
Non basta la presenza dell'avvocato davanti al mediatore, condòmino sanzionato dal giudice per la sua assenza. Il fatto. Il condomino citava in giudizio il Condominio chiedendo l'annullamento di una delibera
Non basta la presenza dell'avvocato davanti al mediatore, condòmino sanzionato dal giudice per la sua assenza. Il fatto. Il condomino citava in giudizio il Condominio chiedendo l'annullamento di una delibera
La necessaria simmetria tra domanda di mediazione e successiva domanda giudiziale. Il , decreto del fare poi convertito nella legge n. 98/2013, ha reintrodotto l'obbligo della mediazione civile e commerciale,
Avvocato del condominio, mancato rispetto dei termini del processo e responsabilità professionale. L' avvocato e i termini processuali: chi svolge questa attività sa quale timore scorge ogni avvocato
Rientra nella nozione di circolazione anche quella situazione nella quale un veicolo parcheggiato in un garage privato di un immobile abbia preso fuoco provocando un incendio
In qualità di custode, ex art. 2051 c.c., il Condominio è ritenuto responsabile per il fatto colposo verificatosi al condomino. La sentenza oggi in commento è l'Ordinanza resa dalla Suprema Corte di Cassazione,
La sentenza in commento merita rilievo per l'assenza di pronunce sul thema decidendum oggetto del giudizio e per la novità della questione trattata.. Come noto, in materia condominiale è obbligatoria
La sentenza costituisce un interessante compendio dei danni che possono essere richiesti qualora un incendio nell'appartamento del vicino coinvolga il proprio immobile
Il rapporto tra giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materia condominiale e giudizio di opposizione a delibera assembleare. Il tema relativo al rapporto tra giudizio di opposizione a decreto
Acquisto per usucapione: il contraddittorio va esteso a tutti i condomini. Qualora un condomino agisca per ottenere l'accertamento dell'intervenuto acquisto per usucapione in suo favore della proprietà
Sono obbligati alla conservazione dell'edificio anche i chiamati all'eredità. La vicenda. Con sentenza, il giudice monocratico del Tribunale di Latina condannava Tizio, Caia, Sempronio e Mevio alla pena di Euro 309 di ammenda
Anche nell'ipotesi di recesso dal contratto preliminare di compravendita è necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria?. Come noto, il Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28, in attuazione dell'articolo
Buca condominiale. Al pedone distratto non spetta il risarcimento. L'insidia è esclusa per la condotta colposa del danneggiato che conosce le condizioni dell'area e non si può escludere che cada nella
L'ordinanza del Tribunale di Napoli, analizza una controversia avente ad oggetto un decreto ingiuntivo ottenuto dal precedente amministratore di un condominio ed opposto dal Condominio stesso.
Furto in appartamento: videosorveglianza, portone ingresso e ponteggi. Se il condominio ha deliberato l'installazione di un sistema di videosorveglianza e questo dovesse essere guasto o non adeguato a prevenire
Omicidio colposo in condominio, obbligo di garanzia e nesso causale.. In tema di contratto di prestazione d'opera (ad esempio, tra un elettricista ed i condomini) grava sul committente un generale onere
Questioni di competenza: quella del consumatore viene prima.. La Corte di Cassazione , con ordinanza n. 14475 del 25 maggio 2019 , si trova a decidere in merito ad un regolamento di competenza relativo ad una ordinanza
La norma prevista all'articolo 57 del codice del consumo si applica anche al condominio ritenuto consumatore. La vicenda. La società attrice esponeva di avere ad oggetto, quanto alla sua attività, la fornitura
Se le insidie erano note, il condominio non risponde dei danni. Il fatto . Una condomina citava in giudizio il Condominio per ottenere il risarcimento dei danni subiti allorquando, a suo dire, mentre usciva
I ricorrenti eccepivano di non essere stati coinvolti nel procedimento volto all'approvazione dell'intervento edificatorio. La vicenda. Tizio e Caio sono proprietari dell'edificio di civile abitazione
Personalità giuridica del condominio.. La Suprema Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza 17 aprile 2018 - 18 aprile 2019, n. 10934 (Presidente Petitti - Relatore D'Ascola) ritorna sul concetto
Una nuova proposta di legge sulla copertura assicurativa obbligatoria sui rischi catastrofali.. Il 78 per cento delle abitazioni italiane è esposto ad un rischio alto o medio altro tra terremoto e dissesto
Può il singolo condomino esperire un'azione giudiziale in luogo dell'amministratore rimasto inattivo?. Amministratore inerte e iniziativa giudiziale dei singoli condòminiPuò il singolo condòmino sostituirsi
Contenzioso condominiale e supercondominio. Applicazione alle controversie supercondominiali del tentativo di mediazione. Le controversie in materia condominiale sono soggette all'obbligatorio esperimento
Le zone immediatamente prospiciente allo stabile condominiale necessitano di un effettivo controllo continuativo. Il fatto . Una passante, mentre percorreva in compagnia del marito il marciapiede di una strada
In questa vicenda, il rapporto di lavoro non sarebbe mai stato regolarizzato, e si sarebbe interrotto per dimissioni del lavoratore a seguito dell'irregolare pagamento della retribuzione.
Accertamento della proprietà individuale e legittimazione passiva del condominio. La domanda volta ad accertare se una porzione del fabbricato ha natura condominiale o è invece in proprietà di uno o più condomini
Respinta la richiesta risarcitoria. Il Condominio ha adottato tutti gli accorgimenti utili a rendere sicura l'area interessata dai lavori.. Il fatto . Una condomina cadeva a terra mentre percorreva l'androne
È il conduttore che ne ha la disponibilità con facoltà od obbligo di intervenire per evitare danni a terzi. La sentenza in esame esclude la responsabilità del proprietario, non essendo né la caldaia,
L'univoca individuazione dell'origine dell'incendio dal locale garage è sufficiente per integrare la responsabilità di cui all'art. 2051 c.c. Il fatto . La Compagnia che assicurava l'edificio condominiale
La parte può farsi sostituire in mediazione dal proprio difensore o da altro soggetto di suo gradimento?. Chi intende esercitare in giudizio una azione relativa a una controversia in materia di condominio
Il Tribunale di Roma rileva la carenza di legittimazione attiva del Condominio a far valere in giudizio il diritto alla salute de singoli condomini. Il fatto . Il proprietario di un appartamento in condominio
Il condominio è responsabile dei danni causati da un albero di grandi dimensioni presente negli spazi del condominio convenuto. Il corretto espletamento dell'obbligo di custodia richiede nei confronti
La PA deve dare sempre una risposta ai privati, tranne nei casi di palese pretestuosità. Il fatto . I proprietari di alcuni appartamenti di un edificio condominiale presentavano formale istanza chiedendo
Chi risponde dei danni provocati da un antenna presente in un edificio condominiale? Il ruolo dei condòmini, del condominio e dell'assicurazione. Vento forte chiama antenna, antenna risponde cadendo.
Casistica di reclamo depositato al Garante e successiva richiesta di verifica da parte dell'Autorità. L'inquilino chiede all'amministrazione quale legale rappresentante del Condominio una serie di informazioni
La donna aveva raccontato di aver ricevuto una serie di messaggi ingiuriosi, ma in realtà se li era scritti lei. Denuncia i vicini per stalking, ma ora li deve risarcire. Nei guai è infatti finita la querelante,
La condotta della infortunata non poteva assumere rilevanza ai fini del concorso causale ex art. 1227 c.c., in quanto questa si era limitata ad uscire dall'ascensore.
Se si acquista un immobile abusivo si può chiedere un risarcimento al Comune. In caso di irregolarità urbanistiche, la richiesta dei danni deve essere effettuata nei confronti del giudice ordinario . Il regolamento
I beni possono essere aggrediti per far fronte alle obbligazioni sorte in ragione della custodia dell'animale domestico. La vicenda. Tizio e Caio (con sentenza) erano stati condannati al risarcimento dei danni
Quando l'opposizione promossa dal destinatario della notifica è giudicata inammissibile per carenza di legittimazione?. Il destinatario della notifica di un atto di precetto nei confronti del condominio
Se un condòmino possiede più appartamenti e fa causa al condominio, deve partecipare alle spese legali per gli appartamenti non coinvolti nella causa?. Quando un condòmino è proprietario di più unità
Chi ed in che misura partecipa al pagamento delle spese legali nelle cause tra condominio e condòmino?. Quando un condòmino fa causa ad un condominio o viceversa, la controparte della compagine, così
L'atto introduttivo del giudizio deve essere notificato all'amministratore o al condominio?. La riforma del condominio, apprestata dalla Legge n. 220/2012, ha innescato un dibattito, dottrinario e giurisprudenziale,
Singolare questione procedurale trattata dal Tribunale di Torre Annunziata relativamente ad una causa condominiale. Singolare questione procedurale trattata dal Tribunale di Torre Annunziata relativamente
La non conformità dei locali alle disposizioni urbanistiche determina una responsabilità contrattuale a carico del geometra. La vicenda. Tizio e Caio avevano citato in giudizio Sempronio chiedendone la condanna
Le forti piogge non possono evitare il risarcimento dei danni da infiltrazioni dovuti alla rottura di una fogna. L'insistenza di forti piogge in occasione della rottura di una condotta fognaria non esclude,
Le disposizioni che prevedono condizioni di procedibilità, costituendo deroga alla disciplina generale, devono essere interpretate in senso restrittivo. La vicenda. Tizio e Caio avevano impugnato alcuni
Quando si applica la sanzione prevista nel procedimento di mediazione?. La Sentenza. Con provvedimento emesso in corso di causa -cioè prima dell'emissione della sentenza definitiva - il giudice ligure
Il proprietario di un appartamento in condominio è stato condannato al pagamento di 500 euro di ammenda per molestia e disturbo alle persone. Suonava ripetutamente il citofono di notte, bussava alle porte
Cambio operatore telefonico, portabilità del numero fisso, diritto di migrazione. Alcuni giorni fa abbiamo riportato, un caso deciso dal Giudice di Pace Grosseto in materia di telecomunicazioni in cui un utente,