È possibile parlare di eccesso di potere in relazione a quelle decisioni che sono svantaggiose dal punto economico?. Partiamo da un esempio. Un condominio decide di affittare alcuni locali adibiti ad uso portineria,
È possibile parlare di eccesso di potere in relazione a quelle decisioni che sono svantaggiose dal punto economico?. Partiamo da un esempio. Un condominio decide di affittare alcuni locali adibiti ad uso portineria,
È legittima la delibera con cui il condominio decide di sopprimere il servizio di portierato e di licenziare per giusta causa il dipendente arrestato?. Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 1898 del 23 febbraio
Giusto però il licenziamento se avviene per soppressione del servizio. In base alla contrattazione collettiva (recentemente aggiornata per la parte economica) le figure professionali che ruotano attorno
Il difensore del portiere può intervenire nel processo se la controparte condominio lo chiama in causa per chiedergli il risarcimento del danno da lite temeraria
Non sono ammessi accordi che in concreto svuotino le facoltà inerenti al diritto di proprietà per un tempo indefinito. La vicenda oggetto della presente pubblicazione nasce oltre sessant'anni fa, allorquando,
Il condominio può essere chiamato a rispondere ex articolo 2049 c.c. del comportamento illecito del portiere? La risposta del Tribunale di Latina. Secondo l'articolo 2049 (Responsabilità dei padroni
La Cassazione si sofferma sulla rivendicabilità dei locali in uso al portinaio da parte degli eredi. Con ordinanza emessa in data 20 settembre 2022, n. 27407 , la Corte di Cassazione, Sezione II, si è pronunciata
Il portiere in condominio: ruolo dell'amministratore, mansioni, ferie, Covid-19. Il portiere , così come il giardiniere, il personale addetto alle pulizie o alla manutenzione degli impianti, svolge la propria
Un caso di nullità della notifica dell'avviso di convocazione nelle mani del “portiere” e la conseguente annullabilità della delibera per mancata ricezione della convocazione da parte del condòmino
Appartamento del portiere quale bene comune, occupazione senza titolo e risarcimento del danno. In condominio, l'immobile adibito ad alloggio del portiere è annoverato tra le parti comuni, come espressamente
Il licenziamento ritorsivo del portiere consiste in un'ingiusta ed arbitraria reazione del condominio-datore di natura vendicativa. È possibile che si verifichi la risoluzione del rapporto di portierato
L'amministratore ha potere di assumere una persona in sostituzione del portiere che ha preso un periodo di ferie. Il portiere è una persona che solitamente è vincolato al condominio da un rapporto di lavoro
L'esistenza della certificazione verde deve essere controllata dall'amministratore di condomino. A partire dal 15 ottobre prossimo e fino al 31 dicembre 2021 , il portiere di un edificio in condominio
Per la restituzione al proprietario bastano i fatti concludenti. Il portierato costituisce un istituto molto diffuso nelle grandi città, ed in specie a servizio dei più ampi complessi condominiali: il presidio
Mansioni del portiere e contratto, ritiro corrispondenza straordinaria e necessità di delega ad hoc, responsabilità. Mansioni del portiere La figura del portiere all'interno del condominio rappresenta
I locali commerciali che godano del servizio di portierato sono tenuti a partecipare alla spesa in proporzione ai millesimi di proprietà. Il condominio Alfa si compone di venti unità immobiliari. Cinque
La busta paga è un documento condominiale e ciascun condòmino ha diritto di prendere visione ed estrarne copia. Quanto guadagna il portiere del condominio? La misura della busta paga dipende dalla tipologia
Le pronunce con cui la giurisprudenza ha statuito sulla figura del portiere, compresa notifica degli atti e ripartizione spese del servizio di portierato. Anche se meno che in passato, la figura a dir poco caratteristica
Il Portiere Può Ricevere Le Raccomandate Destinate Ai Condomini?. Il portiere di un edificio in condominio può ricevere, quale delegato, le comunicazioni postali, su tutte si pensi alle raccomandate , destinate
Il Garante per la protezione dei dati personali rilascia delle FAQ in materia di vaccinazione e rapporto tra datore di lavoro e dipendente. Con delle FAQ inerenti al trattamento di dati relativi alla vaccinazione
Chi e come paga l'indennità del portiere per la movimentazione dei bidoni dati in uso al condominio?. Il tema della raccolta dei rifiuti in condominio e delle relative spese è sempre oggetto d'interesse
Il rapporto di lavoro col portiere e alcune vicissitudini che possono riguardarlo. Il lavoratore , quale soggetto debole del vincolo contrattuale, ha diritto a tutta una serie di tutele finalizzate a veder
Come dare in locazione la casa del portiere senza sbagliare. Nel condominio in cui vivo abbiamo, non senza patimenti, deciso di dismettere il servizio di portierato. Andato via il portiere, quindi, s'è
IMU, pagamento dell'imposta sulle parti comuni quale adempimento a carico dell'amministratore, ripartizione tra i condomini secondo i millesimi. Quando in un condominio è presente un appartamento destinato
Vendita casa del portiere, ruolo dell'amministratore incarico all'agenzia e compenso. Appartamento del portiere e comunione È fatto noto che, per quanto attiene all'alloggio del portiere, lo stesso