Utili indicazioni al condomino per l'installazione ragionata delle zanzariere nel proprio appartamento.. L'art. 1122 espressamente impedisce a tutti i condomini di eseguire, nell'unità immobiliare o nelle
Utili indicazioni al condomino per l'installazione ragionata delle zanzariere nel proprio appartamento.. L'art. 1122 espressamente impedisce a tutti i condomini di eseguire, nell'unità immobiliare o nelle
La differenza del c.d. visto di conformità “ora per allora” rispetto al visto ordinario.. Nel novembre 2021, il decreto Antifrode (decreto-legge n. 157 dell'11 novembre 2021) ha stabilito che, per avvalersi
Il committente che chiede il risarcimento dei danni all'appaltatore deve fornire la prova dei vizi e dei difetti relativi al bene di proprietà esclusiva.. La Corte di appello di Salerno , con la sentenza
Il risarcimento danni può avvenire in forma specifica o per equivalente?. Laddove il privato esegua lavori, all'interno del proprio immobile sito in condominio, che causino un danno a beni o servizi comuni
Ieri a Bruxelles il primo appuntamento per avviare i negoziati ufficiali.. Il Parlamento europeo aveva approvato (in data 14/03/2023) la revisione della direttiva sull'efficienza energetica in edilizia
È compito dell'amministratore e del direttore dei lavori assicurarsi che l'impresa appaltatrice esegua i lavori a regola d'arte.. Buongiorno amici di Condominioweb! Vi scrivo per un fatto che mi sta capitando
Le tutele a disposizione dell'acquirente sono diverse se il venditore è un privato o un'impresa di costruzione, e vanno attivati il prima possibile, perché hanno dei limiti temporali.
Nel caso affrontato dal Tribunale di Sondrio l'edificio condominiale era stato costruito in prossimità di un versante scosceso.. La disciplina dell'art. 1669 sancisce la responsabilità dell'appaltatore
Il condominio resta custode delle cose comuni anche in caso di affidamento del bene in appalto ad un'impresa edile, salvo dimostrazione del caso fortuito.. Il condominio riveste la qualità di custode con riferimento
Breve analisi circa le attribuzioni dell'amministratore di condominio per l'approvazione del superbonus.. Gli accertamenti dell'amministratore È indispensabile per meglio comprendere quali attività
Il contratto di appalto necessita della forma scritta ai fini della sua esistenza o ai fini della prova dell'accordo raggiunto?. Il contratto di appalto , disciplinato dagli artt. 1655 e segg., è quel contratto
Applicazione dell'IVA al 10% anziché al 22% e aumento illegittimo dei crediti d'imposta ceduti.. Per mesi ci siamo occupati di crediti inesistenti e di crediti non spettanti anticipando i presupposti
La Suprema Corte valuta la sopraelevazione dal punto di vista dell'impatto architettonico e alla luce delle previsioni del regolamento contrattuale.. Una soprelevazione non autorizzata o opere esterne che integrano
Un testo normativo “con poche pretese” e un bonus salvo dal blocco delle cessioni stanno portando alcuni fornitori a proporre lo sconto in fattura per sostituire le finestre.
Il giudice civile non può ordinare la demolizione per mancanza di autorizzazioni edilizie. La rimozione è legittima solo se il manufatto occupa parti comuni.. Il Tribunale di Pavia, con la sentenza n. 567 del 4 maggio
Se le infiltrazioni perdurano nel tempo possono compromettere anche la resistenza strutturale dei materiali.. Goccia dopo goccia l'acqua può innescare effetti a volte irreparabili. Negli edifici è una nemica
L'approvazione delle varianti in assemblea condominiale e l'accettazione tacita dell'opera quali elementi su cui si fonda il diritto di credito dell'appaltatore.
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte chiarisce quando l'erede non può fruirne.. La detenzione rappresenta la condizione di un soggetto che, avendo la disponibilità di un bene altrui
Il 16 giugno scade il pagamento dell'acconto IMU 2023 È frequentissimo che i proprietari di un'abitazione concedano l'immobile in comodato gratuito al figlio/a. Questa opera è comprensibile se si considera
L'immobile abusivo può entrare a far parte dell'asse ereditario?. L'immobile abusivo non è «sconosciuto» ai registri immobiliari e non è inidoneo a far parte dell'asse ereditario. Ha una sua chiara
Per ottenere il bonus è necessario che l'accordo tra distributore e condominio venga sottoscritto entro il 30 giugno 2023. Merita di essere ricordato che il 30 di giugno scade il termine per ottenere il contributo
Il mancato rispetto da parte dell'impresa del contratto di appalto in materia di sicurezza e la relativa mancata vigilanza del condominio rende entrambi i soggetti responsabili del furto subito dal condomino nel corso dei lavori.
L'appaltatore può ottenere un decreto ingiuntivo nei confronti del condominio?. A differenza dei contratti conclusi dall'amministratore nell'esercizio delle sue funzioni ed inerenti alla manutenzione
Appalto in condominio e contrasto tra la previsione contrattuale che valuta il prezzo a misura e il computo metrico.. La sentenza in esame, chiarisce, in particolare, quando la pattuizione del prezzo dei lavori
La questione è stata affrontata dal Tar Calabria nell'ordinanza 175/2023. In relazione al Superbonus per gli interventi effettuati dai condomini la detrazione è rimasta al 110 % se la delibera assembleare