Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

A Roma prende il via l'«operazione tetti puliti».

Incentivi e agevolazioni per i condomini che riqualificano le facciate, rimuovono antenne e parabole, contribuendo così alla bellezza della Capitale in vista del Giubileo.
Redazione Condominioweb 
16 Apr, 2015

Guerra aperta alla selva di antenne e alle parabole selvagge sui tetti. La Capitale decide di farsi “bella" in vista in vista del Giubileo.

Per tutti i condomini che riqualificheranno le facciate dei palazzi installando una antenna centralizzata e rimuovendo quelle preesistenti percepiranno un bonus dai 3 ai 5 mila euro, l'esenzione della Cosap per i ponteggi e anche la restituzione del 10% dell'imposta sulla pubblicità.

Sono previsti ulteriori incentivi se a questi lavori, che dovranno avere durata massima di sei mesi, si affiancheranno anche opere di bonifica dell'eventuale presenza di amianto o finalizzate al risparmio energetico.

In Campidoglio l' «operazione lifting» è stata pienamente condivisa da maggioranza e opposizione perché trattasi di un provvedimento che mira a rivitalizzare l'estetica della città. Il progetto prende spunto dalla proposta inserita nel Def dal ministro Dario Franceschini.

L'auspico dell'assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Pucci, è che la delibera venga approvata più rapidamente possibile, anche perché secondo dati diffusi dalla Cna di Roma, attualmente sono presenti 1,3 milioni di antenne sui tetti e 400 mila parabole prevalentemente sui balconi.

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento