Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

02 Set 2021 Per quali motivi posso impugnare il rendiconto? Posso impugnare il rendiconto per non pagare il conguaglio?
- Avv. Anna Nicola

Per quali motivi posso impugnare il rendiconto?. Rendiconto condominiale Il rendiconto è il bilancio del condominio, dove risultano tutte le entrate e uscite avute dal condominio nel corso del periodo annuale,

01 Set 2021 Prova del danno e valutazione da parte del giudice Prova del danno e valutazione da parte del giudice
- Avv. Marco Borriello

La motivazione della sentenza deve essere coerente e non può presentare delle contraddizioni nella valutazione delle prove ritenute attendibili. Per ottenere un risarcimento bisogna provarlo. In tal senso

25 Ago 2021 Nessun decreto ingiuntivo contro il condòmino fallito Nessun decreto ingiuntivo contro il condòmino fallito
- Avv. Alessandro Gallucci

Tutte le richieste, in modi diversi, devono essere avanzate direttamente verso il fallimento. Il fallito è privo della legittimazione processuale. Nel caso in cui il condòmino viene dichiarato fallito,

13 Ago 2021 Danni da infiltrazioni, a chi è possibile chiederli? Danni da infiltrazioni, a chi è possibile chiederli?
- Avv. Maria Monteleone

Infiltrazioni dal lastrico solare condominiale ad uso esclusivo: responsabilità del condominio?. Nel caso di infiltrazioni provenienti dal lastrico solare , è responsabile il condominio o i singoli condomini

03 Ago 2021 Conversione in legge del Decreto Semplificazioni e superbonus. Conversione in legge del Decreto Semplificazioni e superbonus.
- Avv. Valentina Papanice

Convertito in legge il Decreto Semplificazioni: vediamo le novità del superbonus. Conversione in legge il Decreto Semplificazioni: novità per il superbonus Con la tanto attesa conversione in legge del n. 77/221

02 Ago 2021 Condomino, condominio e Autorità Giudiziaria Condomino, condominio e Autorità Giudiziaria
- Avv. Marco Borriello

La Corte di Appello di Genova ci ricorda il tipo di rapporto che intercorre tra condòmino e condominio e come ciò influisce sui ricorsi all'Autorità Giudiziaria.

26 Lug 2021 Ai singoli condòmini non spetta il diritto di appello Ai singoli condòmini non spetta il diritto di appello
- Avv. Gianfranco Di Rago

Ove la sentenza si sia pronunciata sulla validità della delibera assembleare, solo l'amministratore ha la legittimazione a impugnare. I singoli condòmini non sono legittimati ad appellare la sentenza

22 Lug 2021 Espropriazione immobiliare, le fasi fondamentali Espropriazione immobiliare, le fasi fondamentali
- Avv. Anna Nicola

Quali sono le tappe fondamentali del procedimento di espropriazione, nel caso questa colpisca un bene immobile?. Espropriazione immobiliare L'espropriazione immobiliare è un tipo di procedura di esecuzione

19 Lug 2021 Intervento adesivo dipendente del condomino: che cos'è? Intervento adesivo dipendente del condomino: che cos'è?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'intervento volontario nel giudizio intrapreso da altri condòmini contro la validità della delibera assembleare. La legge consente, a chi ne abbia interesse, di intervenire in un processo tra altre

29 Giu 2021 Chi è “parte” del suo mal, deve risarcire sé stesso Chi è “parte” del suo mal, deve risarcire sé stesso
- Avv. Marco Borriello

Anche il condòmino danneggiato partecipa, pro quota, alla suddivisione degli oneri risarcitori. In ambito condominiale, tra le questioni che, maggiormente, sollevano contestazioni c'è sicuramente quelle

17 Giu 2021 Opposizione a decreto ingiuntivo e contestazione della delibera Opposizione a decreto ingiuntivo e contestazione della delibera
- Avv. Maria Monteleone

I Tribunali iniziano a dare applicazione al principio espresso dalle Sezioni Unite. Il condomino che intenda opporsi al decreto ingiuntivo notificato dal condominio per il mancato pagamento delle spese di ristrutturazione,

11 Giu 2021 Scritte in facciata, che fare? Scritte in facciata, che fare?
- Avv. Caterina Tosatti

Dalla responsabilità penale al riparto spese. Fenomeno ormai comune, tanto da passare quasi inosservato, il vandalismo che affligge sia i beni pubblici che gli edifici privati costringe i proprietari degli

25 Mag 2021 Condòmino che cade dalle scale? Il risarcimento è difficile. Condòmino che cade dalle scale? Il risarcimento è difficile.
- Avv. Caterina Natalotto

Nessun risarcimento del danno al condomino che scivola sulle scale condominiali atteso che lo stesso conosce perfettamente i luoghi e la loro pericolosità. La caduta all'interno del condominio deve ritenersi

21 Mag 2021 Piscina condominiale, lesioni mortali e danni Piscina condominiale, lesioni mortali e danni
- Avv. Anna Nicola

Esistono regole per la piscina condominiale? Chi risponde per i danni? E quando si tratta di lesioni mortali?. La piscina condominiale La piscina , anche se non è contemplata tra i beni condominiali ex art . 1117 , può essere

18 Mag 2021 Conto corrente condominiale: le sentenze in materia Conto corrente condominiale: le sentenze in materia
- Avv. Mariano Acquaviva

Conto del condominio: obblighi dell'amministratore, pignorabilità, reato di appropriazione indebita e diritto d'accesso del singolo condomino. Ogni condominio deve avere un conto corrente. Ai sensi dell'art.

14 Mag 2021 Perché è necessario impugnare il bilancio preventivo? Perché è necessario impugnare il bilancio preventivo?
- Avv. Caterina Tosatti

Inutile impugnare il rendiconto se esiste già un impegno di spesa. Oggi cerchiamo di spiegare in modo semplice e chiaro perché molte impugnative di delibere condominiali si scontrano con l'ineluttabile

15 16 - 18 19 20