#1 Inviato 3 Gennaio, 2014 Un Amministratore di condominio mi bonifica (sono un ingegnere) un importo a saldo mie competenze professionali per Direzione Lavori inerenti la manutenzione Ordinaria dei prospetti di un edificio in condominio da Lui Amministrato senza che io avessi fatto fattura ma semplice pro-forma e senza avvisarmi. Dal controllo bancario emerge l'indicazione nella mia lettera di accredito: - DATA 02.01.2014 - VALUTA 02.01.2014 Orbene si possono prospettare due casi: a) che si sia recato in banca il 2 gennaio 2014 ed abbia eseguito l'operazione; b) che si sia recato in banca il 31.12.2013 abbia eseguito l'operazione e poi sul mio conto accreditato l'importo con data valuta 2.01.2014. Nel caso a) nulla quaestio emetto fattura con data 2.01.2014 e verso l'iva il 16.02.2014: il Condominio non potrà beneficiare del pagamento effettuato sin dalla dichiarazione dei redditi UNICO 2014 in termine di detrazione fiscale in parola; Nel caso b) bisogna emettere la fattura con data 31.12.2013 ovvero 02.01.2014 ? Vale la data dell'operazione o dell'accredito /Addebito?
#2 Inviato 3 Gennaio, 2014 Un Amministratore di condominio mi bonifica (sono un ingegnere) un importo a saldo mie competenze professionali per Direzione Lavori inerenti la manutenzione Ordinaria dei prospetti di un edificio in condominio da Lui Amministrato senza che io avessi fatto fattura ma semplice pro-forma e senza avvisarmi. Dal controllo bancario emerge l'indicazione nella mia lettera di accredito: - DATA 02.01.2014 - VALUTA 02.01.2014 Orbene si possono prospettare due casi: a) che si sia recato in banca il 2 gennaio 2014 ed abbia eseguito l'operazione; b) che si sia recato in banca il 31.12.2013 abbia eseguito l'operazione e poi sul mio conto accreditato l'importo con data valuta 2.01.2014. Nel caso a) nulla quaestio emetto fattura con data 2.01.2014 e verso l'iva il 16.02.2014: il Condominio non potrà beneficiare del pagamento effettuato sin dalla dichiarazione dei redditi UNICO 2014 in termine di detrazione fiscale in parola; Nel caso b) bisogna emettere la fattura con data 31.12.2013 ovvero 02.01.2014 ? Vale la data dell'operazione o dell'accredito /Addebito? Non capisco quali problemi ti poni. Emetti fattura quando tu hai effettuato l'incasso: 02/01/2014
#3 Inviato 3 Gennaio, 2014 Il Condominio vorrebbe detrarsi subito (Con UNICO 2014 quindi sin dal giugno 2014) detta spesa; in tal caso la mia fattura con data 2.01.2014 pregiudicherebbe tale intento?
#4 Inviato 3 Gennaio, 2014 Il Condominio vorrebbe detrarsi subito (Con UNICO 2014 quindi sin dal giugno 2014) detta spesa; in tal caso la mia fattura con data 2.01.2014 pregiudicherebbe tale intento? Allora falla in data 31/12/2013, tanto ti cambia solo dl punto di vista dell'IVA
#5 Inviato 3 Gennaio, 2014 Il Condominio vorrebbe detrarsi subito (Con UNICO 2014 quindi sin dal giugno 2014) detta spesa; in tal caso la mia fattura con data 2.01.2014 pregiudicherebbe tale intento? Ai fini del beneficio fiscale, rileva la data di effettuazione del bonifico.
#6 Inviato 3 Gennaio, 2014 Quindi se il condominio ha eseguito l'operazione bancaria il 31.12.2013 (data impressa sulla ricevuta bancaria cartacea del bonifico) può detrarsi tale spesa con unico 2014 anche se effettuo la fattura alla data dell'accredito sul mio conto corrente ovvero al 2.01.2014 ?
#7 Inviato 4 Gennaio, 2014 Quindi se il condominio ha eseguito l'operazione bancaria il 31.12.2013 (data impressa sulla ricevuta bancaria cartacea del bonifico) può detrarsi tale spesa con unico 2014 anche se effettuo la fattura alla data dell'accredito sul mio conto corrente ovvero al 2.01.2014 ? Sì. Infatti, ripeto, la data della fattura è indifferente ai fini della detrazione fiscale, in quanto ciò che fa fede per detta agevolazione è la data del pagamento via bonifico.
#8 Inviato 5 Gennaio, 2014 Avrei una domanda: il condominio ha effettuato la tinteggiatura scale a dicembre 2013, come concordato dall'assemblea ho interamente pagato i l'impresa e l'elettricista che ha cambiato le plafoniere. Ora ci sono dei condomini che non hanno ricevuto il MAV per ritardi postali, mi hanno portato degli assegni il 31/12/2013 ho rilasciato loro la ricevuta chiaramente con la data del 31/12/2013, solo che sono partita la sera stessa per una settimana. Ora verserò gli assegni la prossima settimana, secondo voi posso dare loro la certificazione anche se i versamenti risultano nel 2014? grazie infinite e tanti auguri a tutti voi
#9 Inviato 5 Gennaio, 2014 Avrei una domanda:il condominio ha effettuato la tinteggiatura scale a dicembre 2013, come concordato dall'assemblea ho interamente pagato i l'impresa e l'elettricista che ha cambiato le plafoniere. Ora ci sono dei condomini che non hanno ricevuto il MAV per ritardi postali, mi hanno portato degli assegni il 31/12/2013 ho rilasciato loro la ricevuta chiaramente con la data del 31/12/2013, solo che sono partita la sera stessa per una settimana. Ora verserò gli assegni la prossima settimana, secondo voi posso dare loro la certificazione anche se i versamenti risultano nel 2014? grazie infinite e tanti auguri a tutti voi Se hai bonificato entro il 31 dicembre 2013, certo che puoi rilasciare loro la certificazione. Come già detto, conta la data di effettuazione del bonifico. Auguri anche a Te!
#11 Inviato 6 Gennaio, 2014 Tranquilla, ti ha risposto Dolores. Tanti auguri anche a te. Anche a Te, affettuosi Auguri , caro Giovanni! Saluti dolly --img_rimossa--