Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Il fisco sugli immobili: nuovi aggiornamenti su Ivie, Imu, Irpef, cedolare secca, imposte sulla compravendita, successioni, donazioni e ristrutturazioni.

La tassazione sugli immobili, le imposte sulle compravendite, le locazioni, la successione e la donazione di immobili, le agevolazioni su ristrutturazioni e conseguimento di risparmio energetico.
A.d.E. 
4 Mar, 2013

1. LA TASSAZIONE SUGLI IMMOBILI
-Classificazione e rendite catastali degli immobili
-L'Irpef dovuta sugli immobili
-La tassazione degli immobili all'estero
-L'imposta municipale propria

LE IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE

-L'acquisto di fabbricati ad uso abitativo
-L'acquisto della prima casa
-Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa
-Quando si vende un immobile

LE LOCAZIONI
-Il regime ordinario di tassazione
-Il sistema della "cedolare secca"
-Registrazione dei contratti e pagamento dell'imposta di registro
LA SUCCESSIONE E LA DONAZIONE DI IMMOBILI
-Le imposte sugli immobili ereditati
-La dichiarazione di successione
-Le donazioni di immobili

AGEVOLAZIONI SU RISTRUTTURAZIONI E CONSEGUIMENTO DI RISPARMIO ENERGETICO
-La detrazione del 36% per l'acquisto e la ristrutturazione
-La detrazione del 55% per interventi di risparmio di energia

Scarica il vademecum

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento


Cedolare secca, quando non conviene utilizzarla?

Quali sono le ipotesi in cui il regime fiscale agevolato della cedolare secca potrebbe non apparire come l'opzione più conveniente. Nel mercato delle locazioni, la cedolare secca è ormai un vero e proprio