
Installare un lavandino sul balcone di pertinenza della propria unità immobiliare. Può accadere per una serie di motivi, uno tra tanti, ad esempio, una maggiore comodità nel disbrigo delle faccende domestiche,
Installare un lavandino sul balcone di pertinenza della propria unità immobiliare. Può accadere per una serie di motivi, uno tra tanti, ad esempio, una maggiore comodità nel disbrigo delle faccende domestiche,
Richiesta proprietà esclusiva di una terrazza che funge da belvedere anche ad una vicina villa. E’ nota la definizione del condominio quale particolare forma di comunione nella quale al fianco di parti
Nel loro insieme i balconi, quale struttura posta a servizio di un'unità immobiliare non sono considerati parti comuni. L'individuazione delle parti di balcone di proprietà comune o di proprietà esclusiva
Chi è proprietario del balcone nel condominio. Chi è proprietario del balcone nel condominio?Per risolvere ogni qualsiasi interrogativo in materia, bisogna fare una distinzione tra balconi aggettanti e balconi