È possibile isolare una parete senza aumentarne lo spessore?. L'intervento di manutenzione senza dubbio più gettonato in ambito condominiale è quello che prevede la realizzazione del cappotto termico
È possibile isolare una parete senza aumentarne lo spessore?. L'intervento di manutenzione senza dubbio più gettonato in ambito condominiale è quello che prevede la realizzazione del cappotto termico
La responsabilità del progettista non può essere desunta automaticamente dal mero inadempimento alla propria obbligazione. I professionisti rispondono della propria condotta negligente solamente se essa è causa
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito come rendere il posto auto privato non accessibili al pubblico ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettere d) e h), del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257
Con la risoluzione n. 71/E del 7 dicembre 2022 sono stati indicati i nuovi codici tributo per l'utilizzo in compensazione dei crediti relativi al Superbonus ceduto o fruito come sconto
Il mancato allineamento sulle planimetrie catastali dell'intestatario dell'immobile non è causa di nullità del contratto di compravendita definitivo. Ogni rogito notarile è preceduto da un compromesso
Posso comprare un nuovo immobile con l'agevolazione prima casa? La risposta dell'Agenzia delle Entrate.. Per ottenere l'agevolazione prima casa e quindi un'imposta di registro pari al 2% per i trasferimenti
La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 581 del 5 dicembre 2022. Ai sensi dell'articolo 121 del Decreto Rilancio, i soggetti che sostengono, spese per gli interventi agevolati con il Superbonus , in luogo
Si, utilizzando apposite resine e sfruttando gli incentivi fiscali. È vero che al giorno d'oggi ci sono i bonus edilizi e che, grazie al 110% (per molti ora ridotto al 90%), condomìni e singoli condòmini
Il chiarimento nella risposta n. 580 fornita in data odierna dall'Agenzia delle Entrate. L'eliminazione delle barriere architettoniche al fine di agevolare l'accessibilità degli edifici è stata, negli
Caso per caso bisogna capire quando un'unità immobiliare può - o deve - essere considerata pertinenziale, oppure come fare per non configurarla tale. I bonus fiscali hanno subito importanti cambiamenti
Da quando decorre la conoscenza dei difetti?. Questione sempre molto dibattuta, anche se ormai granitica in giurisprudenza, la rilevabilità dei vizi delle opere appaltate e l'accesso alla tutela di cui all'art.
Responsabili solidali appaltatore e direttore lavori, anche se hanno contratti diversi. Appalto in condominio e responsabilità per la cattiva esecuzione dei lavori: la vicenda Il Condominio conveniva in giudizio
È necessario sapere se l'atto è stato notificato per la mancata registrazione del contratto di locazione o per l'omesso versamento dell'imposta dovuta (per annualità successive alla prima, risoluzione, cessione o proroga del contratto)
Il testo dell'art. 9, comma 2, lettera a) del Decreto Aiuti quater (Decreto Legge n. 176/2022) lascia intendere che alla data del 25 novembre la CILAS doveva essere già presentata (scadenza il 24)
Si tratta di una guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare.. Lo scopo di questo interessante ebook è quello di indicare ai giovani inesperti gli aspetti da prendere in considerazione
Per la Cassazione penale il cessionario del bonus facciate, che sia vittima della truffa del cedente, non può opporsi al sequestro delle corrispondenti somme nel suo cassetto fiscale.
La legge Cirinnà (n. 76/2016), sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso ha definitivamente superato la vecchia concezione secondo cui la convivenza more uxorio costituisce un fenomeno puramente fattuale
Con il pronto ordini n. 85-2022 pubblicato in data 21 novembre 2022, il CNDCEC conferma la bontà dell'interpretazione di ANIA del comma 14 dell'articolo 119 del Decreto Rilancio
La Cassazione ha riacceso il dibattito tra le due posizioni assunte dalla giurisprudenza tributaria di merito. Chi intende avvalersi delle detrazioni edilizie per interventi di riqualificazione energetica
Gli edifici non sono tutti uguali, o meglio a volte lo sembrano, ma in realtà sono realizzati con sistemi costruttivi (in laterizio, in legno, in acciaio, etc) che offrono prestazioni completamente diverse
L'utilizzo di un materiale diverso o di una diversa tipologia di impianto è di per sé sufficiente a qualificare un intervento in termini di innovazione?. L'art. 1136 stabilisce, per la validità della
Delibere condominiali entro il 24 novembre e Cilas entro il 25 novembre. Il Decreto Aiuti quater (Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica) è stato pubblicato in 18/11/2022,
Prorogata al 1° aprile 2023 l'attivazione del Servizio a tutele graduali per i caseggiati e irrogata una rilevantissima sanzione ad un noto fornitore per pratica commerciale scorretta
La Cassazione penale nella sentenza n. 42010/22 chiarisce che è legittimo sequestrare all'asseveratore il compenso derivante da asseverazioni illecite.. La difesa pretendeva la revoca del sequestro preventivo
Il “decreto aiuti-quater” non ancora definitivo prevede una serie di misure, tra cui il taglio del Superbonus. Per i condomini passerà infatti dal 110% al 90% dal 1° gennaio 2023. Ma non per tutti. Come fare?