
L'amministratore può assegnare l'incarico a una ditta di pulizie e successivamente affidarle le chiavi del condominio per l'espletamento delle mansioni? L' amministratore gestisce l'edificio nell'interesse
L'amministratore può assegnare l'incarico a una ditta di pulizie e successivamente affidarle le chiavi del condominio per l'espletamento delle mansioni? L' amministratore gestisce l'edificio nell'interesse
La mancata specificazione del compenso per l'amministratore condominiale rende nulla la delibera di nomina, tutelando il diritto all'informazione dei condomini e garantendo una gestione trasparente.
Revoca dell'amministratore per omessa presentazione del rendiconto condominiale: conseguenze legali e obblighi per la gestione del condominio in caso di gravi irregolarità.
Il decreto del tribunale lombardo pone l'accento sul ruolo dell'amministratore di condominio nella gestione dei beni comuni e le gravi irregolarità previste dall'art. 1129, commi 11 e 12, c.c.
Amministratore negligente: come la sua inadempienza può portare a responsabilità e risarcimento danni per il condominio, evidenziando l'importanza di una gestione attenta e puntuale dei contributi.
La prova del compenso dell'amministratore e la responsabilità del condominio: come affrontare le controversie legate ai lavori in condominio e le questioni di rimborso e compenso.
Niente copertura assicurativa per le somme che l'amministratore deve restituire al condominio. L'assicurazione stipulata dall'amministratore a copertura dell'attività di gestione dei condomini è finalizzata
Come si gestisce un condominio costituito da garage? C'è diritto alla detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica?
Solo se condòmino, l'amministratore ha diritto di impugnare la delibera che dispone la sua revoca. Negli altri casi l'unica tutela esperibile è quella risarcitoria.
Obblighi e doveri dell'amministratore, diligenza nello svolgimento del mandato, prova del pregiudizio sofferto.. Nell'ambito del contenzioso condominiale, le domande risarcitorie avanzate dal condominio
Revoca dell'amministratore di condominio: il divieto di rinomina non è perpetuo.. L'art. 1129, comma 11, , prevede che l'amministratore possa essere revocato in ogni tempo dall'assemblea , con la maggioranza
L'amministratore di condominio deve gestire le somme in modo trasparente e separato, evitando la distrazione di fondi tra condominii. Secondo un principio affermatosi prima della c.d. Riforma del Condominio,
L'amministratore deve chiedere ai condòmini di comunicare i nominativi delle persone che vivono all'interno delle loro abitazioni?. Un utente pone il seguente quesito all'interno del forum di Condominioweb:
Chiarimenti sull'obbligo dell'amministratore di fornire la documentazione richiesta senza costi aggiuntivi.. Gli articoli 1129, 1130 e 1130 bis del codice civile evidenziano che sussiste un obbligo di consegna
L'ex amministratore deve restituire gli esborsi ed i prelievi non giustificati e non autorizzati dal condominio.. Il condominio può convenire l'amministratore cessato dall'incarico per ottenere sia la presentazione
E' lecito e dannoso economicamente accusare pubblicamente un professionista di commettere reati. Secondo l'originario articolo 594 del codice penale si rende colpevole del reato di ingiuria Chiunque offende
La questione della convocazione dell'assemblea da parte di un amministratore revocato e già sostituito: chiarimenti sulla validità delle delibere condominiali e sull'istituto della prorogatio imperii.
La sentenza della Corte di giustizia UE chiarisce che non esiste un divieto assoluto per l'esercizio simultaneo di mediazione immobiliare e amministrazione di condomini, a patto di garantire trasparenza e imparzialità.
L'amministratore deve sostenere personale i costi per la difesa nel processo penale anche se il reato riguarda un'attività connessa al suo ruolo di legale rappresentante: resta salvo un eventuale diritto al risarcimento del danno.
Ogni condomino è legittimato a sporgere querela contro l'amministratore che ha commesso un reato a danno della compagine?. L'amministratore di condominio può rendersi autore di diversi reati, per i quali
Regolare la nomina dell'amministratore anche se non sono stati presentati più preventivi per la gestione al momento della scelta.. La questione che alla quale abbiamo accennato nel titolo, quella della
Lavori irregolari in condominio: chi è responsabile nel caso di controllo fiscale oppure di infortunio?. L'amministratore condominiale assume la veste di datore di lavoro ogni volta che occorre assumere
Sbagliato invece gettare discredito sulla personalità morale del professionista preso di mira.. L'assemblea annuale di un condominio è normalmente caratterizzata da tensione e da animosità tra i condomini
Al condòmino istante fa capo l'onere di dimostrare che l'amministratore non gli abbia consentito l'esercizio della facoltà di ottenere l'esibizione dei documenti giustificativi per l'approvazione dei bilanci.
L'amministratore può scegliere un appaltatore a proprio piacimento se si tratta di interventi di manutenzione straordinaria?. La gestione condominiale implica inevitabilmente la necessità di rapportarsi
Con l'ordinanza in disamina, la suprema corte approfondisce alcuni aspetti afferenti l'amministratore di condominio e la violazione della normativa antincendio.
Il credito dell'amministratore non può considerarsi liquido né esigibile senza un preventivo controllo e una deliberazione dell'assemblea.. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 21521 del 31 luglio
La mera modifica dell'orario di lavoro del portiere già assunto può essere decisa dall'amministratore oppure occorre una deliberazione condominiale?. Un lettore pone il seguente quesito: « Nel mio stabile
L'articolo 1129 c.c., comma 13 stabilisce che, in caso di revoca da parte dell'autorità giudiziaria, l'assemblea non può nominare nuovamente l'amministratore revocato.
Doveri e diritti ex artt. 1129, comma II, Cod. Civ. e 1130 bis Cod. Civ., legittimazione attiva e passiva, diritto del condominio ad estrarre copia dei documenti presso lo studio dell'amministratore.
Condomino moroso è il partecipante al condominio che non abbia versato all'amministratore la sua quota di contribuzione alla spesa necessaria per il pagamento di quel creditore.
Non rientra tra le attribuzioni del nuovo amministratore del condominio il potere di effettuare una ricognizione di debito.. È frequente che l'amministratore uscente di un condominio citi quest'ultimo
L'amministratore è tenuto a rispondere alla richiesta di presa visione della contabilità condominiale nel più breve tempo possibile.. La possibilità di ricorrere ad un sito internet condominiale offre
Il mancato raggiungimento del quorum deliberativo può portare all'annullamento della delibera, salvo il potere dell'assemblea di ratificarla.. La questione della conferma dell'amministratore di condominio
Meglio agire con cautela e nel rispetto della volontà assembleare per evitare la condanna al rimborso del pregiudizio economico patito dal condominio.. L'amministratore di condominio non può inviare,
L'inquilino ha diritto di contestare all'amministratore le condotte che riguardano l'esercizio dei propri diritti, non avendo un potere di controllo della gestione complessivo.
Se l'amministratore disonesto si approfitta dei fornitori in ragione della sua posizione di supremazia al momento del pagamento, l'impresa può sospendere il servizio ed avvisare i condòmini delle ragioni.
Il condomino può sempre controllare se l'amministratore esegue il mandato con trasparenza e lo può fare con tutti gli strumenti messi a sua disposizione dalle norme concernenti la disciplina del condominio.
Quando vi sono più delibere che si susseguono nel tempo su nomina/revoca di diversi amministratori occorre prestare attenzione a chi ha la legittimazione di agire quale mandatario del palazzo in quel determinato momento.
I soggetti tenuti all'iscrizione alla Gestione separata hanno facoltà di addebitare in fattura al proprio committente una maggiorazione del 4% del compenso concordato.
Descrizione: Autonomia e potere di spesa dell'amministratore, manutenzione ordinaria e straordinaria, esorbitanza dei poteri, inefficacia del contratto nei confronti del condominio.
Produrre in giudizio gli assegni tratti dal conto corrente personale dell'amministratore non dimostra che questi siano stati effettivamente incassati dai beneficiari.
Diritto di ciascun condomino a prendere visione ed estrarre copia dei registri, della documentazione contabile e fiscale, legittimazione passiva nei rapporti interni ed esterni.
Non è escluso che un amministratore poco professionale apra il conto corrente condominiale ma lo gestisca poi in modo illecito.. Attualmente l'art. 1129 , comma 7, prevede che l'amministratore è obbligato
L'amministratore ad acta nominato dall'autorità giudiziaria non gode delle prerogative che la legge attribuisce all'amministratore di condominio.. Il Tribunale di Siracusa , con la sentenza n. 764 del 25 marzo
Come funziona l'illecito amministrativo dell'amministratore che assume la veste di datore di lavoro dei dipendenti del condominio?. Il Tribunale di Torino , con la sentenza n. 573 del 5 marzo 2024 , ha affermato
La procedura di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio e l'importanza della mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali sono temi di grande rilevanza nel contesto della gestione condominiale.
Solo l'atto che ha carattere ordinario rientra nella competenza autonoma dell'amministratore.. Merita di essere chiarito che il riparto di competenze tra amministratore e assemblea condominiale previsto
Il ruolo e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono di fondamentale importanza per garantire un corretto funzionamento della gestione condominiale.
L'amministratore può chiedere un compenso extra per opere e interventi originariamente non previsti all'interno del preventivo?. L'incarico dell'amministratore può essere qualificato come un mandato