Scatta la rimozione immediata dei materiali ingombranti abbandonati nel cortile comune. Il caso. Il proprietario di un appartamento in condominio presentava ricorso per ottenere la condanna degli altri due comproprietari
Scatta la rimozione immediata dei materiali ingombranti abbandonati nel cortile comune. Il caso. Il proprietario di un appartamento in condominio presentava ricorso per ottenere la condanna degli altri due comproprietari
Quali sono i quorum deliberativi per l'installazione di un prato sintetico?. Buongiorno amici di Condominioweb! Nell'ultima assemblea condominiale, c'era all'ordine del giorno la questione della sistemazione
Abbattere un albero in condominio, ecco quello che devi sapere. La materia dell'abbattimento degli alberi nei condominii è da sempre oggetto di accese discussioni.Quali sono le maggioranze necessarie per adottare
Il Cortile condominiale e il suo regime giuridico. Cortile condominiale La mera confinazione di un edificio con il cortile non è sufficiente a far operare in favore del proprietario dell'edificio la presunzione
Qual è la maggioranza necessaria per trasformare il cortile in parcheggio?. Quali sono le maggioranze, richieste dalla legge, per trasformare un cortile condominiale, o una sua parte – è indifferente
Cortile, quando il condominio deve pagare la Cosap. Il condominio concede in locazione un'area sottostante al portico ad un'associazione culturale. Tale area rimane aperta al transito della collettività.Il
Ordinanza che dispone l'abbattimento di un albero di pino ubicato in un cortile condominiale. Il Tar del Lazio ha stabilito che se il Comune adotta un'ordinanza che dispone l'abbattimento di un albero di pino ubicato
Quando le foglie dell'albero del vicino intasano la grondaia. In tema di vicinato, la caduta dall'albero del vicino di foglie e aghi sul tetto non dà diritto a richiedere il risarcimento per il possibile
Cortile comune a due edifici e ripartizione delle spese. In tema di condominio, il cortile è, in base all'articolo 1117 del c.c., una parte condominiale in comune il cui utilizzo spetta indistintamente
Quale titolo abilitativo è necessario per la rimozione delle fioriere: CILA o SCIA?. Essere in grado di qualificare correttamente un intervento edilizio è di fondamentale importanza pratica perché permette
Proprietà della colonna d'aria sovrastante il cortile comune. In tema di parti comuni di un edificio in condominio e di diritto di uso da parte dei singoli condòmini, è da considerarsi comune anche la colonna
Il singolo condomino non può utilizzare il cortile comune alterandone la sua naturale destinazione, anche in rapporto allo spazio aereo sovrastante. Il cortile comune ha la funzione di fornire aria e luce agli appartamenti
Cortili condominiali, come stabilire a chi appartengono. Per stabilire a chi appartengono i cortili, il giudice di merito deve esaminare dettagliatamente gli atti di compravendita dei locali e nel momento
Attenzione a sporcare il giardino del vicino. Si commette reato. Quando un comportamento non solo incivile, ma penalmente rilevante, configura il reato di getto di cose pericolose previsto dall'art. 674 cod. pen.?La
Giardino pensile di proprietà di un singolo condomino: come ripartire le spese di riparazione ?. Laddove un bene condominiale funga anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo
Gli Ecobonus 2015 per chi hi desidera allestire nel proprio giardino o terrazzo una tenda da sole. Chi desidera allestire nel proprio giardino o terrazzo una tenda da sole, una pergola addossata con copertura
Trasformare il cortile in parcheggio. Nonostante la marcata distinzione normativa degli ambiti operativi, non sempre è agevole dirimere (in giudizio e sul piano della ritualità) controversie che impongono
Breve focus all'uso del cortile condominiale in assenza di regolamento condominiale. Oltre alla naturale e principale funzione di dare aria e luce ai locali di proprietà esclusiva che vi prospettano, il cortile
Come è possibile trasformare un varco pedonale in carrabile. Nel caso in cui il cortile, esclusivo o comune, sia munito di recinzione di proprietà condominiale confinante con l'area pubblica o con altra
Perchè non è un'innovazione la recinzione del giardino?. In tema di deliberazioni assembleari, non dev'essere considerata un'innovazione, bensì una semplice sistemazione, la decisione che dispone la recinzione
Difendere la proprietà del giardino condominiale. In tema di azioni a difesa delle parti comuni di un edificio in condominio, ciascun condomino può agire a tutela di esse senza che sia necessaria l'integrazione
Il cortile sul quale si affacciano più edifici limitrofi dev'essere considerato comune. In tema di individuazione delle parti comuni in un edificio in condominio, o nell'ambito di rapporti ch riguardano
Quando il cortile può definirsi condominiale?. = Il cortile, dice il vocabolario della lunga italiana, è quell'area scoperta che si trova nella parte opposta alla facciata di un edificio, o interna a esso,
Parcheggiare un camion nel cortile condominiale. Chi decide?. L'articolo 7 del Codice di Procedura Civile elenca le competenze del Giudice di Pace per materia e valore. Tra le tante, si annovera quella “per
Ecco perchè le persiane installate nel cortile non configurano una turbativa sul possesso . Il mero ruotare sui cardini delle persiane non determinano un aggravamento della servitù di vedutaIl caso ?? Il ricorrente