La questione del compenso dell'amministratore condominiale è sempre attuale ed in discussione, presso le Corti di merito e di legittimità. Il contratto tipico di amministrazione di condominio è comunque
La questione del compenso dell'amministratore condominiale è sempre attuale ed in discussione, presso le Corti di merito e di legittimità. Il contratto tipico di amministrazione di condominio è comunque
All'assemblea condominiale è affidato il compito di riconoscere un debito comune.. Alle volte capita che alcuni rapporti contrattuali si fondino su accordi verbali , nemmeno tanto specificati. A quanto
Ecco quando il conduttore può rivolgersi direttamente all'amministratore.. Ci scrive un nostro lettore in merito ad una risposta avuta dal suo amministratore . «Buongiorno Redazione di Condominioweb.
Se l'amministratore anticipa somme per conto del condominio lo fa a suo rischio e pericolo e per ottenerne la restituzione deve provarne titolo e provenienza.. Uno dei maggiori punti di contrasto tra il condominio
Il risarcimento non è dovuto per i danni che il condominio (creditore) avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza.. L'amministratore di condominio è responsabile civilmente per l'inadempimento,
La questione è stata affrontata dal Tribunale di Palermo che ha chiarito la posizione dell'amministratore in relazione alla gestione della documentazione del caseggiato.
Assemblea, revisore dei conti, consiglio di condominio: tutti i modi per verificare l'operato dell'amministratore.. «Quis custodiet ipsos custodes?». Si tratta di una celebre locuzione latina tratta
Ai fini dell'ammissibilità dell'appello, l'appellante deve individuare specifiche ragioni di dissenso rispetto al percorso argomentativo adottato dal primo giudice.
È nulla la clausola contenuta nell'atto di compravendita con la quale il costruttore si riserva il diritto di scegliere l'amministratore del condominio.. La situazione oggetto del giudizio incardinato
Doveri dell'amministratore di condomino, grave inadempimento, revoca da parte dell'assemblea (o giudiziale) quale unica procedura per valutare la sussistenza delle violazioni contestate.
Tra i requisiti di onorabilità e di professionalità dell'amministratore c'è anche quello di non avere debiti con la compagine che intende affidargli il mandato?
In materia di azioni processuali, il potere decisionale spetta all'assemblea che deve deliberare se agire in giudizio, resistere e/o impugnare i provvedimenti in cui il condominio è soccombente.
Il Consiglio di Stato ha chiesto chiarimenti alla Corte di Giustizia UE. Il Tribunale di Genova ha affermato che non si rinviene nell'ordinamento e nelle norme del codice civile che disciplinano la materia
Se l'amministratore non concorre alla formazione della volontà assembleare non vi è incompatibilità. Il caso, definito di recente dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 12377 del 9 maggio 2023 , appare
Permane l'interesse dei condomini a impedire l'eventualità di un nuovo mandato assembleare.. Anche l'amministratore in prorogatio può essere revocato giudizialmente in caso di gravi irregolarità. Permane
Se i lavori di manutenzione straordinaria sono concordati dall'amministratore senza autorizzazione, il rapporto obbligatorio non è riferibile al condominio.. Nell'ambito del procedimento appena culminato
Il verbale di consegna costituisce prova dell'attività svolta dall'amministratore?. Mentre il bilancio consuntivo (recte, rendiconto) approvato dall'assemblea può costituire idonea prova del debito
Quando la consegna della documentazione può concretizzarsi in momenti progressivi anziché in unico passaggio? Un caso concreto.. L'amministratore di condominio ha, tra i tanti obblighi previsti dall'art.
Lo prevede l'art. 677 del Codice Penale, ma solo se si tratta di “costruzioni che minacciano rovina”, ovvero di pericoli concreti e permanenti.. A volte, per concretizzare una situazione di pericolo
L'amministratore di condominio può essere persona fisica ed anche persona giuridica ma occorre sempre che si tratti di essere/ente esistente.. L'art. 71bis disp. Att. indica i requisiti , morali e professionali,
L'amministratore non è responsabile in prima persona per le spese sostenute per la tutela dello stabile amministrato.. Il Tribunale di Napoli, con la sentenza n. 4111 del 20 aprile 2023 , ha ribadito il principio
L'amministratore, che per anni abbia rappresentato il supercondominio senza una nomina formale, può legittimamente convocare l'assemblea.. La nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i condomini
L'amministratore uscente deve rendere, al termine del mandato, il conto della propria gestione e appianare il debito di cui è causa.. Il Tribunale di Monza, con la sentenza n. 931 del 17 aprile 2023 , ha ricordato
Il condomino deve subito presentare denuncia perché l'amministratore possa comunicarle all'Autorità Giudiziaria.. In caso di furto in un edificio condominiale dotato di un impianto di videosorveglianza
Anche una delibera assembleare non esplicita può costituire la prova che l'amministratore del condominio non è privo di carenza di legittimazione passiva. I principi in merito al potere di rappresentanza