Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
113025 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Le decisioni contenute nella delibera assembleare rimangono efficaci anche se questa viene impugnata

Senza la sospensione della efficacia della delibera, il condomino deve pagare il decreto ingiuntivo.
Avv. Samantha Mendicino Samantha Mendicino Avvocato del Foro di Cosenza 

Il rapporto tra il giudizio di impugnazione di delibera assembleare ed il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Decreto ingiuntivo: nel giudizio di opposizione non si può sindacare la validità della delibera che ha approvato il rendiconto

Senza la sospensione della efficacia della delibera, il condomino deve pagare il decreto ingiuntivo

L. 'opposizione del condomino al decreto ingiuntivo non può estendersi a questioni relative alla annullabilità e/o nullità della delibera condominiale di approvazione delle spese.

E con la recentissima sentenza n. 4895/2017 pubblicata il 4 maggio, il tribunale meneghino espone in una interessante rassegna la più nota giurisprudenza in materia di rapporto tra il giudizio di impugnazione di delibera condominiale ed il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo che, su di essa, si fonda.

Decreto ingiuntivo condominiale, nel giudizio di opposizione è inutile lamentarsi dell'illegittimità della delibera

Il caso di specie trattato dal tribunale di Milano, permette al magistrato di rammentare che l'efficacia delle delibere condominiali e la contribuzione alle spese comuni sono sottoposte ad una particolare disciplina, intesa a salvaguardare le esigenze di funzionalità del condominio.

In particolare, tale peculiare disciplina è dettata dalla norma contenuta nell'art 1137 c.c. secondo cui le decisioni adottate dall'assemblea sono obbligatorie per tutti i condomini, anche se impugnate dinanzi all'autorità giudiziaria.

L'unica ipotesi in cui una decisione assembleare non deve necessariamente essere eseguita si ha quando il magistrato ne ordina la sospensione.

Opposizione a decreto ingiuntivo e impugnazione delibera assembleare.

L'automatica operatività della delibera. La obbligatorietà della delibera dell'assemblea per tutti i condomini, espressamente prevista dal primo comma dell'art. 1137 c.c., comporta la automatica operatività della stessa fino all'eventuale sospensione del provvedimento nel giudizio di impugnazione, ai sensi del secondo comma del medesimo articolo.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Tribunale di Milano Sentenza 04/05/2017 n. 4895

Commenta la notizia, interagisci...
Michele Cogotti
Michele Cogotti 23-05-2017 10:06:36

Il principio affermato dal Tribunale di Milano si scontra con quanto affermato dalla Cassazione (sentenza n. 305 del 2016), secondo cui la validità della delibera può essere sindacata dal giudice dell' opposizione a D.I. quando si è di fronte al vizio più grave della nullità.

rispondi
Samantha
Samantha 23-05-2017 10:29:14

In realtà non è, a rigore, in contrasto. Infatti, tutto si gioca sui limiti della rilevabilitá, in sede monitora, della invalidità della delibera. Nel senso che (ed anche la Cassazione in più occasioni pare essersi contraddetta): poiché in sede monitoria il giudice deve valutare che esista quella delibera, sulla quale si fonda il d.i., va da sé che in caso di nullità quell'atto è come se non esistesse (anche se poi a livello concettuale, inesistenza e nullità sono differenti). Ne segue la declaratoria di conseguenziale nullità del d.i. Diciamo che, al di là di questi principi di diritto, ciò che è in gioco è spesso la economia processuale e la tutela della posizione sostanziale della parte.

rispondi
Samantha
Samantha 23-05-2017 10:32:25

Posso dire di più: a seconda dello stato dei due giudizi (ad esempio se quello vertente sulla validità della delibera fosse in stato 'avanzato' o in definizione) il giudice potrebbe anche optare per la sospensione del giudizio di opposizione al d.i. in attesa dell'esito del primo... non mancano esempi in tal senso

rispondi
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento