Le conseguenze delle tecniche di redazione del rendiconto sulla validità della delibera di approvazione. Permane l'incertezza sui criteri di redazione del rendiconto condominiale e i dubbi che ne conseguono
Le conseguenze delle tecniche di redazione del rendiconto sulla validità della delibera di approvazione. Permane l'incertezza sui criteri di redazione del rendiconto condominiale e i dubbi che ne conseguono
All'esame del Governo, nel più volte annunciato decreto per l'emergenza, delle norme riguardanti anche il condominio. Una bozza non è un provvedimento di legge, così come una FAQ sul sito del Governo
Commette reato l'amministratore che, delegato ad operare sui conti correnti dei condòmini, utilizza il denaro per fini diversi da quelli pattuiti. Arriva l'ennesima condanna per l'amministratore che distrae
Un nostro lettore ci indica la strada più semplice per evitare lunghe cause, purtroppo ancora non - del tutto - percorribile. Un nostro lettore ci scrive quanto segue: «Come prevede la legge, l'amministratore
Il Governo rilascia nuove indicazioni utili anche per amministratori e condòmini. Le FAQ (acronimo inglese di risposte a domande frequenti) non sono fonti normative. Nel rango delle norme le istruzioni
Atti conservativi. Nozione elaborata dalla dottrina e della giurisprudenza: contenuto e limiti. Ai sensi dell'art. 1130, primo comma n. 4, l'amministratore deve: compiere gli atti conservativi relativi
La responsabilità omissiva va valutata caso per caso e non sussiste se le circostanze fanno concludere che il fatto è avvenuto per altre ragioni. Una vecchia freddura diceva: un uomo entra in un caffè…SPLASH!Parafrasandola,
L'ex amministratore può chiedere il pagamento delle anticipazioni se non ha presentato il rendiconto e quindi questo non è stato approvato?. Anticipazioni dell'ex amministratore: senza rendiconto, vanno
Saper creare un clima di empatia e relazioni di successo contribuisce in modo importante a generare una buona qualità di vita tra le mura condominiali. Il Condominio è indubbiamente un insieme di case e l'attenzione
Privacy nello studio degli amministratori di condominio, quali gli adempimenti in capo all'amministratore di condominio?. Abbiamo parlato spesso dell'adeguamento del Condominio, ma anche lo studio dell'Amministratore
Il registro di contabilità è un documento essenziale per la corretta gestione del condominio: in quali forme può essere tenuto dall'amministratore di condominio?
Revoca amministratore di condominio, gli unici modi sono quelli stabiliti dalla legge. Per revocare o sopprimere l'amministratore di condominio è necessaria la volontà dell'assemblea validamente espressa.
Dimissioni dell'amministratore, l'irrevocabilità non preclude una nuova nomina se quella viene ritrattata. L'amministratore di condominio può dimettersi. È tra le sue prerogative, in quanto mandatario,
Non è consentito accusare indebitamente l'amministratore di aver distratto del denaro condominiale: si rischia la diffamazione. In tutti i condomini l'amministratore è oggetto di giudizio. Ciò avviene
Quando il terzo può richiedere ed ottenere dall'Amministratore condominiale i dati del condòmino e, in particolare, la residenza. Oggi ci concentriamo su una questione ancora non affrontata - se non in via 'tangenziale'
Perché l'attuale stato di emergenza può essere utile per migliorare la normativa in materia di amministrazione condominiale?. Se uno stato d'emergenza può avere risvolti positivi, uno di questi è quello
Le caratteristiche principali dell'incarico dato dal condominio all'Amministratore sono veramente quelle giuridiche?. Mai come in questo periodo viene messo alla prova il rapporto tra i condomini e l'amministratore,
La mancata ottemperanza da parte dell'amministratore di condominio degli obblighi sanciti dagli articoli 1129 e 1130 c.c. può costare la revoca dello stesso, con declaratoria da parte dell'autorità giudiziaria.
In caso di affidamento richiesto sulla base di una delibera risultata falsa la banca non può pretendere dal condominio la restituzione delle somme. In caso di affidamento bancario richiesto sulla base di una deliberazione
Quali incarichi può ricoprire l'Amministratore di Condominio in caso di ristrutturazione dei locali condominiali?. Nel caso in cui un Condominio decidesse di intraprendere dei lavori di ristrutturazione
Coronavirus e amministratori di condominio, lo sfogo e le valutazioni di un professionista. Dobbiamo stare a casa, sacrosanta richiesta ed imprescindibile dovere civico di ognuno di noi; ma dove sono situate
Gli obblighi dell'amministratore di condominio e il concetto di "grave irregolarità" che ne giustifica la rimozione ad opera dell'Autorità Giudiziaria.
È legittima la delega data dal condòmino al soggetto che presenta un'offerta per diventare Amministratore del medesimo Condominio?. La questione della partecipazione all'Assemblea condominiale per mezzo
L'art. 1129 comma XIII c.c. non impedisce la rinomina dell'amministratore a seguito di un anno di pausa. Rinomina dell'amministratore revocato dal giudice. Il caso. Un condomino impugnava una delibera
Coronavirus e condominio, alcune utili indicazioni desumibili dalle FAQ rilasciate sul sito del governo. Il governo, sul proprio sito istituzionale, ha pubblicato le FAQ, risposte a domande frequenti seguite