Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
115549 utenti
Registrati
chiudi

La servitù, l'usucapione e i problemi inerenti le distanze

Servitù e condominio. Che cos'è una servitù. Tutto sull'usucapione. Costruzioni, sopraelevazioni e rispetto delle distanze.

Servitù Usucapione Distanze

21 Dic 2022 Le costruzioni ed il D.M. 2 aprile 1968 N. 1444 Le costruzioni ed il D.M. 2 aprile 1968 N. 1444
- Avv. Anna Nicola

Il D.M. 1444/68 integra i principi, sanciti dal c.c., in tema di distanze delle costruzioni: si tratta di disposizione integrativa del c.c. non derogabile dalle norme locali e, nel caso in esame, vi è stata una diretta applicazione della stessa

24 Nov 2022 Usucapione dell'immobile in comproprietà Usucapione dell'immobile in comproprietà
- Avv. Mariano Acquaviva

Il contratto di locazione stipulato da uno solo dei comproprietari non è idoneo alla prova che il possesso esercitato sull'immobile sia stato esclusivo. Il Tribunale di Castrovillari, con la sentenza

05 Ott 2022 Ecco come usucapire il terrazzo condominiale Ecco come usucapire il terrazzo condominiale
- Avv. Mariano Acquaviva

Inibire l'accesso di una parte comune installando una porta senza dare le chiavi agli altri condòmini è condotta idonea a far maturare l'usucapione. Usucapione e condominio sono temi che spesso si incontrano

30 Set 2022 Usucapione tra comunisti e divisione del condominio Usucapione tra comunisti e divisione del condominio
- Avv. Caterina Tosatti

La domanda di scioglimento del bene comune condominiale: il problema della comodità d'uso. Spesso comunione e condominio si intrecciano e si sovrappongono: d'altronde, lo statuto della comunione, disciplinata

29 Set 2022 L'usucapione della proprietà superficiaria L'usucapione della proprietà superficiaria
- Avv. Mariano Acquaviva

La proprietà superficiaria di un immobile consiste nella proprietà della costruzione separata dalla proprietà del suolo. Il Tribunale di Palermo, con la sentenza n. 3469 del 25 agosto 2022 , si è espressa

11 Set 2022 Alberi nelle parti comuni e servitù di panorama Alberi nelle parti comuni e servitù di panorama
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

La servitù di panorama assicura al fondo dominante la visuale di cui gode, impedendo la costruzione di opere in assoluto o oltre determinate soglie attraverso parte o tutto il fondo servente

- 2 3 4 5 6
In Evidenza