
L'amministratore è titolare di un obbligo preciso, ovvero quello di mettere il creditore nelle condizioni di recuperare quanto di suo diritto. È questo un dovere personale e non condominiale.
L'amministratore è titolare di un obbligo preciso, ovvero quello di mettere il creditore nelle condizioni di recuperare quanto di suo diritto. È questo un dovere personale e non condominiale.
Anticipazioni da parte dell'amministratore: come provare il credito nei confronti del condominio e quali documenti sono necessari per il riconoscimento delle spese anticipate nella gestione condominiale.
L'assemblea condominiale non ha la facoltà di addebitare ai condomini le spese legali personali dell'amministratore, poiché tali decisioni superano le sue attribuzioni e sono considerate nulle.
La sentenza del tribunale campano consente una riflessione sulla legittimazione processuale attiva e passiva dell'amministratore di condominio ex art. 1131 c.c.
Responsabilità dell'amministratore condominiale: possibilità di azione legale anche dopo l'approvazione del rendiconto per danni derivanti da mala gestio e irregolarità contabili.
Sequestro conservativo per irregolarità dell'amministratore: come tutelare il patrimonio condominiale da gestioni inadeguate e proteggere i diritti dei condomini attraverso misure cautelari efficaci.
Sempre più difficile ottenere giudizialmente la risoluzione del mandato tra amministratore e condominio. L'amministratore condominiale può essere revocato giudizialmente solo se il condomino ricorrente
La mancanza di specifica indicazione del compenso per l'amministratore di condominio causa la nullità delle delibere di rinnovo, garantendo così trasparenza e correttezza nella gestione condominiale.
La compatibilità tra attività di amministratore di condominio e agente immobiliare è stata confermata dal Consiglio di Stato.. Il Tribunale di Genova ha escluso che esista nell'ordinamento e nell'ambito
In mancanza della prova degli esborsi asseritamente effettuati dall'amministratore a titolo di anticipazioni, la delibera di approvazione del relativo rimborso deve essere annullata.
Quando l'amministratore sbaglia, paga: il caso di un ex mandatario condannato a risarcire il condominio per la perdita delle agevolazioni fiscali a causa di pagamenti non tracciabili.
La pronuncia del tribunale campano consente una riflessione sulle attribuzioni dell'amministratore in ordine al conferimento di un incarico in favore di un difensore per tutela di un condominio e gli effetti in caso manchi l'abilitazione professionale.
L'assemblea non decide o l'amministratore non esegue una delibera assembleare? Non c'è problema perché i condomini hanno un'arma per difendersi: ricorrere all'autorità giudiziaria per superare l'inerzia generale.
Nomina amministratore, obbligo di indicazione del compenso ex art.1129 comma XIV c.c., rinvio delibera per assenza del quorum deliberativo.. È noto che, quando i condomini sono più di otto, è obbligatoria
La società unipersonale è un soggetto distinto dall'unico socio che la costituisce. Secondo la legge, anche le società possono svolgere l'incarico di amministratore di un condominio Possono svolgere
La mala gestio consiste in una serie di violazioni di norme di legge, integranti irregolarità gravi. Come è noto, l'amministratore deve esercitare il mandato ricevuto redigendo un rendiconto completo,
È responsabile del reato di calunnia colui che, ad esempio con denuncia o querela, incolpa qualcuno di un reato, pur essendo consapevole dell'innocenza altrui.
La pronuncia del tribunale laziale consente una riflessione sull'invalidità delle delibere in particolare con riferimento al diritto di accesso ai documenti condominiali.
Obbligo di comunicare i dati dei morosi: la Cassazione chiarisce le responsabilità dell'amministratore e i diritti dei creditori in caso di richiesta dell'elenco condominiale.
Chi determina il compenso dell'amministratore di condominio nominato dall'Autorità giudiziaria?. Oltre che dall'assemblea, l'amministratore di condominio può essere nominato anche dall'autorità giudiziaria
Con la pronuncia in disamina, la suprema corte approfondisce alcuni aspetti del reato di appropriazione indebita imputato all'amministratore di condominio. Con sentenza emessa in data 13 giugno 2024, n. 27747
Il momento della nomina dell'amministratore è il momento fondamentale per la gestione del condominio. Ma altro punto dolente è la sua conferma, rispetto al quale permane incertezza sulle maggioranze.
In sede di opposizione al decreto ingiuntivo, il convenuto appaltatore creditore dovrà provare di aver eseguito la propria prestazione correttamente. Allorché siano deliberati dei lavori di manutenzione
Il provvedimento cautelare emesso dal tribunale lombardo pone l'accento sull'inadempimento dell'amministratore uscente in ordine alla mancata consegna dei documenti condominiali.
Amministratore condominiale sotto accusa per falsificazione di verbali e contratti: scopri come il tribunale ha accertato la mala gestio e disposto sanzioni pecuniarie a tutela dei condomini.
Requisiti professionali per amministratori di condominio: l'importanza della formazione iniziale e del certificato di professionalità al momento della nomina per garantire la validità delle delibere condominiali.
Le richieste dei condomini debbano essere avanzate senza comportare alcun pregiudizio e nessun intralcio alla attività di gestione del condominio.. Quando si tratta del problema dell'acceso ai documenti
Pur se iscritto nel registro della volontaria giurisdizione, la natura sostanzialmente contenziosa del procedimento impone di disciplinare le spese in base al principio della soccombenza.
L'amministratore deve espletare il proprio incarico con la responsabilità che si richiede ad un professionista anche se non esiste, al momento, un albo degli amministratori. Per il risarcimento danni non è sufficiente l'accertamento degli inadempimenti.
Il ruolo dell'amministratore revocato nella prorogatio imperii: come garantire la continuità nella gestione condominiale. Il legislatore, ha dettato una specifica disciplina in tema di prorogatio dei poteri
Secondo la legge, al momento del conferimento dell'incarico, l'amministratore di un condominio deve precisare il proprio compenso.. I cattivi rapporti tra amministratore del condominio ed alcuni proprietari,
Abusi edilizi in condominio e nelle unità immobiliari private: come si ripartiscono le responsabilità e quali sono i doveri dell'amministratore.. Le strette maglie della legislazione urbanistica ed edilizia
Solo in presenza delle gravi irregolarità previste dal codice civile è possibile ottenere la revoca giudiziale dell'amministratore in carica. In ambito condominiale, ove mai la maggioranza dei condòmini
Le anticipazioni effettuate dall'amministratore seguono le regole che disciplinano il mandato. Il diritto al rimborso è assicurato solo se l'amministratore giustifica, sotto ogni profilo, l'entità dell'esborso.
La conferma dell'amministratore condominiale: le diverse tesi giuridiche sulla maggioranza necessaria per il rinnovo del mandato e le implicazioni della prorogatio imperii.
Quando l'amministratore può corrispondersi il proprio compenso senza danneggiare il condominio?. È ricorrente sentir affermare agli amministratori di condominio che il loro compenso finisce sempre in coda . Certo,
Richiesta di nomina dell'amministratore giudiziario: analisi dei requisiti e delle possibilità di ricorso in caso di conflitti tra condomini o assenza di decisioni condivise.
L'accesso ai documenti condominiali può avvenire direttamente senza richieste giudiziali superflue.. In base all'articolo 1130-bis del Codice civile i condomini e i titolari di diritti reali o di godimento
L'amministratore è responsabile per il danno da perdita di Superbonus, purché il condominio provi che l'inadempimento è stato determinante al mancato accesso alle agevolazioni.
Ricorso per la nomina dell'amministratore giudiziario: analisi dei requisiti necessari e dei motivi che possono giustificare la richiesta, anche in caso di numero ridotto di condomini.
L'incauta fiducia nel potere dell'amministratore può portare a insuccessi per i professionisti: l'importanza di verificare la legittimazione all'incarico per evitare danni economici.
Amministratori condominiali a rischio di querela per appropriazione indebita: la remissione di querela non sempre porta all'estinzione del reato. È nota l'esistenza di specifici obblighi di rendicontazione
In caso d'inerzia per un tempo molto lungo, il condominio potrebbe eccepire all'amministratore la prescrizione del diritto all'onorario. In ambito condominiale, quando si tratta di un amministratore
L'opposizione a decreto ingiuntivo per crediti da anticipazioni da parte dell'ex amministratore richiede prove documentali chiare e approvazione del rendiconto, pena la nullità della richiesta di rimborso.
Omissioni dell'amministratore possono danneggiare i neo-condomini, che rischiano di pagare spese non dovute e di essere esclusi dalle decisioni assembleari, con conseguenze legali sfavorevoli.
In alcuni casi, l'amministratore può legittimamente pretendere un onorario per l'attività di gestione dei lavori straordinari.. In occasione dei lavori di straordinaria manutenzione, i proprietari del fabbricato
Mancanza di aggiornamento professionale e nullità della nomina: le conseguenze giuridiche per l'amministratore di condominio e la tutela degli interessi condominiali.
La legittimazione dell'amministratore condominiale all'opposizione al decreto ingiuntivo è cruciale per il recupero delle spese comuni, garantendo una gestione efficace e tempestiva delle controversie tra condomini.
L'amministratore condominiale deve indicare il compenso per evitare la nullità della nomina: chiarimenti sulla restituzione delle somme percepite nonostante le delibere nulle.
La nullità della delibera di nomina dell'amministratore privo di requisiti legali è confermata dalla Cassazione, evidenziando l'importanza della professionalità e onorabilità nella gestione condominiale.