Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Amministratori di Condominio: responsabilità, nomina, revoca, compenso, compiti e funzioni

Come gestire il condominio senza commettere errori e in modo professionale. Leggi gli ultimi articoli.

Amministratori

26 Giu 2023 L'amministratore di condominio può ignorare il conduttore? L'amministratore di condominio può ignorare il conduttore?
- Avv. Alessandro Gallucci

Ecco quando il conduttore può rivolgersi direttamente all'amministratore.. Ci scrive un nostro lettore in merito ad una risposta avuta dal suo amministratore . «Buongiorno Redazione di Condominioweb.

20 Giu 2023 Chi controlla l'amministratore di condominio? Chi controlla l'amministratore di condominio?
- Avv. Mariano Acquaviva

Assemblea, revisore dei conti, consiglio di condominio: tutti i modi per verificare l'operato dell'amministratore.. «Quis custodiet ipsos custodes?». Si tratta di una celebre locuzione latina tratta

09 Giu 2023 L'amministratore non può opporsi al precetto L'amministratore non può opporsi al precetto
- Avv. Mariano Acquaviva

In materia di azioni processuali, il potere decisionale spetta all'assemblea che deve deliberare se agire in giudizio, resistere e/o impugnare i provvedimenti in cui il condominio è soccombente.

30 Mag 2023 Si alla revoca giudiziale dell'amministratore in prorogatio Si alla revoca giudiziale dell'amministratore in prorogatio
- Avv. Gianfranco Di Rago

Permane l'interesse dei condomini a impedire l'eventualità di un nuovo mandato assembleare.. Anche l'amministratore in prorogatio può essere revocato giudizialmente in caso di gravi irregolarità. Permane

09 Mag 2023 L'amministratore può autorizzare lavori straordinari urgenti? L'amministratore può autorizzare lavori straordinari urgenti?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore non è responsabile in prima persona per le spese sostenute per la tutela dello stabile amministrato.. Il Tribunale di Napoli, con la sentenza n. 4111 del 20 aprile 2023 , ha ribadito il principio

04 Mag 2023 L'amministratore deve pagare il disavanzo di cassa L'amministratore deve pagare il disavanzo di cassa
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore uscente deve rendere, al termine del mandato, il conto della propria gestione e appianare il debito di cui è causa.. Il Tribunale di Monza, con la sentenza n. 931 del 17 aprile 2023 , ha ricordato

1 2 - 4 5 6