Il problema del cortile di valore estetico che copre box. L'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), come modificato dall'articolo 1, comma 59, della
Il problema del cortile di valore estetico che copre box. L'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), come modificato dall'articolo 1, comma 59, della
La posizione della DRE Campania nella risposta 914-1430/2021 dopo il decreto antifrodi. L'interpello della Direzione regionale della Liguria delle Entrate (n. 903 -521/2021) aveva chiarito che, per lo sconto
In allegato le risposte n. 806 e 807 del 13 dicembre 2021. Come precisato nella citata circolare n. 30/E del 2020, per gli interventi dai quali derivi la riduzione del rischio sismico che determini il passaggio
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate e della giurisprudenza. La varietà delle tipologie costruttive è tale da non consentire di affermare aprioristicamente la configurabilità come condominio in senso
La rete ferroviaria può essere considerata come suolo ad uso pubblico?. Il bonus facciate riguarda gli interventi sull'involucro esterno visibile dell'edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore,
In allegato la risposta n. 804 del 10 dicembre 2021. L'articolo 119 del decreto Rilancio dispone espressamente, al comma 9, che gli interventi agevolabili devono essere effettuati: a) dai condomìni e dalle
Un chiarimento dal sottosegretario Federico Freni (MEF) rispondendo ad un'interrogazione in Parlamento. Per i lavori trainati eseguiti all'interno dei condomini e degli edifici composti da due a quattro
Un'importante presa di posizione della Cassazione. Una decisione di merito non ha ritenuto illecito il comportamento di un condomino che aveva sostituito gli infissi con altri di colore diverso. L'operazione
In allegato la sentenza che affronta anche il problema dell'ordine di demolizione. In linea generale la tettoia che ha una funzione di arredo o di protezione dalle intemperie non necessita del permesso
In allegato il documento che costituisce un utile strumento per il bonus facciate. Il visto di conformità è una verifica obbligatoria per poter beneficiare della detrazione fiscale diretta e delle 2 misure
Come si può far nascere un condominio minimo: in allegato una sentenza del Tribunale di Massa. In presenza di edifici separati fra loro da un muro verticale (dalle fondamenta al tetto) si profila una situazione
Quali sono i limiti dell'azione ex art. 1669 c.c. Stillicidi, macchie di calcare e pozze sui percorsi comuni non costituiscono gravi vizi e difetti tali da poter attivare la garanzia decennale prevista
In allegato la circolare n. 16/E firmata dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate. La circolare n. 16/E, firmata dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, fornisce indicazioni ai contribuenti
I requisiti di legge. Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio consistono nelle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, nel risanamento conservativo e nella ristrutturazione edilizia ed urbanistica
Le prime bozze di check list per visto di conformità in allegato. Come è noto il Decreto Anti-frodi, voluto da Mario Draghi, ha introdotto l'obbligo di asseverazione congruità costi e visto di conformità
A partire dal 1° gennaio 2022, si applicheranno ai contratti di vendita tra un consumatore e un venditore, conclusi successivamente a tale data, le nuove disposizioni introdotte con il d.lgs n. 170/2021 che modifica il Codice del Consumo
I chiarimenti del MEF e dell'Agenzia delle Entrate in allegato. Come è noto l'interpello della Direzione regionale della Liguria delle Entrate (n. 903 -521/2021) ha chiarito che per gli interventi rientranti
Quando la sopraelevazione lede aspetto e decoro architettonico. Con ordinanza della sezione II, n. 29584 dell'11/06/2021 , la Corte di Cassazione si è occupata dell'interessante questione inerente ai limiti
Molto spesso il General Contractor risulta appaltatore delle opere legate ai bonus edilizi anche se si affida ad un'impresa di costruzioni che non entra in contatto con i condomini
In allegato il parere dell'Agenzia delle Entrate. Fra i sistemi di riscaldamento in commercio, variabili sulla base del materiale combustibile impiegato, dei costi di acquisto dello stesso e della resa termica
Carenza di legittimazione passiva del condominio per mancata preventiva escussione dei condòmini inadempienti in caso di appalto di lavori. Un'interessante sentenza del Tribunale di Vicenza (la numero
Le potenzialità dei bonus fiscali per la sicurezza del caseggiato. Le fondazioni sono le strutture sotterranee destinate a sorreggere l'edificio Si tratta di parti comuni davvero necessarie, per le quali
In allegato il nuovo modello di comunicazione opzione per contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori o cessione del credito e relative istruzioni
I rischi per i condomini per le fatture inveritiere. Il general contractor rappresenta il capofila di un pool di professionalità e competenze, in grado di coprire ogni esigenza delle collettività condominiali,
In allegato il Decreto anti-frodi pubblicato in Gazzetta. Secondo l'articolo 121 del Decreto Rilancio per gli interventi espressamente elencati nel comma 2 (ivi compresi quelli che danno diritto al Superbonus),