevio alla pena di Euro 309 di ammenda
Anche nell'ipotesi di recesso dal contratto preliminare di compravendita è necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria?. Come noto, il Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28, in attuazione dell'articolo
Buca condominiale. Al pedone distratto non spetta il risarcimento. L'insidia è esclusa per la condotta colposa del danneggiato che conosce le condizioni dell'area e non si può escludere che cada nella
L'ordinanza del Tribunale di Napoli, analizza una controversia avente ad oggetto un decreto ingiuntivo ottenuto dal precedente amministratore di un condominio ed opposto dal Condominio stesso
Furto in appartamento: videosorveglianza, portone ingresso e ponteggi. Se il condominio ha deliberato l'installazione di un sistema di videosorveglianza e questo dovesse essere guasto o non adeguato a prevenire
Omicidio colposo in condominio, obbligo di garanzia e nesso causale. In tema di contratto di prestazione d'opera (ad esempio, tra un elettricista ed i condomini) grava sul committente un generale onere