Cosa succede se l'assemblea non acconsente al preventivo o al consuntivo presentati dall'amministratore?. Preventivo e consuntivo sono due documenti contabili la cui redazione è di competenza dell'amministratore
Cosa succede se l'assemblea non acconsente al preventivo o al consuntivo presentati dall'amministratore?. Preventivo e consuntivo sono due documenti contabili la cui redazione è di competenza dell'amministratore
Il Tribunale di Pisa affronta il caso di un ex amministratore che ha citato in giudizio il suo successore chiedendo il risarcimento del danno da lesione alla reputazione
La Cassazione, nell'affrontare il caso di un caseggiato abusivamente allacciato alla rete idrica pubblica, chiarisce il ruolo dell'amministratore nella vicenda
I chiarimenti del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere …. L'amministratore è espressamente tenuto a comunicare al creditore il nominativo dei condomini morosi: ne deriva che i condomini in regola con i pagamenti
Il rimedio esperibile dal creditore (Condominio) al fine di rendere inefficace l'atto di donazione dell'unico bene di proprietà del debitore (precedente amministratore di condominio), a garanzia del proficuo recupero del credito
Il dibatto sull'ammissibilità o meno di revocare l'amministratore in prorogatio è stato nuovamente alimentato da una recente decisione del Tribunale di Catanzaro
La questione è stata affrontata da una recente decisione del Tribunale di Brindisi. L'amministratore non può procedere all'abbattimento di una parte comune. Così è stato affermato che il totale abbattimento
L'apertura di credito bancario da parte dell'amministratore è sempre valida o richiede qualche particolare condizione?. Anche in ambito condominiale vale il principio secondo cui il contratto concluso
Per l'amministratore revocato o dimissionario, obbligato a consegnare la documentazione in suo possesso, non è sufficiente mettere a disposizione il carteggio
Il compenso dovuto al professionista per l'attività di rinnovo della certificazione antincendio è a carico del Condominio e non dell'amministratore. L'amministratore di condominio raffigura un ufficio
L'emissione del decreto ingiuntivo nei confronti del condominio moroso sulla base del bilancio di previsione è sempre possibile?. L'amministratore, tra le varie attribuzioni previste dalla legge, ha il compito
Quali sono i vantaggi e i rischi se l'amministratore ricopre il ruolo di responsabile dei lavori legati al Superbonus 110%?. La normativa sul Superbonus richiede numerose riunioni assembleari e notevolissimi
Senza contestazione, il Giudice non può sindacarlo. Sarebbe sempre necessario, da parte dei condòmini, esaminare attentamente la offerta che gli aspiranti Amministratori presentano loro all'atto della
Esborsi dell'Amministratore, non bastano come prova le poste contabili di 'disavanzo' inserite nei rendiconti e le dichiarazioni rese dall'Amministratore entrante in sede di passaggio di consegne
L'approvazione dei bilanci da parte dell'Assemblea non fa venire meno l'obbligo dell'amministratore di rendere conto della sua gestione e rifondere eventuali ammanchi nella cassa del Condominio.
Un caso di accaparramento illecito di clientela rappresentata da amministratori di condominio. In base all'articolo 2598 , ferme le disposizioni che concernono la tutela dei segni distintivi e dei diritti
La disamina della pronuncia del tribunale palermitano, pone l'accento sul pagamento del compenso in favore dell'amministratore revocato. Con sentenza emessa in data 30 maggio 2022, n. 2344 , il Tribunale
Il credito dell'amministratore è soggetto all'ordinaria prescrizione decennale in quanto si fonda sul contratto di mandato con rappresentanza. Il Tribunale ordinario di Torino, con una breve ma interessante
Passaggio di consegne incompleto, va provato il pregiudizio subito dal Condominio. La richiesta di risarcimento del danno derivante dalla non completezza del passaggio di consegne può essere accolta solamente
Una sentenza del Tribunale di Catania evidenzia la distinzione tra documenti giustificativi di spesa e le altre scritture attinenti la gestione dell'ente condominiale
Lo ha precisato la Cassazione nell'ordinanza n. 18100 del 6 giugno 2022. Un amministratore riceveva un avviso di accertamento relativo ad IRPEF per gli anni d'imposta 2008 e 2009 . La Commissione Tributaria
Responsabilità professionale dell'amministratore di condominio. Il caso è stato deciso dal Tribunale di Spoleto n. 352 del 24 maggio 2022 . Si può dichiarare la responsabilità dell'amministratrice
La Corte d'appello di L'Aquila ritorna sul tema a chiarimento del disposto normativo in materia. Tra le varie attribuzioni dell'amministratore di condominio vi è l'obbligo di mettere a disposizione
Con la disamina dell'ordinanza, la suprema corte approfondisce l'aspetto del condomino apparente. Con ordinanza emessa in data 23 maggio 2022, n. 16614 , la Corte di Cassazione, Sezione II, si è pronunciata
Condomino del supercondominio turistico-alberghiero e socio della società di gestione delle parti comuni. In linea generale si può affermare che anche relativamente ad un intero complesso residenziale