Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Tutto su balconi, verande, terrazze, frontalini e parti annesse.

Quanti problemi riguardano i balconi, le terrazze e le verande? Scopri tutte le soluzioni con gli articoli più imperdibili.

Balconi Verande Terrazze

06 Lug 2022 Le decisioni sui balconi aggettanti spettano al proprietario Le decisioni sui balconi aggettanti spettano al proprietario
- Avv. Gianfranco Di Rago

È nulla la delibera che approvi le spese straordinarie per la manutenzione dei balconi presenti nell'edificio ripartendo la spesa fra tutti i partecipanti. È nulla la deliberazione assembleare che obblighi

08 Giu 2022 Chi risponde dei danni causati dalla terrazza a livello? Chi risponde dei danni causati dalla terrazza a livello?
- Avv. Anna Nicola

Il Tribunale di Taranto affronta la vertenza in tema di danni derivati dalla terrazza a livello con la sentenza n. 1196 del 9 maggio 2022. Il caso L'attore che aveva concesso in locazione l'alloggio e il conduttore

10 Apr 2022 È possibile unire due balconi aggettanti? È possibile unire due balconi aggettanti?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Quando il condomino collega due balconi aggettanti con una soletta di congiunzione. È possibile che un condomino voglia collegare due balconi aggettanti per realizzarne uno solo. Diciamo subito che mettere

03 Mar 2022 Il parapetto regge? Il parapetto regge?
- Ing. Cristian Angeli

Se crolla il parapetto del balcone la responsabilità è del proprietario dell'immobile. L'esecuzione di una semplice “prova di carico” può evitare molti problemi

21 Feb 2022 Danni causati da una terrazza a livello: chi paga? Danni causati da una terrazza a livello: chi paga?
- Avv. Marco Borriello

Ancora una volta la giurisprudenza chiarisce la suddivisione delle spese in caso di manutenzione di una terrazza a livello o di danni provocati dalla medesima. Nella casistica dei contenziosi di natura condominiale,

28 Gen 2022 Terrazzo privato e danni da cose in custodia Terrazzo privato e danni da cose in custodia
- Avv. Marco Borriello

A seconda dei casi, la responsabilità per i danni derivanti da un terrazzo esclusivo grava solo sul proprietario o può essere condivisa con il condominio. La manutenzione straordinaria di un terrazzo di proprietà

15 Dic 2021 Attenzione ai fili per stendere il bucato sul terrazzo Attenzione ai fili per stendere il bucato sul terrazzo
- Giuseppe Bordolli

Una recente decisione si è occupata di un conflitto tra condomini relativo ad un lastrico con paletti e fili per la biancheria. Molti regolamenti comunali stabiliscono che per preservare il decoro dell'ambiente

19 Ott 2021 Balconi e distanze tra costruzioni Balconi e distanze tra costruzioni
- Avv. Laura Cecchini

Nuova edificazione e distanze tra disciplina codicistica e regolamento locale, principio della prevenzione ex art. 875 Cod. Civ., balconi e computo. Il tema inerente il rispetto delle distanze legali trova

07 Set 2021 Per costruire un balcone occorre l'unanimità? Per costruire un balcone occorre l'unanimità?
- Avv. Mariano Acquaviva

Esecuzione di nuove opere all'interno della proprietà privata: quando serve il consenso di tutti i condòmini?. Vivere in condominio comporta il rispetto di diverse regole, anche quando si intende agire

03 Set 2021 La vetrata mobile è comparabile alla veranda? La vetrata mobile è comparabile alla veranda?
- Avv. Maria Monteleone

Vetrata mobile: serve il permesso di costruire?. Esistono diversi modi per chiudere e rendere fruibili gli spazi aperti di balconi e terrazzi. Uno di questi è l'installazione di una vetrata mobile o scorrevole

26 Ago 2021 Balconi casa di ringhiera, chi paga le spese? Balconi casa di ringhiera, chi paga le spese?
- Avv. Anna Nicola

Cosa sono le case di ringhiera? Si tratta di case con una sorta di ballatoio per accedere agli appartamenti? Le spese in generale, quali ad esempio quelle per la manutenzione ordinaria e straordinaria, di pulizia e simili di questo balcone a chi spettano?

06 Ago 2021 Posso cenare sul balcone con i miei amici? Posso cenare sul balcone con i miei amici?
- Dott.ssa Lucia Izzo

Tutte le accortezze per cenare in libertà con gli amici sul balcone in condominio. Con l'arrivo delle belle giornate non c'è nulla di meglio che rilassarsi in balcone, qualora se ne abbia la possibilità.

30 Lug 2021 Posso mettere uno stendino sul pianerottolo? Posso mettere uno stendino sul pianerottolo?
- Avv. Mariano Acquaviva

È lecito posizionare lo stendibiancheria nelle scale del condominio? Si possono lasciare i panni ad asciugare nelle parti comuni?. In condominio è facile che la prepotenza di pochi prevalga sul buon senso

1 - 3 4 5 6