Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Parcheggio in condominio: posti auto, ciclomotori, box auto ecc..

Parcheggio io, no tu no. Come affrontare i problemi inerenti il parcheggio selvaggio. Box auto, spazio di manovra, cosa accade se si impedisce agli altri di parcheggiare e molto altro. Da non perdere.

Parcheggio

08 Ago 2023 Guida ai parcheggi in condominio Guida ai parcheggi in condominio
- Avv. Marco Borriello

In questo focus, si parla della trasformazione del cortile in area di sosta, della turnazione nell'assegnazione dei posti e di alcuni degli abusi più frequenti che si verificano a proposito del parcheggio.

12 Apr 2023 Condomino inciampa nel dissuasore di parcheggio: chi paga? Condomino inciampa nel dissuasore di parcheggio: chi paga?
- Avv. Marco Borriello

Il comportamento negligente del danneggiato può influire sul nesso causale tra l'evento lesivo e la cosa in custodia. Nel procedimento appena culminato con la sentenza n. 731 del 30 marzo 2023 emessa

03 Mar 2023 È illegale parcheggiare sulla rampa in condominio È illegale parcheggiare sulla rampa in condominio
- Avv. Mariano Acquaviva

La stabile occupazione di un bene condominiale è una turbativa illegittima al godimento dello spazio comune. La Corte d'appello di Napoli, con la sentenza n. 496 del 7 febbraio 2023 , ha riconosciuto

01 Mar 2023 Non si può estendere l'area del posto auto privato Non si può estendere l'area del posto auto privato
- Avv. Gianfranco Di Rago

Gli altri condomini hanno infatti diritto di poter utilizzare la restante superficie del cortile come spazio di manovra per i propri veicoli. Non si può estendere la superficie del posto auto riservato

25 Feb 2023 È ammissibile richiedere un passo carrabile davanti ad un negozio? È ammissibile richiedere un passo carrabile davanti ad un negozio?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il Tar Liguria si è pronunciato sulla questione della legittimità o meno della richiesta di un divieto di sosta davanti alla vetrina di un negozio. Mettiamo il caso che un'autorimessa a cui il Comune

20 Gen 2023 I parcheggi ex lege 122/1989 realizzati in esubero I parcheggi ex lege 122/1989 realizzati in esubero
- Dott.ssa Luana Tagliolini

Sono soggetti a vincolo pertinenziale a favore delle unità immobiliari del caseggiato?. L'originario proprietario-costruttore del fabbricato può legittimamente riservarsi, o cedere a terzi, la proprietà

11 Gen 2023 È legittima la vendita del box auto senza l'appartamento? È legittima la vendita del box auto senza l'appartamento?
- Avv. Mariano Acquaviva

Il fatto che sull'immobile vi sia un'iscrizione ipotecaria non impedisce il trasferimento, il quale rimane perfettamente valido. Il compromesso è un potente strumento per garantire la conclusione di un affare

10 Gen 2023 Parcheggio abusivo in condominio: che fare? Parcheggio abusivo in condominio: che fare?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Quando il condomino abbandona l'auto in cortile è inevitabile il conflitto con la restante parte della collettività condominiale. Non vi è dubbio che la condotta del condomino che mantiene ferma per periodi

09 Gen 2023 Portatore di handicap e diritto al parcheggio nel cortile condominiale Portatore di handicap e diritto al parcheggio nel cortile condominiale
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Il Tribunale di Verbania interpreta in modo innovativo l'articolo 1102 c.c. La legge n. 13/1989 (e relativo regolamento di attuazione, art. 8, comma 2, punto 3, n. 236/1989) stabilisce che nelle aree di parcheggio

- 2 3 4 5 6
In Evidenza