Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Tutto su balconi, verande, terrazze, frontalini e parti annesse.

Quanti problemi riguardano i balconi, le terrazze e le verande? Scopri tutte le soluzioni con gli articoli più imperdibili.

Balconi Verande Terrazze

02 Lug 2020 Balconi a castello, manutenzione e riparto spese Balconi a castello, manutenzione e riparto spese
- Avv. Marco Borriello

Quali sono le regole da seguire per stabilire a chi spetta riparare un balcone incassato nella facciata di un condominio. Nella miriade di disposizioni e interpretazioni della materia condominiale, c'è

15 Giu 2020 Ringhiere e divisori dei balconi: quando sono comuni? Ringhiere e divisori dei balconi: quando sono comuni?
- Avv. Mariano Acquaviva

Le spese di sostituzione di ringhiere e divisori si ripartiscono tra tutti i condòmini quando svolgono una funzione estetica per l'edificio. La ripartizione delle spese condominiali è oggetto di continua

30 Mag 2020 Colore ringhiere balconi in condominio Colore ringhiere balconi in condominio
- Avv. Alessandro Gallucci

In caso di ristrutturazione della facciata dell'edificio, chi decide del colore delle ringhiere?. Se si decide di ristrutturare la facciata dell'edificio e nella facciata sono presenti di balconi, chi decide

26 Mag 2020 Posso mettere una fioriera sul balcone? Posso mettere una fioriera sul balcone?
- Dott.ssa Lucia Izzo

Necessario rispettare le norme regolamentari e adottare le necessarie precauzioni per apporre in tutta sicurezza una fioriera sul balcone. Con l'avvento della bella stagione scatta il desiderio di voler

12 Mag 2020 Si può mettere la lavatrice sul balcone? Si può mettere la lavatrice sul balcone?
- Avv. Alessandro Gallucci

Lavatrice sul balcone: le problematiche connesse al decoro e quelle inerenti ai rumori. È possibile posizionare una lavatrice (o un'asciugatrice) sul balcone di un edificio?Parliamo di un balcone aperto,

16 Apr 2020 Balcone e servitù di veduta Balcone e servitù di veduta
- Redazione

Perché l'esistenza di un balcone allo stato rustico fa considerare esistente la servitù per destinazione del padre di famiglia?. La servitù di veduta, consistente nell'affaccio sul fondo altrui tramite

24 Mar 2020 Come verificare se un balcone è incassato? Come verificare se un balcone è incassato?
- Avv. Alessandro Gallucci

Differenza tra balcone incassato e aggettante. In che modo è possibile verificare se i balconi di un edificio possano essere considerati incassati o aggettanti? Basta una semplice osservazione visiva, oppure

05 Feb 2020 Chiusura di un terrazzo con pannelli trasparenti frangivento Chiusura di un terrazzo con pannelli trasparenti frangivento
- Avv.to Maurizio Tarantino

L'ordinanza di demolizione per un opera edilizia consistente nella chiusura di due balconi mediante posa di pannelli in plexiglass scorrevoli su guide è illegittima in quanto questo tipo di attività edilizia è libera e non necessita di alcuna licenza..

28 Nov 2019 Sostituzione ringhiere balconi in condominio, chi decide? Sostituzione ringhiere balconi in condominio, chi decide?
- Avv. Alessandro Gallucci

Sostituzione ringhiere, poteri dei singoli condòmini e responsabilità. La sostituzione delle ringhiere dei balconi in condominio è attività conservativa di quel manufatto dell'edificio che può portare

18 Nov 2019 Veranda in condominio: che fare se sporge dal balcone? Veranda in condominio: che fare se sporge dal balcone?
- Avv. Alessandro Gallucci

Veranda in condominio: le condizioni per la installazione e i casi di illegittimità del manufatto. La veranda, secondo il significato comune del termine, altro non è che una terrazza o un balcone coperto,

10 Set 2019 Sottobalconi da ristrutturare, chi paga le spese? Sottobalconi da ristrutturare, chi paga le spese?
- Avv. Alessandro Gallucci

Rifacimento dei sottobalconi: quando deve pagare il proprietario del balcone e quando la spesa, invece, è condominiale?. Chi deve sostenere le spese per gli interventi di ristrutturazione del così detto

03 Set 2019 Chi paga le spese di pulizia e sostituzione della grondaia? Chi paga le spese di pulizia e sostituzione della grondaia?
- Avv. Alessandro Gallucci

Grondaia, interventi manutentivi o sostitutivi, competenza a disporli e ripartizione dei costi trai condòmini. Per rispondere alla domanda posta nel titolo dell'articolo è, prima d'ogni cosa, utile fornire

20 Giu 2019 Rete su balconi, recinzioni e autorizzazione condominiale Rete su balconi, recinzioni e autorizzazione condominiale
- Avv. Valentina Papanice

L'apposizione di reti su balconi e recinzioni richiede l'autorizzazione del condominio?. Rete su balconi e recinzione di abitazione in condominio Abitate in condominio e avete in animo di installare una rete sul vostro

10 Mag 2019 La veranda necessita del permesso di costruire La veranda necessita del permesso di costruire
- Angelo Pesce

La veranda è sempre un ambiente autonomamente fruibile e pertanto necessita del permesso di costruire. Ancora una sentenza che dichiara abusiva la veranda realizzata senza alcun titolo abilitativo; il manufatto

29 Apr 2019 Rifacimento muri interni balconi Rifacimento muri interni balconi
- Avv. Alessandro Gallucci

Muri interni dei balconi condominiali? Di chi sono? Chi paga le spese per la loro manutenzione?. Il rifacimento dei muri interni dei balconi, come ogni attività riguardante questo manufatto posto in un edificio

01 Mar 2019 Altezza minima dei parapetti dei balconi e delle scale Altezza minima dei parapetti dei balconi e delle scale
- Avv. Alessandro Gallucci

Quali sono le norme che stabiliscono l'altezza minima dei parapetti. Altezza dei parapetti, prescrizioni di legge e questioni condominiali, tra sicurezza e decoro. Chi può innalzarlo e chi paga l'intervento?

1 2 - 4 5 6