I danni durante lo svolgimento di lavori di manutenzione del fabbricato condominiale. Può accadere che durante lo svolgimento di lavori di manutenzione del fabbricato condominiale , si verifichino danni
I danni durante lo svolgimento di lavori di manutenzione del fabbricato condominiale. Può accadere che durante lo svolgimento di lavori di manutenzione del fabbricato condominiale , si verifichino danni
Anche la comunicazione all'amministratore da parte del legale del condomino interrompe il termine di cui all'art. 1137 c.c. Nell'avviare una procedura di mediazione relativa all'impugnazione di una deliberazione
Vantaggi della mediazione come processo di risoluzione delle controversie in condominio. Cattivi odori, palloni da calcio che rimbalzano abusivamente, alberi eccessivamente alti, escrementi di cani, escrementi
Se un proprietario fa causa al condominio, si contrappongono due interessi distinti ed autonomi. Ciò influisce sulla ripartizione delle spese legali del fabbricato.
Sia in un semplice fabbricato che in un supercondominio, le mansioni del portiere possono essere legittimamente affidate a terzi. Nei complessi immobiliari di rilevanti dimensioni, l'approvazione e il conseguente
La causa deve essere svolta nel contraddittorio di tutti i condòmini anche laddove si discuta di diritti comuni su beni di proprietà esclusiva. La controversia relativa alla proprietà dei locali della
Scivolone sull'acqua per rottura di tubo condominiale: il condominio è tenuto a risarcire il danneggiato?. I danni a cose o persone riconducibili a beni condominiali non sempre sono imputabili alla responsabilità
Impugnazione delibera assembleare: la domanda di mediazione interrompe il termine di decadenza?. Il condomino che voglia contestare la delibera assembleare per vizi tali da renderla annullabile ha trenta
È obbligatorio denunciare il sinistro all'assicurazione tempestivamente. In caso di ritardo, non necessariamente si perde l'indennizzo. La cosiddetta polizza fabbricati è indubbiamente molto utile.
L'accertamento giudiziale sulla natura esclusiva di un bene comune deve essere condotto nel contraddittorio di tutti i condomini. Nel caso in cui i condomini convenuti in giudizio per la restituzione di beni comuni
Quali sono i rimedi contro il silenzio o il rifiuto dell'assicurazione del condominio di fronteggiare il sinistro denunciato rimborsando il dovuto?. Il contratto di assicurazione L' art. 1882 recita:
Necessaria la richiesta della compagine quando serve ulteriore tempo per munire l'amministratore della delibera a partecipare all'incontro. Nel caso in cui un condominio venga chiamato a partecipare ad un procedimento
Cosa si intende per custode di un bene? Come deve essere il rapporto con il bene stesso? Quali responsabilità ne discendono?. La norma di riferimento: art. 2051 e la qualifica di custode La norma di riferimento
Tra quel poco che si sa e la grande confusione. Da domenica 29 Agosto quando è divampato l'incendio è stato detto e scritto tutto e il suo contrario. Non voglio sostituirmi a giudici e periti, né avere
Secondo l'Agenzia delle Entrate, per poter fruire del superbonus il condominio deve acquisire la documentazione attestante la presenza delle condizioni richieste per la qualifica di società in house providing.
Se l'assicurazione copre solo i danni derivanti da parti strutturali specificamente descritte e i marmi sono esclusi, nessun indennizzo è dovuto. L' assicurazione condominiale deve indennizzare il condominio
Nei costi per impugnare una delibera condominiale rientrano varie spese: da quelle per la mediazione all'onorario per l'avvocato, eccole nel dettaglio. In condominio, le decisioni adottate dall'assemblea
Cosa succede se il condominio agisce processualmente nei confronti dell'impresa appaltatrice che nel frattempo è stata cancellata dal registro imprese? Cosa comporta la cancellazione? Si può avere altro contraddittore? Se si, chi è?
L'apposizione, ad opera di privati, di un fastidioso tappetino in prossimità di un appartamento, non legittima alcun addebito all'amministratore e al condominio.
Per quali motivi posso impugnare il rendiconto?. Rendiconto condominiale Il rendiconto è il bilancio del condominio, dove risultano tutte le entrate e uscite avute dal condominio nel corso del periodo annuale,
La motivazione della sentenza deve essere coerente e non può presentare delle contraddizioni nella valutazione delle prove ritenute attendibili. Per ottenere un risarcimento bisogna provarlo. In tal senso
Tutte le richieste, in modi diversi, devono essere avanzate direttamente verso il fallimento. Il fallito è privo della legittimazione processuale. Nel caso in cui il condòmino viene dichiarato fallito,
Il Tribunale di Roma lo ribadisce ancora una volta: è l'opposto che deve attivare la mediazione, pena il rigetto della domanda e la revoca del decreto ingiuntivo.
Il nesso di causalità può difettare se il danneggiato conosceva la zona e le condizioni del marciapiede. La caduta su un marciapiede condominiale il cui stato di insicurezza e pericolosità era conosciuto
Infiltrazioni dal lastrico solare condominiale ad uso esclusivo: responsabilità del condominio?. Nel caso di infiltrazioni provenienti dal lastrico solare , è responsabile il condominio o i singoli condomini