
Il costruttore/venditore risponde dei vizi che interessano l'edificio oltre a quelli che, solo per conseguenza diretta, interessano le proprietà esclusive. L'amministratore è legittimato all'azione in entrambi i casi.
Il costruttore/venditore risponde dei vizi che interessano l'edificio oltre a quelli che, solo per conseguenza diretta, interessano le proprietà esclusive. L'amministratore è legittimato all'azione in entrambi i casi.
L'obbligo di pagare il compenso all'amministratore deriva dal mandato e non dall'approvazione del bilancio. La prescrizione del diritto al rimborso è decennale.
Si tratti dell'amministratore interno o della società di capitali quotata in borsa, il contratto tra amministratore e condominio è sempre quello di mandato: quali le differenze?
L'essere stato estromesso illegittimamente dal novero dei candidati alla gestione di un condominio equivale alla perdita della possibilità della nomina?. È cosa nota che la revoca anticipata senza giusta
Le modalità, gli adempimenti, le conseguenze, il compenso, la responsabilità e la nomina del successore se l'amministratore condominiale rassegna le dimissioni.
Gli eredi non sempre possono lamentarsi di non essere stati convocati dall'amministratore.. Secondo un'opinione giurisprudenziale risalente nel tempo, qualora gli eredi di un condomino, non dovessero rendersi
In un condominio, per verificare la destinazione dei soldi spesi, è importante consultare gli estratti del conto comune.. Non sempre i rapporti tra l' amministratore e il condominio sono idilliaci e, pertanto,
I requisiti minimi per amministrare un condominio sono dettati dalla legge, nulla vieta che l'assemblea possa prevederne di più stringenti, purché non rappresentino un arbitrario esercizio del potere deliberativo.
Quando l'amministratore viene erroneamente considerato un falsus procurator.. La transazione, ossia l'accordo con cui le parti, facendosi reciproche concessioni tra loro, pongono fine ad una lite già incominciata
Possono coesistere due amministratori all'interno di un edificio condominiale con due scale? Regole per condominio parziale e complesso.. È noto che negli edifici con almeno nove condòmini occorra necessariamente
La revoca anticipata, se non supportata da motivi che la giustifichino, espone il condominio alla richiesta risarcitoria dell'amministratore.. La deliberazione di nomina seguita dall'accettazione dell'incarico
Esempio pratico di macchinazione dell'amministratore bugiardo che opera per il proprio tornaconto anziché nell'interesse della collettività condominiale.. Il rapporto fiduciario che deve sussistere fra condomini
L'ex amministratore di condominio: il problema anticipazioni.. Il credito dell'amministratore per il recupero delle somme anticipate nell'interesse del condominio si fonda sul contratto tipico di amministrazione
L'amministratore revocato potrà essere rieletto dall'assemblea ma non subito.. La revoca giudiziale (diretta) di un amministratore può essere disposta dall'autorità giudiziaria, su ricorso di ciascun
In ogni caso all'onere probatorio non può certo supplire una CTU contabile che non costituisce un mezzo di prova.. I condomini che lamentano un malaccorto o, addirittura, infedele impiego del proprio denaro
Se la voce è inserita nel preventivo per il compenso della gestione annuale, la somma va versata da tutti i condòmini, ad eccezione del danneggiato.. Compenso dell'amministratore per gestione di un sinistro,
Il condomino può richiedere e ottenere dall'amministratore (con educazione e rispetto) l'esibizione dei documenti contabili in qualsiasi tempo.. Una recente decisione del Tribunale di Palermo ha evidenziato
Mettere in evidenza il comportamento degli scorretti è una garanzia di riconoscibilità per chi opera correttamente.. Avvertenze: chi pensa che questo articolo serva per incensare gli amministratori con l'epica
La prova della collusione tra amministratore e fornitore è difficile, ma non impossibile.. Un problema molto sentito tra i condòmini è quello dell' infedeltà dell'amministratore (scorretto) che conclude
Se l'amministratore di due fabbricati sposta denaro dal conto dell'uno verso l'altro senza alcun titolo, si tratta di un indebito oggettivo.. Di regola l'amministratore di un condominio, quale esecutore
Se l'impresa corrisponde una parte della somma dovuta a titolo di corrispettivo, allora l'amministratore rischia la revoca per gravi irregolarità, salvo anche l'ipotesi di rilevanza penale della condotta.
In tema di nomina dell'amministratore, il codice civile pare, alquanto, perentorio nel sancire la nullità del conferimento dell'incarico, se manca l'indicazione analitica del compenso.
Revoca amministratore, domanda giudiziale per il riconoscimento delle competenze maturate ed esborsi sostenuti, contestazione violazione, rilevanza.. La vertenza che ha occupato il Tribunale di Cuneo ( sentenza
L'articolo 1129 c.c. sembra fare riferimento al “mandato” per definire il rapporto che lega l'amministratore al condominio.. Un autorevole studioso (R. AMAGLIANI, L'amministratore e la rappresentanza
Il condòmino ha sempre diritto ad aver copia dei contratti condominiali, salvo il caso di richieste meramente emulative e ostruzionistiche.. I documenti condominiali , siano essi i registri, le fatture
Il ricorso all'autorità giudiziaria ex art. 1105 c.c. presuppone ipotesi tutte riconducibili ad una situazione di assoluta inerzia in ordine alla concreta amministrazione della cosa comune.
La violazione dell'obbligo di convocare l'assemblea per l'approvazione del rendiconto entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio giustifica la revoca giudiziale.
I poteri dell'amministratore di condominio e dell'assemblea sono delineati con precisione dagli artt. 1130 e 1135 c.c.. Qualora l'amministratore, avvalendosi dei poteri di cui all'art. 1135, comma 2, , abbia
Doveri dell'amministratore di condomino, pagamento spese dal conto corrente, trasparenza della contabilità. In materia di condominio, i profili che interessano la sussistenza dei presupposti per poter
A seguito della riforma del 2012, l'amministratore deve attivarsi affinché il registro dell'anagrafe condominiale sia costantemente aggiornato.. Il Tribunale di Roma , con la sentenza n. 12700 del 6 settembre
Non sempre sussistono i presupposti del fumus boni iuris e del periculum in mora. Un caso concreto.. Ogni condomino può chiedere all'amministratore di prendere visione dei registri contabili ed amministrativi
Caratteristiche del provvedimento di revoca dell'amministratore di condominio, non ricorribile in Cassazione ad eccezione del capo relativo alle spese del procedimento.
Attenzione a verificare di non aver ricevuto la documentazione condominiale richiesta, prima di proporre ricorso per decreto ingiuntivo.. Gli artt. 1129, comma 2, e 1130-bis , come novellati dalla l. n. 220 del 2012,
In condominio, solo le spese di interesse generale sono a carico di tutti i proprietari.. L'amministratore di un condominio, per l'attività svolto in nome e per conto dei propri mandanti, riceve un compenso
Si può revocare l'amministratore che, nonostante i solleciti, non trasmette il verbale assembleare ai condòmini assenti?. La trasmissione del verbale assembleare è presupposto indispensabile per l'impugnazione
Cosa devono fare i condòmini se l'amministratore rassegna le proprie dimissioni? Chi continua a gestire l'edificio durante la cosiddetta prorogatio imperii?. I condomìni di certe dimensioni sono obbligati
Cosa succede se l'assemblea non raggiunge la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio?. Il mandato dell'amministratore condominiale ha durata annuale, rinnovabile tacitamente
Affinché si possa contestare il compenso è necessario dimostrare l'inadempimento totale o parziale.. Il compenso del responsabile dei lavori nel caso di superbonus del 110% (il principio è estensibile
L'amministratore uscente deve gestire il condominio fino a quando l'assemblea o l'autorità giudiziaria non nomini un sostituto che ne prenda il posto.. L'amministratore gestisce il condominio per conto
L'amministratore ha la precedenza sui creditori del condominio? Può ottenere il pagamento degli extra e il rimborso delle spese senza consenso assembleare?. L'amministratore gestisce il conto corrente
Condizioni, modalità, consegna documentazione, prorogatio imperii e compenso.. La cessazione dell'incarico dell'amministratore può avvenire oltre che alla scadenza del mandato anche per revoca deliberata
L'amministratore può prelevare i soldi in contanti dal conto corrente condominiale senza autorizzazione dell'assemblea per pagarsi il suo compenso?. Il codice civile prevede una disciplina molto dettagliata
Vizi di annullabilità, riconoscimento della sussistenza, natura costitutiva ed efficacia ex tunc della decisione, effetti.. Nell'ambito della impugnazione delle delibere adottate dalla compagine condominiale
Il ruolo dell'amministratore di condominio nella esecuzione delle decisioni dell'assemblea ed i profili di responsabilità per le ipotesi di invalidità.. L'amministratore è tenuto a compiere una serie
L'amministratore di condominio deve avere il rispetto dei requisiti professionali e di onorabilità, sin dalla nomina.. Per poter svolgere l'attività di amministratore di stabili devono ricorrere determinati
La procura conferita al difensore al fine di costituirsi in giudizio per conto del condominio è valida anche se l'amministratore, nominato con delibera illegittima, non è stato sostituito.
Sempre molta attenzione suscita la questione della nullità della nomina dell'Amministratore del Condominio quando manchi l'indicazione del compenso del mandatario.
Prorogatio imperii: l'assemblea può nominare in via d'urgenza qualcuno che gestisca il condominio in attesa della nomina di un vero amministratore?. Secondo l'art. 1129 , l'incarico dell'amministratore
Il costruttore può nominare l'amministratore all'interno del regolamento contrattuale senza ottenere il voto dell'assemblea condominiale?. L'amministratore è obbligatorio in tutti gli edifici con almeno
La tenuta del registro dell'anagrafe è adempimento necessario per una corretta gestione del caseggiato, consentendo corrette convocazioni e recuperi crediti, nonché aggiornamenti sullo stato conservativo del condominio.