112994 utenti
Registrati
chiudi
Ebook,
Libri
Forum
Sentenze
Banca dati
condominiale
Amministratori
Sezioni
Angelo Pesce
Ultimi articoli pubblicati
Pergolato assimilabile come struttura ad una veranda: il permesso di costruire in sanatoria non è ammissibile
La pergotenda retrattile non può considerarsi nuova costruzione.
Installazione delle colonnine ricarica per auto elettriche anche nei box privati: ecco come fare
Certificato di idoneità statica. Slitta a novembre 2020 il termine ultimo per la presentazione
La pergotenda rientra fra le attività di edilizia libera. Nessuna autorizzazione per installarla
Normativa antincendio. Per i condomini con altezze superiori a 24 metri saranno implementate le responsabilità a carico dell'amministratore di condominio
Aperture di porte e finestre. Necessario il permesso di costruire perché modificano l'aspetto originario del fabbricato
L'ascensore può realizzarsi in deroga alle distanze da pareti finestrate perché abbatte una barriera architettonica
Per il miglioramento dei servizi igienici non è necessario il titolo abilitativo se tale intervento ricade nelle opere di edilizia libera
Stop al recupero del sottotetto se comporta un'alterazione del paesaggio
Il vano tecnico condominiale, realizzato coevamente all'edificio, non richiede il titolo edilizio e pertanto non può essere abusivo
Parcheggio selvaggio? Il condominio può installare liberamente i dissuasori
Sostenere il settore immobiliare, favorire la rigenerazione urbana ed applicare esenzione IMU e TASI. Analisi di una proposta di legge
La veranda necessita del permesso di costruire
Non va demolita la canna fumaria del pub se collegata ad un impianto di abbattimento fumi e rumori di ultima generazione
Nuove norme antincendio. Dal 6 Maggio si cambia. Pianificazione e gestione dell'emergenza: il ruolo dell'amministratore di condominio
Decreto Crescita: si allarga il sismabonus
Installazione di dissuasori contro la sosta di autovetture negli spazi condominiali. Analisi delle problematiche emerse a seguito di decisioni e regolamenti.
Punti di ricarica per veicoli elettrici in condominio: ecco come procedere
Liberi di «abusare»? La legge delega sulla semplificazione potrebbe aumentare gli interventi di edilizia libera
Installazione di un condizionatore sul lastrico condominiale: cosa prevede il Glossario dell'Edilizia Libera?
Rispunta il fascicolo fabbricato. Ma questa volta se ne occuperà direttamente la Pubblica Amministrazione
Sopraelevazioni senza preventiva verifica strutturale in quasi tutte le zone a medio/basso rischio sismisco
I contabilizzatori di calore dovranno consentire la lettura consumi da remoto. In caso contrario, dovranno essere sostituiti
Il pergolato non richiede titolo abilitativo se amovibile e mero elemento di arredo di uno spazio esterno
È consentita l'installazione di una stufa a pellet in condominio, purchè nel rispetto della normativa per lo scarico dei fumi
La pergotenda non sempre rientra fra le opere di edilizia libera
Sopraelevazione / ampliamento richiedono il preventivo rilascio del permesso di costruire.
L'installazione di un impianto ascensore non rientra nella ristrutturazione edilizia.
Anche il vano scala deve rispettare le distanze legali.
Abitazione trasformato in studio professionale: necessario il permesso di costruire.
Milano. Un nuovo onere a carico degli amministratori di condominio. Obbligo del CIS entro novembre 2019, altrimenti avvio degli interventi di adeguamento
E-mobility anche in condominio. Il ruolo dell'amministratore di condominio
Mobilità elettrica. Le ESCO possono favorirne lo sviluppo a livello condominiale
Ecobonus casa: tutte le ipotesi sul tavolo. Proroga possibile, ma con dubbi sugli importi detraibili e sui requisiti per l'accesso
Revisionata e pubblicata la norma uni 10200:2018 sulla ripartizione del calore nei condomini ad impianto centralizzato
Vuoi vivere in soffitta? Occorre il permesso di costruire (e non la semplice SCIA)
Norma uni 10200: verso l'eliminazione delle criticità
La costruzione di un pergolato a lamelle frangisole retrattile rientra fra gli interventi di edilizia libera
Il soppalco, se di ampia superficie e consente la permanenza di persone, richiede il permesso di costruire
Glossario dell'edilizia libera. I dubbi interpretativi in tema di tettoie e pensiline
La bozza del decreto che rivede i bonus sulla riqualificazione energetica, riserva altre sorprese
Riqualificazione energetica degli immobili. In arrivo un nuovo criterio per le detrazioni
La rampa per il disabile rientra ora nell'edilizia libera. Comune e condominio non hanno alcun potere decisionale
Glossario edilizia libera. Arrivano i chiarimenti dell'INAIL sugli interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche
Edilizia libera. I Comuni non possono prevedere titoli abilitativi diversi da quelli previsti dal Glossario
Glossario dell'edilizia libera: va comunque rispettato il Codice dei beni culturali
Installazione della pergotenda senza permesso? Ecco la prima sentenza sul glossario dell'edilizia libera.
In arrivo nuove norme per la sicurezza antincendio dei condomini.
Via libera ai lavori in casa. Arriva la lista delle opere senza permessi
Tutti i contributi di Pesce