Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Lavori in condominio, agevolazioni e responsabilità per difetti

Come affrontare i lavori in condominio. Le agevolazioni e come attivarsi in caso di gravi difetti riscontrati.

Lavori Fisco Difetti

20 Gen 2023 Lavori straordinari: esempio pratico di fondo speciale inutile Lavori straordinari: esempio pratico di fondo speciale inutile
- Avv. Marco Borriello

L'inderogabilità dell'art. 1135 c.c., non è, automaticamente, sufficiente per sanzionare di nullità il pedissequo contratto di appalto. In un fabbricato, quando sono necessari dei lavori di ristrutturazione,

17 Gen 2023 IMU: la Legge di Bilancio contiene importanti novità IMU: la Legge di Bilancio contiene importanti novità
- Redazione Condominioweb

I casi di esenzione e le novità sulle aliquote dei Comuni. In materia di IMU le novità sono numerose. È bene ricordare che il decreto Milleproroghe (articolo 3, comma 1, Dl 198/2022) approvato dal Consiglio

17 Gen 2023 I presupposti dell'imposta ipotecaria I presupposti dell'imposta ipotecaria
- Avv. Sara Occhipinti, giornalista giuridico, mediatore

Per l'avviso di liquidazione è sufficiente l'iscrizione dell'ipoteca legale, a prescindere dalle vicende successive relative al debito sottostante. Quali sono i presupposti dell'imposta ipotecaria?

13 Gen 2023 Difformità e vizi: l'accettazione tacita dell'opera Difformità e vizi: l'accettazione tacita dell'opera
- Avv. Eliana Messineo

Quando l'appaltatore è tenuto alla garanzia legale per i vizi di cui all'art. 1667 c.c.? La verifica, il collaudo e l'accettazione dell'opera. In tema di responsabilità contrattuale nell'appalto , com'è

28 Dic 2022 Crollo di una costruzione: chi è il responsabile penale? Crollo di una costruzione: chi è il responsabile penale?
- Avv. Marco Borriello

Il proprietario della cosa locata è sempre garante delle buone condizioni della medesima. Nei mesi scorsi, dinanzi alla Corte di Cassazione, si è discusso della responsabilità penale a carico del locatore

27 Dic 2022 Compravendita e lavori straordinari, chi li paga? Compravendita e lavori straordinari, chi li paga?
- Avv. Caterina Tosatti

Annose incertezze nel riparto tra venditore e compratore. Argomento sempre attuale, la divisione delle spese deliberate dal Condominio per lavori straordinari tra il venditore ed il compratore suscita sempre

5 6 - 8 9 10