Le condizioni per l'accoglimento della richiesta di risarcimento danno da lucro cessante per impossibilità di locare l'immobile.. Quando si verificano danni alle proprietà esclusive determinati dalle
Le condizioni per l'accoglimento della richiesta di risarcimento danno da lucro cessante per impossibilità di locare l'immobile.. Quando si verificano danni alle proprietà esclusive determinati dalle
La responsabilità dell'appaltatore durante tutto il tempo dell'esecuzione dell'opera e fino alla consegna all'appaltante.. In caso di appalto commissionato da un condominio, se l'attività svolta o l'opera
L'azione di danno temuto può essere utilmente proposta in ambito condominiale sia dal lato attivo, sia dal lato passivo per scongiurare i problemi di umidità provenienti dai beni comuni difettose.
I giudici hanno condannato il condominio a risarcire anche tutte le spese necessarie per ripristinare l'appartamento.. I ponti termici (detti anche nodi tecnologici) sono inevitabili zone critiche dell'involucro,
È responsabile il proprietario del terrazzo se la causa dell'evento dannoso è dovuta alla sua condotta omissiva.. La responsabilità che viene in oggetto è quella del bene in custodia, responsabilità
L'amministratore o l'assemblea può decidere di imputare una spesa al singolo condomino che ne ha rappresentato la causa?. Un nostro lettore espone la seguente situazione. Un appartamento privato subisce
Infiltrazioni dal lastrico o dalla terrazza a livello: chi è responsabile, chi paga e come è meglio procedere per l'indennizzo e per ovviare all'inerzia nella riparazione del bene.
Il condomino danneggiato deve agire nei confronti del condominio, il quale, a sua volta, potrà, ove lo ritenga, agire in rivalsa contro l'amministratore.. Il problema delle infiltrazioni in condominio
Al danneggiato spetta la prova dei danni e la dimostrazione che essi sono stati provocati dal bene condominiale in custodia.. Può capitare che un appartamento di un edifico sia stato vittima di infiltrazioni
Il proprietario dell'abitazione risponde anche delle perdite d'acqua causate dalla ditta incaricata della manutenzione.. Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4906 del 12 giugno 2023 , ha condannato
L'azienda, danneggiata dall'indisponibilità dei locali oggetto di infiltrazioni, deve produrre gli elementi utili a consentire la liquidazione del lucro cessante.
In presenza di quali presupposti si parla di illecito permanente e quando decorre la prescrizione del diritto al risarcimento?. In tema di risarcimento del danno derivante da un illecito civile , la prescrizione
Quando l'evento metereologico non costituisce caso fortuito? Un caso concreto.. Un problema assai frequente in ambito condominiale è quello riguardante le infiltrazioni provenienti dai piani superiori
Il caso fortuito esclude la responsabilità di chiunque, ma la frequenza dei fenomeni li rende sempre più prevedibili e chi ha il dovere di manutenzione potrebbe non avere scampo.
I criteri di ripartizione delle spese previsti dall'art. 1126 c.c. non incidono sulla legittimazione del condominio.. In caso di infiltrazioni provenienti dal lastrico solare, sussiste, nei confronti dei proprietari
Se il condomino non dimostra il danno subìto a seguito di infiltrazioni e non si attiva per porvi rimedio, non può chiedere il risarcimento al condominio.. L'azione di risarcimento danni nei confronti
Il Tribunale di Napoli affronta un caso di infiltrazioni da terrazza a livello con funzioni di lastrico solare dello stabile.. In tema di condominio negli edifici, qualora l'uso del lastrico solare (o della
Nel caso di danno da cose in custodia, ciascun condomino può essere obbligato a pagare per l'intero, ma il risarcimento non comprende necessariamente l'Iva. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9467 del 6 aprile
Il Comune, come qualsiasi privato, ha l'obbligo di eliminare le infiltrazioni che interessano i sottostanti box quando provengono da una sovrastante area di sua proprietà.
Il Tribunale partenopeo nella sentenza in commento si è occupata anche della richiesta di risarcimento del danno non patrimoniale. Il Tribunale partenopeo nella sentenza in commento si è occupata del problema
La compagine risponde dei difetti di umidità ascendente derivanti dalla tipologia costruttiva del fabbricato fatiscente. La Corte di Appello di Roma, con la sentenza n. 2083 del 22 marzo 2023 , ha stabilito
Colonna di scarico e infiltrazioni all'interno di un immobile, ricerca del danno, presunzione di condominialità, accertamento e responsabilità. Il verificarsi di danni da infiltrazioni in un immobile
Il condomino ha diritto al rimborso delle spese per il cancello crollato a causa del montante arrugginito dalle infiltrazioni e a quelle per la rilastricatura del pavimento di accesso all'abitazione?
Quanto valgono le risultanze della espletata ctu?. Il Trib. Sondrio n. 266 del 18 luglio 2022 esamina questo caso particolare . Infiltrazioni in due alloggi adiacenti uno sopra l'atro per eventi atmosferici
Quali danni sono dovuti al locale commerciale sottostante per le infiltrazioni provenienti dal condominio?. In un interessante caso deciso dal Tribunale di Roma, VII sezione civile con la sentenza 24 gennaio