L'apposizione di un cancello automatico al posto di uno ad apertura manuale è vietata se rende meno comodo l'esercizio della servitù. Il problema dell'estensione delle servitù prediali occupa costantemente
L'apposizione di un cancello automatico al posto di uno ad apertura manuale è vietata se rende meno comodo l'esercizio della servitù. Il problema dell'estensione delle servitù prediali occupa costantemente
Una sentenza della Corte d'Appello di Roma affronta il complesso tema della servitù di passaggio tra condomini. La decisione in esame è la n. 3317 del 18 maggio 2022 della Corte di Appello di Roma . Come si può formare
La servitù per destinazione del padre di famiglia. Torniamo nuovamente sull'argomento della servitù che viene costituita per destinazione del padre di famiglia, perché spesso le parti la ritengono sussistere
Occorre provare il possesso della servitù. Questione assai frequente nelle aule dei tribunali, la tutela della servitù di passaggio costituisce un punto nodale della convivenza tra diversi proprietari
Interclusione di una proprietà, azione di rivendicazione, onere della prova, costituzione servitù coattiva. La sentenza emessa dalla Corte di Cassazione (n. 11058 del giorno 5 aprile 2022 ) rappresenta
Nel provvedimento in disamina, la cassazione affronta gli aspetti relativi alle distanze tra immobili, ex art. 907 c.c. Con ordinanza emessa in data 14 aprile 2022 , n. 12022, la Corte di Cassazione, Sezione
La Corte di Cassazione ammette la possibilità di mantenere la costruzione a distanza inferiore a quella prescritta in caso di acquisto della servitù per destinazione del padre di famiglia
La domanda di usucapione del comproprietario in un giudizio di regolamento di confini non comporta la trasformazione in rivendica dell'azione proposta. Il Tribunale di Taranto, con la sentenza n. 266 del 3 febbraio
Quali sono i presupposti per ottenere una servitù di passaggio coattiva e cosa vuol dire dover rispettare il principio del minimo mezzo. Fondo intercluso e fondo servente sono concetti, tipicamente, legati
Nuda proprietà e cousufruttuari, amministrazione cosa comune e occupazione sine titulo, azioni a difesa, legittimazione e risarcimento del danno. L'esperienza ci insegna che la sussistenza di più titolari
Una chiara risposta è contenuta in una recente sentenza della Cassazione. Non vi è dubbio che le compagnie telefoniche nel far passare i cavi non siano particolarmente attenti all'esigenze del proprietario
Il regolamento che consente al proprietario di rimuovere fioriere e aprire varchi costituisce una servitù di passaggio?. Non sempre il regolamento di condominio è chiaro nelle proprie disposizioni. Una recente
Diritto di servitù di passo su parti comuni condominiali, richiesta spese manutenzione, legittimazione passiva. La controversia che interessa la questione portata all'attenzione della Corte d'Appello
La servitù per destinazione del padre di famiglia presuppone l'assenza di una convenzione. Il giudice può essere chiamato ad accertare l'estensione del diritto reale
La Corte di Appello di Catanzaro sulla possibilità di usucapire il lastrico solare-terrazzo in un fabbricato in comunione tra due proprietari. La Corte di Appello di Catanzaro, con la sentenza n. 1669 del 28 dicembre
Segni visibili e fondi non attigui. La pronuncia, proveniente dal Tribunale di Pisa, ci darà l'occasione di soffermarci su alcuni aspetti della servitù di passaggio e di parcheggio e della loro usucapione
Le caratteristiche, i modi di costituzione della servitù di panorama, la legittimazione ad agire in ambito condominiale e gli oneri probatori. Che bel panorama… Quante volte ci capita di pronunciare questa
Una servitù di passaggio tra due terreni non urbanizzati non è particolarmente gravosa. Lo diventa se sul fondo dominante viene realizzato un condominio. Nel caso sottoposto al vaglio della Corte di Appello
Se un immobile è gravato da una servitù di telefonia, il proprietario può pretendere che il gestore sposti le linee secondo le proprie esigenze. Non è infrequente che cavi elettrici o telefonici attraversino
Il giudice può ordinare l'arretramento della struttura in legno realizzata sul terrazzo del vicino che, nonostante autorizzata al Comune, violi la distanza legale rispetto all'immobile vicino
La veduta è un'apertura sul fondo del vicino confinante che consente di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente o lateralmente, per come previsto dall'art. 900 c.c.
Il diritto di proprietà incontra alcuni limiti tra i quali quelli del rispetto delle distanze tra costruzioni. Com'è noto, infatti, ai sensi dell'art. 873 , tra le costruzioni deve essere mantenuta una distanza
Nel caso in cui vengano edificati piani interrati, occorre sempre che vi sia il rispetto delle distanze legali?. È difficile riuscire a dare una immediata risposta alla domanda se i piani interrati debbano
Per imporre il regolamento contrattuale ai nuovi condòmini è necessario trascriverlo o richiamare le clausole d'interesse all'interno del rogito. Quando si sta per acquistare un immobile in condominio,
Non è importante la distanza minima se i tubi del gas possono passare solamente da una parte. Le tubazioni sui muri condominiali sono sovente oggetti di contrasto tra i condòmini; ciò tanto che a decidere