Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Tutto su balconi, verande, terrazze, frontalini e parti annesse.

Quanti problemi riguardano i balconi, le terrazze e le verande? Scopri tutte le soluzioni con gli articoli più imperdibili.

Balconi Verande Terrazze

22 Mar 2023 Tettoia in legno sul balcone? Posso realizzarla? Tettoia in legno sul balcone? Posso realizzarla?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il condomino deve richiedere l'autorizzazione condominiale? La questione è stata affrontata dal Tribunale di Larino. In linea generale si può affermare che he una clausola di natura contrattuale del regolamento

23 Gen 2023 È legale la tettoia posta sotto il balcone? È legale la tettoia posta sotto il balcone?
- Avv. Mariano Acquaviva

È legittima la struttura che, essendo posta al di sotto del balcone sovrastante, non limita la possibilità di affaccio né di guardare di fronte, obliquamente e lateralmente?

15 Dic 2022 Frontalini, infiltrazioni e responsabilità del condominio Frontalini, infiltrazioni e responsabilità del condominio
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il Tribunale di Bergamo si è occupato del problema frontalini. I balconi sono elementi accidentali e non portanti della struttura del fabbricato, non costituiscono parti comuni dell'edificio ed appartengono

18 Ott 2022 Attenzione: i divisori del balcone non sempre si possono modificare Attenzione: i divisori del balcone non sempre si possono modificare
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il Tribunale di Sulmona affronta il caso di un vicino che ha appoggiato un mobile sul divisorio di un balcone danneggiando il vicino. I divisori dei balconi , ben visibili all'esterno , disposti simmetricamente,

28 Ago 2022 Balconi e graticci per rampicanti: il problema decoro Balconi e graticci per rampicanti: il problema decoro
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Le grate di legno per piante rampicanti collocate sui balconi violano il decoro architettonico?. Le grate di legno per rampicanti si chiamano tecnicamente graticcio per rampicanti . L'utilizzo principale

26 Ago 2022 Balcone aggettante e responsabilità penale del condomino Balcone aggettante e responsabilità penale del condomino
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

La Cassazione affronta il problema della caduta di frammenti di intonaco o muratura che si sono distaccati dal cielino e della conseguente responsabilità penale del singolo condomino

06 Ago 2022 Balconi e opere o modifiche illecite Balconi e opere o modifiche illecite
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Non è raro che alcuni condomini realizzino modifiche o opere relative ai balconi. In tali casi, anche se non esistono norme regolamentari restrittive il singolo condomino non può procedere ad interventi in spregio alla normativa condominiale o urbanistica

06 Lug 2022 Le decisioni sui balconi aggettanti spettano al proprietario Le decisioni sui balconi aggettanti spettano al proprietario
- Avv. Gianfranco Di Rago

È nulla la delibera che approvi le spese straordinarie per la manutenzione dei balconi presenti nell'edificio ripartendo la spesa fra tutti i partecipanti. È nulla la deliberazione assembleare che obblighi

- 2 3 4 5 6
In Evidenza