Vademecum sulle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli. Quale maggioranza serve? Il singolo condomino può procedere all'installazione senza consenso?
Vademecum sulle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli. Quale maggioranza serve? Il singolo condomino può procedere all'installazione senza consenso?
Il parere della Soprintendenza viene sottoposto ad una disciplina speciale per le opere finalizzate a rimuovere barriere architettoniche.. Il codice civile, all' articolo 1117 (che è quello che, solamente
La distinzione tra condutture comuni e tubazioni di proprietà esclusiva di singoli condomini gioca un ruolo rilevantissimo, soprattutto in tema di ripartizione delle spese e di responsabilità per i danni.
È importante verificare la mancanza di squilibri tecnici pregiudizievoli per l'erogazione del servizio e gli eventuali aggravi di spesa per i rimanenti condomini dovuti al distacco.
Solo con una perizia tecnica si può accertare se sussistano i presupposti per esercitare un diritto ora sancito per legge.. La prolifica giurisprudenza in tema di distacco del singolo dall'impianto centralizzato
La rete fognaria orizzontale alla quale sono collegati più edifici determina, tra gli stessi, un supercondominio, con conseguente applicazione dell'art. 1123 c.c. in tema di ripartizione delle spese.
Prima di agire per il risarcimento dei danni da infiltrazione, l'utente deve fare attenzione alla posizione della tubatura e al regolamento allegato al contratto di somministrazione.
Se il condominio prolunga oltremodo l'uso di una proprietà esclusiva mantenendovi macchinari che servono alla comunità, il risarcimento chiesto dal condomino deve essere provato.
L'amministratore di condominio può disporre lo spostamento delle antenne tv installate sulla sommità dell'edificio?. La legge attribuisce all'amministratore non solo il potere di ordinare l'esecuzione
Anche in tema di modifiche del vano contatori di un fabbricato bifamiliare è vietato servirsi del bene comune violando i limiti previsti dall'articolo 1102 c.c.
Il posizionamento di un'antenna e l'accesso per procedere alla sua manutenzione non possono avvenire, indiscriminatamente, a danno del privato.. Il terrazzo condominiale di un fabbricato, normalmente,
La comproprietà del bene funzionale al godimento del servizio per l'unità immobiliare ne determina la condominialità. Una premessa è fondamentale: è necessario operare una distinzione tra contatore
Il condomino ai sensi degli artt. 1102 e 1122 c.c. può creare un impianto elettrico a servizio del box, pur sempre nel rispetto delle norme di progettazione e realizzazione di quel tipo di impianto.
È valido l'accordo contrattuale eseguito sulla base di due distinte delibere assunte da ciascun Condominio servito dalla medesima centrale termica.. Con la sentenza n. 2937 del 7 luglio 2023 , il Tribunale
La società telefonica ha diritto al rimborso per i lavori di spostamento solo se è titolare di un diritto di servitù o se è stata autorizzata da un provvedimento.
L'utente ha diritto al risarcimento del danno da inadempimento contrattuale se il gestore non segnala i consumi anomali.. A molti è capitato di ricevere una bolletta dell'acqua molto onerosa. Ad esempio,
La sostituzione del vecchio impianto citofonico con un uno nuovo è un intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria o un'innovazione?. Un nostro lettore scrive: «Siamo in procinto di fare un'assemblea
Cosa deve fare l'amministratore se l'assemblea non approva gli interventi urgenti necessari per la sicurezza del condominio?. L'amministratore deve occuparsi della gestione dell'edificio, garantendo
Se l'area oggetto delle riprese è molto piccola e non è quindi possibile restringere il campo visivo occorre comparare i rispettivi interessi protetti.. Se il pianerottolo dell'edificio condominiale
La sostituzione della caldaia condominiale vetusta non è un'innovazione e le spese per l'intervento sono anche a carico dei condomini distaccati dal centralizzato.
Tutto dipende dall'altezza dell'acqua e dalla posizione. Ma a volte bastano pochi centimetri per fare danni irreparabili.. L'estate sta arrivando, e con lei il bisogno di rinfrescarsi. Se si è abbastanza
Il proprietario deve attivarsi affinché il conduttore possa godere del bene locato, intervenendo anche sui beni e i servizi comuni del condominio.. Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 7169 del 15 maggio
Il Tar Abruzzo evidenzia il favor legislativo per le fonti energetiche rinnovabili.. Il Decreto Energia (Legge 34/2022) precisa come non necessiti di alcun permesso, autorizzazione o altri tipi di atti amministrativi
Attenzione ad individuare correttamente il soggetto legittimato passivo dell'azione di responsabilità per i danni derivanti dall'impianto fognario a servizio di una pluralità di edifici.
Se il contratto di somministrazione è intestato al condominio, solo quest'ultimo può essere oggetto dell'azione di recupero del somministrante. In alcuni fabbricati, la somministrazione dell'acqua