Le critiche all'operato dell'amministratore e alla gestione del denaro condominiale, se fatte pubblicamente, integrano la diffamazione. Basta davvero poco per incorrere nel reato di diffamazione, soprattutto
Le critiche all'operato dell'amministratore e alla gestione del denaro condominiale, se fatte pubblicamente, integrano la diffamazione. Basta davvero poco per incorrere nel reato di diffamazione, soprattutto
Cosa succede se l'amministratore non frequenta il corso di 15 ore annuali?. Formazione periodica degli amministratori di condominio, il quesito Corsi di formazione periodica degli amministratori e prosecuzione
Obbligo di pagamento con strumenti tracciabili, limite all'uso dei contanti e lavoro nero: tutte le sanzioni previste. La lotta al contante è stata da tempo sdoganata e, ancora oggi, si assistono a provvedimenti
Il ruolo dell'amministratore, il rapporto col condominio e i profili di responsabilità nei casi d'inadempimento. Amministratore di condominio: nomina revoca e rapporto di mandato L'assemblea di condominio,
Passaggio di consegne, un provvedimento esemplare. La conclusione del contratto di mandato (art. 1703 e succ.) che unisce il Condominio ed il suo Amministratore si può intendere siglata con il passaggio
Cosa può fare l'amministratore di condominio in regime di prorogatio imperii? Quali sono le attività che può porre in essere?. Il tema della prorogatio imperii è stato affrontato di recente dal Tribunale
L'ingiusto profitto non si configura solo quando si ha accrescimento del patrimonio personale dell'amministratore. Appropriazione indebita dell'amministratore, il caso La Cassazione penale , con la sentenza
Quali sono i requisiti per poter esercitare l'attività di amministratore di condomini? Chi deve possederli nel caso di s.r.l.?. I requisiti morali e professionali dell'amministratore Com'è noto, la Riforma
Che cosa fare nel caso di pareggio per la nomina, conferma e revoca dell'amministratore. Nomina, conferma e revoca sono tre atti indispensabili per iniziare, proseguire o terminare il rapporto con l'amministratore
Ai sensi dell'art. 1130 cc l'amministratore del condominio cura l'esecuzione delle deliberazioni dell'assemblea dei condomini e provvede all'amministrazione ordinaria delle parti comuni dell'edificio.
Anagrafe condominiale e documenti da comunicare all'amministratore. Tra i compiti dell'amministratore condominiale, è la legge a prevederlo, c'è quello di tenere un registro, detto registro di anagrafe
Registri, formazione, pagamenti & Co. in un'interessante pronuncia del Tribunale di Foggia. Il decreto n. 3 del 04 gennaio 2021 , adottato dal Tribunale di Foggia per respingere la richiesta di revoca dell'Amministratore
L'aumento della rata da parte dell'amministratore è astrattamente possibile, ma è giusto che i condòmini richiedano chiarimenti, se del caso anche in assemblea
Grava sull'amministratore l'onere di provare gli esborsi effettuati e l'inerenza di essi a obbligazioni legittimamente contratto nell'interesse del Condominio
Spetta al condominio che agisca in giudizio fornire la prova dell'illegittima appropriazione. Spetta al condominio che agisca in giudizio per ottenere dal precedente amministratore la restituzione di una somma
Cosa legittima la prorogatio imperii dell'amministratore uscente e in cosa consiste. Capita che il mandato dell'amministratore di condominio si risolva in modo poco amichevole e che la cessazione di ogni potere
La ricorrenza di uno dei casi previsti dalla legge come grave irregolarità implica necessariamente il provvedimento giudiziale di revoca dell'amministratore di condominio?
In assenza di modifiche al dm 140/2014 resta preclusa la possibilità di tenere esami in videoconferenza, prosegue la DAD monca. Per gli esami finali dei corsi di formazione iniziale e periodica per gli amministratori
Come comportarsi quando muore l'amministratore? Il ruolo degli eredi e dei condòmini. Decesso dell'amministratore, il quesito Ciao amici di Condominioweb, vi racconto quello che è successo nel mio condominio.
La proroga dello stato d'emergenza al 30 aprile 2021 fa slittare il termine di presentazione del rendiconto al 28 ottobre 2021. Gli amministratori di condominio avranno un po' più di tempo per adempiere
Appropriazione indebita dell'amministratore quando la gestione è affidata ad una srl. Appropriazione indebita dell'amministratore, la fattispecie Il presente contributo tratta la questione della configurabilità
L'amministratore in prorogatio è revocabile? E' possibile in via giudiziale?. La figura dell'amministratore Com'è noto, l'amministratore del condominio svolge il proprio incarico in conseguenza del mandato
Covid-19, si delinea un'ulteriore proroga dello stato di emergenza che automaticamente si rifletterà sugli adempimenti connessi al rendiconto. Pare certa la proroga dello stato di emergenza legato all'epidemia
Il committente deve vigilare sull'operato e la competenza della ditta appaltata assumendosi di fatto la corresponsabilità dell'operato della stessa. Di regola risponde dei danni provocati a terzi nel corso
Se viene contestato l'inadempimento per specifiche gravi irregolarità, l'amministratore ha l'onere di provare il contrario. Con la sentenza n. 3289 del 29 settembre 2020 , la Corte di Napoli affronta