Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

16 Dic 2021 Il termine per l'impugnazione delle delibere Il termine per l'impugnazione delle delibere
- Avv. Gianfranco Di Rago

È interrotto dalla comunicazione al condominio dell'istanza di mediazione o dalla notifica dell'atto di citazione e non può essere ridotto dal regolamento. Il termine per l'impugnazione delle deliberazioni

10 Dic 2021 Giudice di Pace o Tribunale? La competenza per le liti condominiali
- Avv. Caterina Tosatti

Giudice di Pace o Tribunale?. La Cassazione , Sez. VI bis , con l' ordinanza 26 novembre 2021 , ritorna sul riparto di competenza tra Giudice di Pace e Tribunale ; in particolare, sulla disposizione di cui all'

09 Dic 2021 Attività lecite o illecite in condominio Attività lecite o illecite in condominio
- Avv. Anna Nicola

Quando una deliberazione assembleare può valere come piena e totale autorizzazione a eseguire determinati lavori in capo al singolo condomino? In queste circostanze è utile disporre una CTU in giudizio?

09 Dic 2021 Incendio in condominio: l'amministratore paga i danni? Incendio in condominio: l'amministratore paga i danni?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore che non ha pagato il premio assicurativo non risarcisce i danni se la polizza non copre gli incendi nelle proprietà private. A protezione del condominio l'amministratore può stipulare

02 Dic 2021 Consulenza tecnica preventiva: condizioni di ammissibilità Consulenza tecnica preventiva: condizioni di ammissibilità
- Avv. Mariano Acquaviva

Danni da infiltrazioni d'acqua: in quali casi è possibile fare ricorso alla consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite?. L'art. 696-bis mette a disposizione delle parti un importante

01 Dic 2021 Le questioni intorno ai lavori sul lastrico solare Le questioni intorno ai lavori sul lastrico solare
- Avv. Anna Nicola

Le spese sostenute dal condomino che ha l'uso esclusivo del lastrico solare come possono essere rimborsate dal condominio per la sua parte? Quali interventi necessita della previa autorizzazione assembleare?

30 Nov 2021 Identificazione e volontà delle parti. Vendita di un immobile o … diritto di superficie?
- Avv. Caterina Tosatti

Identificazione e volontà delle parti. La pronuncia che esamineremo oggi è un'ottima occasione di 'allenamento' per gli addetti ai lavori e non solo, dato che affronta vari aspetti concernenti la volontà

23 Nov 2021 Chi deve essere chiamato in giudizio. Il gestore del servizio e la servitù imposta al singolo
- Avv. Caterina Tosatti

Chi deve essere chiamato in giudizio. Laddove si discuta della servitù concernente le tubazioni di adduzione del gas a favore di uno o più privati legittimazione passiva l'unico legittimato passivo, cioè

18 Nov 2021 Un reato odioso in ambito condominiale. Stalking condominiale, un caso concreto
- Avv. Eliana Messineo

Un reato odioso in ambito condominiale. Il delitto di atti persecutori (art. 612 bis ), stalking introdotto dall'art. 7 del 23 febbraio 2009 n. 11 (convertito il L. 23 aprile 2009 n. 38) punisce chiunque,

17 Nov 2021 Danni da infiltrazioni in condominio Danni da infiltrazioni in condominio
- Avv. Anna Nicola

Chi è responsabile delle infiltrazioni in condominio e chi deve risarcire il danno? Come ci si può liberare dall'onere di risarcimento?. Infiltrazioni in condominio: premesse Le questioni inerenti alle infiltrazioni

10 Nov 2021 La valenza del lodo arbitrale irrituale La valenza del lodo arbitrale irrituale
- Avv. Anna Nicola

Quali sono i motivi di impugnazione di un lodo arbitrale irrituale? Attengono alla sfera di fatto o di diritto?. La questione è affrontata dalla Corte di Appello di Milano con la decisione n. 3006 del 19 ottobre

12 13 - 15 16 17
In Evidenza