Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Cause condominiali, insulti tra condomini e risarcimenti danni

Insidia e trabocchetto, le cause condominiali il risarcimento danni e gli insulti tra condomini/amministratori. Trova la risposta ai tuoi problemi.

Cause Danni Insulti

10 Nov 2021 La valenza del lodo arbitrale irrituale La valenza del lodo arbitrale irrituale
- Avv. Anna Nicola

Quali sono i motivi di impugnazione di un lodo arbitrale irrituale? Attengono alla sfera di fatto o di diritto?. La questione è affrontata dalla Corte di Appello di Milano con la decisione n. 3006 del 19 ottobre

02 Nov 2021 Mediazione e decadenza dall'impugnazione Mediazione e decadenza dall'impugnazione
- Avv. Gianfranco Di Rago

Anche la comunicazione all'amministratore da parte del legale del condomino interrompe il termine di cui all'art. 1137 c.c. Nell'avviare una procedura di mediazione relativa all'impugnazione di una deliberazione

15 Ott 2021 Liti sui locali della portineria e litisconsorzio necessario Liti sui locali della portineria e litisconsorzio necessario
- Avv. Gianfranco Di Rago

La causa deve essere svolta nel contraddittorio di tutti i condòmini anche laddove si discuta di diritti comuni su beni di proprietà esclusiva. La controversia relativa alla proprietà dei locali della

12 Ott 2021 Danni da cose in custodia e concorso colposo del danneggiato Danni da cose in custodia e concorso colposo del danneggiato
- Avv. Maria Monteleone

Scivolone sull'acqua per rottura di tubo condominiale: il condominio è tenuto a risarcire il danneggiato?. I danni a cose o persone riconducibili a beni condominiali non sempre sono imputabili alla responsabilità

05 Ott 2021 Termine decadenza impugnazione e mediazione Termine decadenza impugnazione e mediazione
- Avv. Maria Monteleone

Impugnazione delibera assembleare: la domanda di mediazione interrompe il termine di decadenza?. Il condomino che voglia contestare la delibera assembleare per vizi tali da renderla annullabile ha trenta

28 Set 2021 Limiti alla legittimazione passiva dell'amministratore Limiti alla legittimazione passiva dell'amministratore
- Avv. Gianfranco Di Rago

L'accertamento giudiziale sulla natura esclusiva di un bene comune deve essere condotto nel contraddittorio di tutti i condomini. Nel caso in cui i condomini convenuti in giudizio per la restituzione di beni comuni

22 Set 2021 Chi è il custode di un bene Chi è il custode di un bene
- Avv. Anna Nicola

Cosa si intende per custode di un bene? Come deve essere il rapporto con il bene stesso? Quali responsabilità ne discendono?. La norma di riferimento: art. 2051 e la qualifica di custode La norma di riferimento

08 Set 2021 Costo impugnazione delibera condominiale Costo impugnazione delibera condominiale
- Dott.ssa Lucia Izzo

Nei costi per impugnare una delibera condominiale rientrano varie spese: da quelle per la mediazione all'onorario per l'avvocato, eccole nel dettaglio. In condominio, le decisioni adottate dall'assemblea

07 Set 2021 A chi fare causa se l'impresa è stata cancellata dal registro? A chi fare causa se l'impresa è stata cancellata dal registro?
- Avv. Anna Nicola

Cosa succede se il condominio agisce processualmente nei confronti dell'impresa appaltatrice che nel frattempo è stata cancellata dal registro imprese? Cosa comporta la cancellazione? Si può avere altro contraddittore? Se si, chi è?

03 Set 2021 Sullo zerbino l'amministratore non ha poteri Sullo zerbino l'amministratore non ha poteri
- Avv. Marco Borriello

L'apposizione, ad opera di privati, di un fastidioso tappetino in prossimità di un appartamento, non legittima alcun addebito all'amministratore e al condominio.

02 Set 2021 Per quali motivi posso impugnare il rendiconto? Posso impugnare il rendiconto per non pagare il conguaglio?
- Avv. Anna Nicola

Per quali motivi posso impugnare il rendiconto?. Rendiconto condominiale Il rendiconto è il bilancio del condominio, dove risultano tutte le entrate e uscite avute dal condominio nel corso del periodo annuale,

14 15 - 17 18 19