L'amministratore può richiedere compensi extra per quanto riguarda il fisco? Come comportarsi?. L'art. 1130 che riguarda le attribuzioni dell'amministratore al n. 5 specifica che il mandatario della
L'amministratore può richiedere compensi extra per quanto riguarda il fisco? Come comportarsi?. L'art. 1130 che riguarda le attribuzioni dell'amministratore al n. 5 specifica che il mandatario della
Quando è possibile la revoca giudiziale dell'amministratore? Quando comporta la condanna alle spese?. Revoca giudiziale dell'amministratoreLa revoca per giusta causa dell'amministratore è in caso di particolari
Cosa succede se non si nomina un amministratore?. La nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i condòmini sono più di otto; questo il mantra che si ripete sempre quando si parla di condominio.
Nel condominio minimo le decisioni che ai sensi dell'art. 1136 co.2 c.c. richiedono l'applicazione del criterio della maggioranza vanno assunte all'unanimità. Se così non è si va dal giudice.
Per il pagamento dell'extra è necessario che i lavori siano stati effettivamente eseguiti o siano state compiute attività propedeutiche all'esecuzione. L'approvazione delle opere straordinarie effettuata
Denuncia di danno temuto: che cos'è chi può presentare la domanda giudiziale?. Si sente spesso parlare della possibilità di proporre un'azione per denuncia di danno temuto. È utile comprendere a che cosa s'intende
Breve panoramica sulla nomina e revoca giudiziale dell'amministratore di condominio. Nomina e revoca giudiziale dell'amministratore di condominio: ci sono condizioni, adempimenti e costi che è bene conoscere.
Come si esercita il diritto di accesso ai documenti del condominio? E' sempre esercitabile, in ogni tempo?. Conoscere la situazione gestionale amministrativa e economica del palazzo in cui si abita può risultare
L'oggetto del giudizio si estende all'accertamento dei fatti costitutivi del diritto in contestazione con riferimento alla situazione di fatto esistente al momento della pronuncia della sentenza
Emendanento rendicovid e l'amministratore dimenticato. Correva il giorno 13 maggio 2020 quando il Governo approvava il decreto Rilancio (decreto-legge n. 34 poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio
Quando l'amministratore è tenuto a risarcire i danni determinati dagli oneri passivi maturati sul conto corrente condominiale. La Legge n. 220/2012 ha fortemente inciso sui poteri, sui compiti e sulle
L'amministratore rappresenta il condominio e per esso agisce. Vexata cosa vuol dire? È una locuzione latina che sta ad indicare il fatto che esiste una questione lungamente dibattuta senza che tuttavia
Le associazioni degli amministratori trovano espressa menzione del loro ruolo in materia di formazione degli amministratori sull'efficientamento energetico. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
Vi può essere responsabilità dell'amministratore se non riscuote le quote alle scadenze fissate nei S.A.L. dell'appalto di lavori straordinari? Possono essere chiamati a risarcire i danni i condomini che non versano quanto di loro spettanza?
Domanda di revoca dell'amministratore, mancata convocazione tempestiva dell'assemblea per l'approvazione del rendiconto annuale, adempimenti e dovere di informazione.
Come deve essere specificato il compenso dell'amministratore? Può valere l'indicazione forfettaria?. Com'è noto, chi svolge l'attività di amministratore di condominio quando accetta l'incarico della
Amministrate un condominio dove avete amici? Una fortuna o una sfortuna a seconda dei casi; certamente un'importante occasione di prova professionale e umana. Vediamo qualche "regolina" anche per voi.
Tra gli emendamenti approvati non c'è quello sullo slittamento dei termini di presentazione del rendiconto. Tutti concentrati sul bonus del 110% , tutti preoccupati che questa misura possa essere meno conveniente
La normativa che prevede requisiti di professionalità per l'amministratore condominiale è posta a tutela dell'ordine pubblico. Un amministratore che non si aggiorna è un professionista che rischia
L'interversione del possesso scatta con la cessazione dalla carica di amministratore. Da questo momento decorre la prescrizione. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19519 del 30 giugno 2020, è tornata
Come comportarsi per verificare la sussistenza in capo all'amministratore dei requisiti di onorabilità previsti dalla legge. Per assumere e svolgere l'incarico di amministratore di condominio è necessario
Non può essere disposta la revoca per gravi irregolarità dell'amministratore che abbia fatto transitare le anticipazioni sul conto corrente condominiale. In tema di revoca giudiziale dell'amministratore
Prova dei compensi maturati dall'amministratore e legittimità della richiesta di rimborsi per anticipazione spese: l'importanza del rendiconto condominiale e della delibera di approvazione della assemblea.
La comunicazione del compenso dell'amministratore e la maggioranza necessaria a sancire il mandato: ecco le regole da rispettare. Il compito dell'amministratore è molto delicato e, per questo motivo,
Differenza tra amministratore in prorogatio e quello regolarmente nominato. Che differenza c'è tra un amministratore regolarmente nominato dall'assemblea ed uno che resta in carica in regime di prorogatio?