Spese condominiali e portiere, diritto all'equo indennizzo per utilizzo alloggio, ripartizione ex art. 1123 Cod. Civ., sussistenza. Non è raro che per vedere riconosciuti i propri diritti, ovvero accertata
Spese condominiali e portiere, diritto all'equo indennizzo per utilizzo alloggio, ripartizione ex art. 1123 Cod. Civ., sussistenza. Non è raro che per vedere riconosciuti i propri diritti, ovvero accertata
L'ex alloggio del portiere può essere concesso in locazione dall'amministratore senza prima consultare i condomini?. L'ex alloggio del portiere è uno dei beni che, più di frequente, una volta cessato
Portiere che fa causa al condominio, legittima anche la citazione in giudizio dei soli condòmini. Se il portiere deve far causa al condominio per essere pagato , chiamare in giudizio l'amministratore,
Licenziamento del portiere condominiale, tra soppressione del servizio e cambio della persona. Il portiere è un dipendente del condominio. Vista la querelle sulla soggettività giuridica del condominio
La presenza di un regolamento contrattuale che stabilisce i criteri di ripartizione delle spese con riferimento ad una riserva di proprietà di un bene presumibilmente comune o relativa ad un peso posto su di esso, sono vincolanti per tutti i condomini.
Soppressione del servizio di portierato, le maggioranze per deliberarlo e l'iter contrattuale per la risoluzione del contratto con il portiere. Il portiere di un edificio in condominio è quella persona
Dismissione del servizio di portineria e diverso utilizzo dell'alloggio. Sempre più spesso, il servizio di portineria viene dismesso e sorge l'esigenza di sfruttare il relativo alloggio in modo proficuo.
Il mutamento di destinazione d'uso di un bene comune è soggetto ad una particolare disciplina prevista dall'art. 1117-ter del codice civile. In che modo deve essere convocata l'assemblea e quali i quorum deliberativi? Ce lo dice la norma citata.
Notifica al servizio di portineria. Con la recente sentenza n. 1930/16/2018 la Commissione Tributaria Regionale del Lazio ha fornito un'importante precisazione in materia di notifica degli atti impositivi,
Il portiere deve essere in grado di fornire prova delle attività lavorative svolte per il condominio. In un giudizio volto ad accertare la qualità di portiere di un condominio in capo ad un soggetto,
Mobbing in condominio e condotte vessatorie nei confronti del portiere. Del fenomeno del cd. mobbing in Italia se ne è iniziato a parlare all'inizio degli anni 2000, pur essendo tale problema già conosciuto
A chi va notificato il decreto ingiuntivo?. La notifica di un atto indirizzato al Condominio, qualora non avvenga nelle mani dell'amministratore, può essere validamente fatta nello stabile condominiale
Cessazione del rapporto di lavoro tra il condominio e il portiere consegue il dovere di riconsegna dell'appartamento dato in concessione. Con la cessazione del rapporto di lavoro tra il condominio e il portiere
Una breve sintesi delle situazioni e fattispecie che legittimano l'interruzione del rapporto di portierato. Il condominio, al parti di un qualsiasi datore di lavoro, può procedere ad assumere o licenziare
Il portiere dimentica di consegnare la posta o la ritira senza delega: cosa fare?. Contratto di lavoro e mansioni. Il portiere esplica molteplici mansioni, in particolare, secondo il contratto collettivo
La notifica può essere fatta anche al portiere dello stabile se è incaricato al ritiro . È principio consolidato quello per cui la notifica di un atto indirizzato al condominio può avvenire nelle mani dell'amministratore
Ecco cosa verificare al fine di valutare la sussistenza di un rapporto di portierato. Il Contratto Collettivo Nazionale dei Portieri e Custodi, distingue le diverse figure professionali del custode, del portiere
Passaggio di consegne, ammanchi di cassa e mancato versamento dei contributi previdenziali. La vicenda. Un condominio, dopo la nomina del nuovo amministratore, scopre che il precedente ha commesso gravi
Vendita alloggio del portiere: come ripartire tra i condomini la somma incassata. Nel condominio in cui vivo è presente l'alloggio del portiere. Da anni il servizio è stato soppresso ?? addirittura prima
Quando può ritenersi valida la notifica effettuata al portiere condominiale?. Nulla la notifica al portiere condominiale della cartella esattoriale qualora l'ufficiale giudiziario non attesti chiaramente
Se avete un portiere “di fatto” queste sono le conseguenze. Se lo stabile non ha regolarizzato il portiere e questo svolge le proprie funzioni “di fatto”, tutti gli atti da questi ritirati
Servizio di portierato in condominio. Un breve focus.. Dalla costituzione all'estinzione del portierato. La trascrizione del regolamento e le maggioranze previste. Il licenziamento del portiere, gli aspetti
Dell'aggressione al condomino da parte del portiere dello stabile risponde solo quest'ultimo e non anche il condominio. Assalire fisicamente un condomino o un inquilino dell'edificio condominiale, causandogli
Se il portiere denuncia l'amministratore per un fatto accaduto. Il delitto di calunnia, previsto dall'art. 368 del codice penale, punisce chi accusa falsamente qualcun altro di un reato che sa non essere
Dichiarazione dei canoni di locazione alloggio portiere. In un condominio che amministro l'ex alloggio del portiere è concesso in locazione e frutta una rendita ai condòmini. Che cosa devo consegnargli