Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Rischio sismico e fascicolo del fabbricato. Nuove responsabilità a carico dell'amministratore di condominio?

Rischio sismico e fascicolo del fabbricato: responsabilità crescenti per gli amministratori di condominio nella gestione della sicurezza degli edifici e nella prevenzione dei rischi legati ai terremoti.
Avv.to Maurizio Tarantino - Foro di Bari 
Set 2, 2016

A seguito dei recenti avvenimenti in tema di Terremoto, i tecnici italiani hanno sottolineato ancora una volta l'importanza che ogni edificio sia accompagnato dal Fascicolo del fabbricato.

In questo modo il libretto, che purtroppo torna alla ribalta solo in occasione di tragici eventi, diventa non un nuovo documento da aggiungere a quelli esistenti, ma uno strumento di misura dello stato dell'edificio e una certificazione sul suo stato di sicurezza. Quindi, non solo un elenco dei dati ma un'elaborazione statistica degli stessi.

La funzione del fascicolo del fabbricato. Il fascicolo del fabbricato è uno strumento per il monitoraggio dello stato di conservazione del patrimonio edilizio finalizzato ad individuare le situazioni di rischio degli edifici e a programmare nel tempo interventi di ristrutturazione e manutenzione per migliorare la qualità dei fabbricati.

Quindi, tale fascicolo permette, attraverso l'uso di una metodologia comune ed unificata, di analizzare lo stato di conservazione e/o degrado di un immobile, estrinsecandone le varie componenti statiche, impiantistiche, di sicurezza e di rifinitura.

In particolare, fornisce precise informazioni sulle alterazioni significative che inevitabilmente vengono apportate nel corso della vita dell'immobile; contiene, inoltre, anche indicazioni sulle modalità d'uso e come programmarne una corretta manutenzione.

In particolare, tale documento contiene informazioni amministrative e tecniche riguardanti:

- l'individuazione dell'intero immobile sotto il profilo tecnico e amministrativo, la tipologia strutturale,

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento