Un'interessante vicenda con protagonista un condomino incaricato di amministrare il caseggiato. Chiunque risieda in un condominio è consapevole di come il rendiconto rappresenti il fulcro dell'attività
Un'interessante vicenda con protagonista un condomino incaricato di amministrare il caseggiato. Chiunque risieda in un condominio è consapevole di come il rendiconto rappresenti il fulcro dell'attività
Il nuovo amministratore non può, di regola, approvare incassi e spese delle gestioni precedenti. In ambito condominiale, alle volte succede che, in concomitanza col passaggio di consegne tra il vecchio
Non basta la prova del mancato pagamento di fatture emesse dai terzi creditori del condominio per dimostrare la responsabilità dell'ex amministratore. La responsabilità dell'amministratore di condominio
Stesso quorum per nomina, revoca e conferma?. Il Tribunale di Roma affronta nuovamente il tema, sempre molto dibattuto, anche dopo la riforma del 2012, circa il quorum necessario per votare la 'conferma'
Una decisione del Tribunale di Roma affronta la questione del bilancio e suoi annessi. Sono tutte domande affrontate dal Tribunale di Roma n. 4054 del 15 marzo 2022 . Avviso di convocazione dell'assemblea
Analizziamo la sentenza del tribunale di Palermo che pone l'accento sulle problematiche afferenti il mancato diritto di informazione da parte dell'amministratore nei confronti dei condomini
Come si istituisce il fondo cassa del condominio?. Alle domande appena poste risponde in modo estremamente chiaro il Tribunale di Roma con la decisione n. 4063 del 15 marzo 2022 . Nel caso di specie un condomino
Azioni di recupero, decreto ingiuntivo contro il condomino e legittimazione dell'amministratore. Il Tribunale di Potenza (sentenza n. 1359 del 1 dicembre 2021 ) ha affrontato la questione inerente la legittimazione
Analisi dei problemi e possibili soluzioni. L'amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella prima assemblea.
La consegna della documentazione contabile e patrimoniale del condominio costituisce espressione del dovere di lealtà e di collaborazione del mandatario. Il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo
La pronuncia del tribunale capitolino consente una riflessione attenta sull'accesso ai documenti condominiali da parte dei condomini e i limiti a tale acquisizione
L'amministratore risarcisce i danni al condominio solo se questi sono diretta conseguenza del suo inadempimento. La responsabilità dell'amministratore di condominio non termina con la cessazione del suo incarico:
Cosa succede se accertato l'ammanco in corso di ctu, questa viene dichiarata nulla perché ha acquisito i documenti non in modo corretto?. In generale A volte si sente parlare dell'amministratore che, nel corso
L'amministratore di condominio ha una propria legittimazione processuale in ambito di ricorso per decreto ingiuntivo o necessita dell'autorizzazione dell'assise condominiale?
Sui poteri dell'amministratore di condominio quando è in discussione la legittimità della sua nomina. I motivi per cui è possibile impugnare un'assemblea condominiale possono essere di vario tipo. Ad esempio,
Soprattutto in caso di passaggio di consegne è bene verificare la corrispondenza dei dati inseriti nel registro con l'effettivo assetto proprietario. Niente scuse per gli amministratori condominiali. Il registro
Domanda di nomina dell'amministratore avanti al Tribunale, ammissibilità del reclamo e del ricorso per cassazione e spese del giudizio. La Riforma del Condominio , tra le molte novità introdotte, ha ampliato
In una società, ecco chi deve possedere i requisiti per svolgere l'incarico di amministratore. Sono ormai alcuni anni che, per esercitare il compito di amministratore di condominio, è necessario avere
Con la disamina della pronuncia del tribunale lombardo si pone l'accento sull'annosa questione dell'accesso agli atti condominiali e le resistenze dell'amministratore di condominio
I condomini però sono solidalmente responsabili per le violazioni amministrative. Dopo la legge di riforma del condominio, le Sezioni Unite hanno affermato che, se è pur vero che nel corso dei lavori preparatori
I chiarimenti in un decreto del Tribunale di Palermo del gennaio 2022. Il rendiconto deve essere approvato dall'assemblea dei condomini convocata dall'amministratore entro centottanta giorni dalla chiusura
Esame della possibile casistica. Il conferimento di deleghe di voto in assemblea all'amministratore è stato senza eccezioni vietato dall'art. 67, quarto comma, disp. att. (all'amministratore non possono
Le gravi irregolarità contabili compiute dall'amministratore e la mancata consegna della documentazione inerente il Condominio costituiscono ipotesi di mala gestio. L'amministratore socio di una s.r.l. ne risponde personalmente
L'art 1122 c.c. contiene una fondamentale regola di comportamento a cui il singolo condomino si deve attenere scrupolosamente. L'art 1122 contiene una fondamentale regola di comportamento a cui il singolo
Chi promuove il giudizio? E contro chi?. I singoli condòmini possono promuovere un ricorso per decreto ingiuntivo verso l'Amministratore che rifiuti o ometta di consegnare loro documenti inerenti l'amministrazione