Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Amministratori di Condominio: responsabilità, nomina, revoca, compenso, compiti e funzioni

Come gestire il condominio senza commettere errori e in modo professionale. Leggi gli ultimi articoli.

Amministratori

19 Nov 2024 L'amministratore può dare le chiavi all'impresa di pulizia? L'amministratore può dare le chiavi all'impresa di pulizia?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore può assegnare l'incarico a una ditta di pulizie e successivamente affidarle le chiavi del condominio per l'espletamento delle mansioni? L' amministratore gestisce l'edificio nell'interesse

07 Nov 2024 Esempio “lampante” di amministratore negligente Esempio “lampante” di amministratore negligente
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Amministratore negligente: come la sua inadempienza può portare a responsabilità e risarcimento danni per il condominio, evidenziando l'importanza di una gestione attenta e puntuale dei contributi.

22 Ott 2024 L'amministratore deve sapere chi abita in un appartamento? L'amministratore deve sapere chi abita in un appartamento?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore deve chiedere ai condòmini di comunicare i nominativi delle persone che vivono all'interno delle loro abitazioni?. Un utente pone il seguente quesito all'interno del forum di Condominioweb:

07 Ott 2024 Procedimento penale contro l'amministratore, chi paga i costi? Procedimento penale contro l'amministratore, chi paga i costi?
- Avv. Alessandro Gallucci

L'amministratore deve sostenere personale i costi per la difesa nel processo penale anche se il reato riguarda un'attività connessa al suo ruolo di legale rappresentante: resta salvo un eventuale diritto al risarcimento del danno.

26 Set 2024 Come denunciare l'amministratore condominiale? Come denunciare l'amministratore condominiale?
- Avv. Mariano Acquaviva

Ogni condomino è legittimato a sporgere querela contro l'amministratore che ha commesso un reato a danno della compagine?. L'amministratore di condominio può rendersi autore di diversi reati, per i quali

19 Set 2024 Scelta dell'amministratore di condominio Scelta dell'amministratore di condominio
- Avv. Alessandro Gallucci

Regolare la nomina dell'amministratore anche se non sono stati presentati più preventivi per la gestione al momento della scelta.. La questione che alla quale abbiamo accennato nel titolo, quella della

12 Set 2024 Amministratori di condominio: il diritto di critica è legittimo Amministratori di condominio: il diritto di critica è legittimo
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Sbagliato invece gettare discredito sulla personalità morale del professionista preso di mira.. L'assemblea annuale di un condominio è normalmente caratterizzata da tensione e da animosità tra i condomini

29 Ago 2024 Il credito dell'amministratore non è liquido né esigibile Il credito dell'amministratore non è liquido né esigibile
- Avv. Mariano Acquaviva

Il credito dell'amministratore non può considerarsi liquido né esigibile senza un preventivo controllo e una deliberazione dell'assemblea.. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 21521 del 31 luglio

26 Ago 2024 L'amministratore può modificare l'orario di portineria? L'amministratore può modificare l'orario di portineria?
- Avv. Mariano Acquaviva

La mera modifica dell'orario di lavoro del portiere già assunto può essere decisa dall'amministratore oppure occorre una deliberazione condominiale?. Un lettore pone il seguente quesito: « Nel mio stabile

11 Lug 2024 Susseguirsi di nomina e revoca di amministratori di condominio Susseguirsi di nomina e revoca di amministratori di condominio
- Avv. Anna Nicola

Quando vi sono più delibere che si susseguono nel tempo su nomina/revoca di diversi amministratori occorre prestare attenzione a chi ha la legittimazione di agire quale mandatario del palazzo in quel determinato momento.

25 Giu 2024 Gestione irregolare del conto corrente da parte dell'amministratore Gestione irregolare del conto corrente da parte dell'amministratore
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Non è escluso che un amministratore poco professionale apra il conto corrente condominiale ma lo gestisca poi in modo illecito.. Attualmente l'art. 1129 , comma 7, prevede che l'amministratore è obbligato

13 Giu 2024 L'amministratore della comunione ha poteri limitati L'amministratore della comunione ha poteri limitati
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore ad acta nominato dall'autorità giudiziaria non gode delle prerogative che la legge attribuisce all'amministratore di condominio.. Il Tribunale di Siracusa , con la sentenza n. 764 del 25 marzo

1 - 3 4 5 6