Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Amministratori di Condominio: responsabilità, nomina, revoca, compenso, compiti e funzioni

Come gestire il condominio senza commettere errori e in modo professionale. Leggi gli ultimi articoli.

Amministratori

14 Nov 2022 L'amministratore non può trattenere l'eccedenza di cassa L'amministratore non può trattenere l'eccedenza di cassa
- Avv. Mariano Acquaviva

Il credito dell'amministratore non può considerarsi liquido né esigibile senza un preventivo controllo da parte dell'assemblea. È possibile che l'esercizio condominiale termini con un saldo positivo.

05 Nov 2022 Verbale di passaggio delle consegne non è prova del credito Verbale di passaggio delle consegne non è prova del credito
- Avv. Mariano Acquaviva

Il disavanzo tra le entrate e le uscite non dimostra che la differenza sia stata versata dall'amministratore con denaro proprio. Ancora una sentenza, questa volta resa dalla Corte d'Appello di Napoli (n. 3076 del 29 giugno

04 Nov 2022 L'amministratore deve provare le anticipazioni per il condominio L'amministratore deve provare le anticipazioni per il condominio
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore deve offrire la prova degli esborsi sostenuti personalmente presentando un rendiconto del proprio operato. Ancora una sentenza, sempre del Tribunale di Roma (n. 9978 del 22 giugno 2022 ), riguardante

17 Ott 2022 Recupero anticipazioni amministratore: quando è possibile? Recupero anticipazioni amministratore: quando è possibile?
- Avv. Marco Borriello

Il rimborso delle anticipazioni effettuate dall'amministratore deve essere fondato sull'urgenza della spesa o sull'approvazione successiva dell'assemblea. In ambito condominiale, in tema di spese ordinarie

07 Ott 2022 Amministratore: può nominare sia l'avvocato sia il tecnico Amministratore: può nominare sia l'avvocato sia il tecnico
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore di condominio può provvedere alla nomina di un avvocato per resistere in giudizio senza la previa delibera autorizzativa dell'assemblea. La Corte d'Appello di Catanzaro, con la sentenza

07 Ott 2022 Amministratore di fatto in condominio: è possibile? Amministratore di fatto in condominio: è possibile?
- Avv. Marco Borriello

Anche chi svolge funzioni analoghe può essere considerato un vero e proprio amministratore di un condominio?. Sappiamo che l'amministratore di condominio, seppur decaduto per scadenza del termine o per le sue dimissioni,

16 Set 2022 La revoca giudiziale dell'amministratore è per sempre? La revoca giudiziale dell'amministratore è per sempre?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'assemblea può nominare nuovamente l'amministratore revocato dal giudice, anche in veste di rappresentante legale della società?. A volte quello che esce dalla porta rientra dalla finestra. È ciò che accade

15 Set 2022 L'amministratore può trattenere l'avanzo di cassa? L'amministratore può trattenere l'avanzo di cassa?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore deve provare che le somme impiegate a favore del condominio provenivano dal suo patrimoniale personale, così da poterle poi recuperare. L'amministratore risponde del proprio inadempimento

08 Set 2022 Amministratore: può agire per i vizi del fabbricato? Amministratore: può agire per i vizi del fabbricato?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'amministratore condominiale è legittimato a promuovere l'azione legale anche senza autorizzazione. La ratifica è valida se approvata da 1/3 dei millesimi. La Corte d'Appello di Milano, con sentenza

30 Ago 2022 Approvazione di rendiconto e ratifica dell'operato dell'amministratore Approvazione di rendiconto e ratifica dell'operato dell'amministratore
- Avv. Anna Nicola

Si ricorda che la ratifica rappresenta l'istituto con cui un soggetto, nel caso in esame, il condominio, fa proprio, approvandolo, un negozio giuridico posto in essere da un terzo, privo del potere rappresentativo, in nome proprio e per conto altrui

3 4 - 6 7 8
In Evidenza