Anche un murales è soggetto alle formalità dei titoli edilizi? La risposta del Consiglio di Stato.. l termine murales indica ogni tipo di pittura realizzata su pareti esterne, generalmente di grandi edifici.
Anche un murales è soggetto alle formalità dei titoli edilizi? La risposta del Consiglio di Stato.. l termine murales indica ogni tipo di pittura realizzata su pareti esterne, generalmente di grandi edifici.
L'Agenzia delle Entrate con una faq pubblicata oggi recepisce la tesi del Consiglio Nazionale dei commercialisti.. L'articolo 10-bis, comma 1, del n. 21 del 2022, in vigore dal 21 maggio 2022, ha previsto
Il decreto legge da oggi in vigore prevede per i lavori già avviati la possibilità di liquidare ancora i bonus.. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell'economia
La centralità dell'assemblea di condominio per le riparazioni straordinarie di notevole entità. L'importanza dell'assemblea condominiale L'assemblea condominiale è il luogo nel quale il condominio
Non sempre. Se ci sono imprevisti si perde il diritto al Superbonus e la delibera potrebbe risultare nulla.. Meglio non dare le cose per scontate in edilizia. Non sempre i buoni propositi (o i buoni progetti)
Ecco un altro degli “80 punti critici del consenso informato superbonus” che il Centro Studi ICAF ha fatto emergere in questi anni di approfondimenti scientifici di natura tributaria dedicati al superbonus e ai bonus minori.
Importanti precisazioni sono contenute nelle ultime Faq pubblicate dalla Commissione nazionale delle casse edili.. Il sistema per verificare la congruità dei costi della manodopera , introdotto dal Decreto
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere chiarisce le conseguenze dell'accettazione dell'opera appaltata senza riserve da parte della collettività condominiale.
L'Agenzia delle Entrate in una risposta ad un interpello di ieri indica la via d'uscita per rimediare all'errore.. Il Bonus facciate è un'agevolazione della manovra di Bilancio del 2020 (articolo 1, commi
Per effettuare la coibentazione delle pareti è inevitabile la sostituzione delle zanzariere. Non sempre la spesa rientra fra quelle detraibili.. Ipotizziamo di dover effettuare il cappotto termico sulle
A tanto ammonta la somma dei massimali di spesa nel caso di edifici costituiti da due appartamenti che beneficiano del Superbonus 90%. Ai sensi dell'art. 119 del decreto 34/2020, come poi modificato dai successivi
Al consueto appuntamento del mercoledì su “CondominioWeb” sottopongo alla vostra attenzione un ulteriore aspetto che sfugge al “visto di conformità”, troppo spesso ritenuto (impropriamente) il “bollino di garanzia” del credito d'imposta.
La Suprema Corte delinea in modo chiaro e lineare come debba essere inteso il termine “nuova costruzione” e quando debba tenersi in considerazione il criterio di prevenzione sancito dall'art. 873 c.c.
La demolizione del manufatto abusivo non può essere disposta in automatico, ma soltanto in presenza di determinate condizioni.. Attualmente, sono in vigore una serie di disposizioni che regolano le costruzioni
Se emergono difformità nelle parti comuni occorre “sanare” anche le singole unità immobiliari.. Immaginiamo un intervento di ristrutturazione delle facciate di un palazzo . Potrebbe trattarsi della
La nuova guida costituisce una fondamentale bussola per le persone con disabilità e loro familiari.. Come è noto il Legislatore si è recentemente interessato sempre più al problema eliminazione delle
La tutela degli interessi collettivi non comprime il diritto di proprietà del singolo.. Non sempre è illegittima la delibera condominiale che diffida il condomino dallo svolgere interventi edilizi che poi si rivelano
Il cappotto esterno è molto efficace per ridurre i consumi di energia, ma a volte non risolve il problema dell'umidità e della muffa interna. In alcuni casi può persino accentuarla
Il condominio ha diritto al rimborso delle spese?. Per gli interventi di manutenzione ad un bene comune (bocca di lupo condominiale), che non rivestono il carattere dell'urgenza, effettuati a cura e spese
Per alcune controversie, la legittimazione attiva spetta in via esclusiva all'amministratore del condominio. In occasione dei lavori di manutenzione straordinaria in un fabbricato, tra le tante contestazioni
Una volta raggiunto il quorum deliberativo i condomini dissenzienti possono fare ben poco per impedire i lavori. Salvo incaricare un tecnico di parte…. La procedura che conduce all'appalto dei lavori
Il passaggio da SRL a Società in accomandita semplice preclude i bonus edilizi?. La questione è stata affrontata nella risposta ad un interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 138/2023 . Il caso Una SRL, interamente
Nel momento in cui i lavori terminano e il committente li accetta, l'appaltatore ha diritto al suo corrispettivo?. In condominio, dopo l'approvazione dei lavori di manutenzione straordinaria e la sottoscrizione
Quando si tratta di lavori di modesta entità si tende a confermarne l'esecuzione sulla base dei preventivi fatti dalle ditte specializzate. Non è una buona abitudine.
Spesso si parla di aver affidato a un professionista o a un General Contractor la “pratica di Superbonus”, come se ciò bastasse per beneficiare della maxi detrazione. In realtà le cose sono molto più complesse