La Legge di Bilancio per il 2021 apporta novità alle norme relative alla detrazione per l'installazione delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici nell'ambito del superbonus. Vediamole qui.
La Legge di Bilancio per il 2021 apporta novità alle norme relative alla detrazione per l'installazione delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici nell'ambito del superbonus. Vediamole qui.
Le opzioni previste dall'art. 121 del decreto Rilancio valgono anche per le detrazioni del 50%. Sconto in fattura e cessione del credito per ristrutturazioni, il caso Sconto in fattura e cessione del credito
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza estende la durata del superbonus. Prevista la proroga fino al 2026 per i territori colpiti dal sisma. L'approvazione del Recovery Plan - nome ufficiale del documento
Con la risposta n. 14/2021 l'AdE indica le condizioni e i limiti per la fruizione da parte delle parrocchie di superbonus, ecobonus, bonus facciate e detrazioni per interventi di recupero, nonché per la fruizione di sconto o cessione del credito.
La presenza di verande può essere un problema per il superbonus. Per quale motivo? Quali i rimedi?. Superbonus e verande, il caso L'esistenza di una veranda , fatto tutt'altro che raro, è uno di quegli
Con Legge di Bilancio 2021 sono ammessi al superbonus gli interventi su edifici di un unico proprietario o in comunione a più soggetti con unità immobiliari distintamente accatastate, con dei limiti. Vediamo cosa cambia.
La competenza dell'assemblea si ferma agli interventi sulle parti comuni. Superbonus e infissi per il doppio salto di classe energetica Una delle regole fondamentali nel caso di interventi di efficientamento
La legge di Bilancio estende, quale intervento trainato, la detrazione del 110% all'installazione di ascensori. Il superbonus del 110% , grazie ad un inciso aggiunto al secondo comma dell' art. 119 d.l. Rilancio
Se non è avvenuto alcun pagamento non può darsi luogo ad alcuna cessione del credito. Vedere cammello, cacciare moneta. Il vecchio adagio vale anche per il superbonus . Traduzione: niente pagamento, niente
Bonus mobili, bonus facciate, ecobonus e bonus ristrutturazioni prorogati al 31 dicembre 2021. Bonus casa prorogati di un altro anno, innalzato il bonus mobili e introdotto il bonus idrico. Con la pubblicazione
La programmazione di opere di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico in condominio deve tenere conto delle peculiarità del condominio, quali?
È chimerico pensare che una sola riunione possa bastare per tutti gli adempimenti connessi al superbonus. Proviamo a fare chiarezza. « Le deliberazioni dell'assemblea del condominio aventi per oggetto
Superbonus, bonus facciate, ristrutturazioni edilizie e gli altri benefici ammessi a sconto in fattura e cessione del credito avranno un codice tributo dedicato
Realizzazione di opere abusive su terreno altrui e notifica dell'ordine di demolizione. Che cosa succede se un' opera abusiva è realizzata su un terreno altrui? La questione non è di poco conto poiché
La Camera dei Deputati, dopo la fiducia votata il 23 dicembre, ha dato l'ok al maxi emendamento proposto dal Governo. Da oggi l'esame da parte del Senato. Proroga del superbonus , superbonus per edifici
Con una norma unica nel suo genere la legge di Bilancio consente l'accollo delle spese ad un solo gruppo di condòmini. Cessione del credito e sconto in fattura con imputazione delle quote da parte dell'assemblea
Prorogata di sei mesi la scadenza della detrazione del 110% e ridotta a quattro anni le quote per le spese sostenute nel 2022. La tanto attesa proroga del superbonus 110% è arrivata. Lo abbiamo detto negli
Novità per il superbonus. Approvata alla Camera la Legge di Bilancio. Una formalità, salvo cataclismi politici, il passaggio al Senato. Ne abbiamo parlato nei giorni precedenti: la legge di Bilancio avrebbe
I condomini dissenzienti non potranno sollecitare il sindacato del giudice censurando l'opportunità di scelta dell'appaltatore o per sostenere l'inutilità o irrazionalità del lavori approvati
Il provvedimento sul superbonus era atteso dopo che, alcune settimane fa, il Direttore Ruffini l'aveva preannunciato in audizione alla Camera. A tre giorni dal Natale l'Agenzia delle Entrate pubblica la seconda
Oggi il via dell'esame del testo da parte dell'aula della Camera. Il limite è fissato a quattro unità immobiliari. Tra le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate che più perplessità suscitarono
La condizione di cui all'art. 1135 c.c. è integrata se si stipula questo tipo di contratto. Ubi lex voluit, dixit, ubi noluit, tacuit, si insegna ai giovani studenti spiegando come si interpreta la legge,
La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato gli emendamenti alla legge di Bilancio. Ok alla proroga del superbonus. Se ne parlava da quest'estate, quando il ministro Patuanelli dichiarò
Detrazione del 110%: l'Agenzia delle Entrate ritorna sulla fruizione della misura in caso di immobili vincolati. Il Superbonus resta sempre uno dei temi più gettonati tra quelli oggetto d'istanze d'interpello
Il diritto reale di godimento non è sufficiente a considerare costituito un condominio ai fini della fruizione della detrazione del 110%. Importante conferma, se ve ne fosse bisogno, da parte dell'AdE: