Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Comprare immobili comunali: a Cagliari le prime occasioni

In che modo acquistare un immobile comunale.
Roberto Rais 

Sul territorio italiano sono sempre di più le municipalità che stanno cercando di ottimizzare il proprio patrimonio immobiliare, affittando o vendendo alcune aree inutilizzate o gestite in maniera scarsamente profittevole.

Ultima arrivata in questa lunga strada che sembra dover proseguire per tutto il prossimo biennio è Cagliari, il cui Comune ha appena pubblicato il bando di gara per la vendita all'asta di immobili di varia tipologia. Così come nelle altre occasioni, la vendita degli immobili avverrà mediante asta pubblica, al massimo rialzo, sul prezzo a base di gara.

Chi fosse interessato dovrà inviare la propria offerta al Comune di Cagliari, secondo le modalità indicate nel bando, entro il 16 aprile 2013. L'apertura delle offerte avverrà invece il 22 aprile 2013, alle ore 10, nella Sala gare del Servizio Appalti, Contratto, Economato in via Nazario Sauro, 19, al primo piano.

Ma in che modo è possibile comprare un immobile pubblico? La prima cosa da fare è, certamente, quella di assumere tutte le informazioni utili sugli immobili offerti. In questo caso è possibile fare riferimento al sito internet del Comune di Cagliari, che ha approntato una utile sezione per favorire la raccolta delle offerte.

Successivamente, occorrerà pagare una cauzione pari al 2 per cento del prezzo a base d'asta dell'immobile per il quale si sceglie di concorrere. Considerando che - in caso di aggiudicazione - il pagamento dell'immobile comunale acquistato dovrà avvenire entro soli 45 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione stessa di aggiudicazione definitiva, è ovviamente consigliabile partecipare alla gara solamente se si ha immediata disponibilità (o nel brevissimo termine) delle somme utili.

È inoltre importante rispettare i termini stabiliti per la presentazione delle offerte che - nella fattispecie - non potranno che giungere entro le ore 11 del 16 aprile 2013. Non è detto, ad ogni modo, che ogni asta vada a buon fine: è anzi probabile che di tutti gli immobili posti in vendita, qualcosa risulti inevasa, con possibile abbassamento del nuovo prezzo d'asta.

Vi consigliamo pertanto di tenere sempre sotto controllo l'andamento delle negoziazioni, al fine di non farvi sfuggire eventuali grandi occasioni.

  1. in evidenza

Dello stesso argomento