Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

18 Apr 2022 Tettoia: opera nuova o semplice ristrutturazione? Tettoia: opera nuova o semplice ristrutturazione?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

I chiarimenti della Corte di Appello di Roma nella sentenza n. 2226 del 4 aprile 2022. È stato chiarito che per costruzione deve intendersi qualsiasi manufatto non completamente interrato che abbia i caratteri

07 Apr 2022 Opposizione a decreto ingiuntivo e onere probatorio Opposizione a decreto ingiuntivo e onere probatorio
- Avv. Marco Borriello

In qualsivoglia azione legale, è molto importante sorreggere la propria tesi difensiva con delle prove concrete e non certo con delle argomentazioni prive di riscontro

04 Apr 2022 Tappeto mobile del centro commerciale: caduta e risarcimento Tappeto mobile del centro commerciale: caduta e risarcimento
- Avv. Marco Borriello

Un tappeto mobile, bagnato dall'acqua trasportata dalle scarpe dei passanti, può essere pericoloso e motivo di responsabilità per il custode. In una giornata di pioggia, andare in un centro commerciale

26 Mar 2022 Non sempre il bar è responsabile del rumore in condominio Non sempre il bar è responsabile del rumore in condominio
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Una sentenza affronta il problema dell'orario di chiusura del bar. La mancanza di clausole del regolamento che vietano o limitano l'utilizzo dei locali di proprietà esclusiva non autorizzano i titolari

25 Mar 2022 L'onere della prova dinnanzi al Giudice di Pace. Conflittualità condominiale e reato di ingiuria
- Avv. Caterina Tosatti

L'onere della prova dinnanzi al Giudice di Pace. Ritorniamo a parlare del reato di ingiuria , dopo averne già dato una panoramica in un precedente articolo del gennaio scorso, a commento di una sentenza

24 Mar 2022 A chi inviare l'istanza di avvio della mediazione? A chi inviare l'istanza di avvio della mediazione?
- Avv. Gianfranco Di Rago

La spedizione va fatta alla parte personalmente e non al suo difensore, anche se vi è un procedimento in corso. L'istanza di avvio della mediazione deve essere portata a conoscenza della controparte personalmente,

24 Mar 2022 Un caso singolare trattato dal Tribunale di Taranto. E se installo una tettoia nel frontalino del balcone soprastante?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Un caso singolare trattato dal Tribunale di Taranto. Per molto tempo è stato affermato che i frontalini ed intradossi (vale a dire la parte sottostante del frontalino medesimo), quali elementi decorativi

23 Mar 2022 Ancora sui vizi ex art. 1669 c.c. L'Amministratore può intentare causa al costruttore?
- Avv. Caterina Tosatti

Ancora sui vizi ex art. 1669 c.c. La Corte d'Appello di Milano , con la sentenza n. 411 del 7 febbraio 2022 , conferma l'orientamento che avevamo già visto essere quello del Tribunale meneghino, in altro

10 11 - 13 14 15