Le agevolazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nell'ipotesi in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato in vista della separazione
Le agevolazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nell'ipotesi in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato in vista della separazione
Il perimento dell'edificio e le problematiche correlate. La norma di cui all'art.1128 del Codice Civile contiene dei profili di criticità che necessitano di un approfondimento e di una rivisitazione
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza ha di recente emesso una nota perchè l'attività di sgombero di occupazione abusiva sia condotta nel rispetto dei diritti dei minori.
Una casa di lusso non può godere dei benefici prima casa. Quanto incidono le dimensioni sulla qualificazione di casa di lusso?. Benefici prima casa e casa di lussoUna casa di lusso non può comportare i benefici
La Corte Costituzionale ha dichiarato che la norma che modifica il regime fiscale delle locazioni di immobili di interesse storico e artistico è costituzionale.
Sopraelevazione ed indennizzo previsto dalla norma di cui all'art. 1127 . La vicenda. Il condominio aveva citato in giudizio Tizia al fine accertare che la sopraelevazione edificata nell'unità immobiliare
Preliminare di preliminare, ovvero obbligo di stipulare un preliminare contenuto in un precedente accordo. Che cos'è un contratto preliminare?È possibile che le parti interessate alla stipula di un simile
Legittima l'ordinanza con la quale il Sindaco ordina all'amministratore di un condominio di far cessare l'esercizio dell'attività di autorimessa non autorizzata
Un bene acquistato in comunione legale, in caso di opzione successiva per il regime di separazione in quale regime rientra? Separazione, comunione legale, comunione ordinaria o condominio?
Gli avvisi di accertamento contenenti la revisione classamento ex art. 1 co. 335, L. n. 311/2004, devono rispettare con rigore il requisito della motivazione degli atti tributari.
Il legislatore consente la divisione solo in presenza di immobili che siano strutturalmente distinti e che non deve comportare la costituzione di servitù. La vicenda. Con atto di citazione Tizio e Caio avevano
La nuova disciplina in tema di agibilità degli edifici e i riflessi sulla sicurezza e funzionalità delle unità immobiliari. La normativa. Il Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222 (entrato in vigore
Se la costruzione tarda a completarsi, come fare per non perdere i benefici "prima casa"? La Corte di Cassazione offre una risposta con l'ordinanza n. 1588 del 2018.
Pitturazione e autorizzazioni condominiali. Se voglio pitturare le pareti della mia abitazione, è necessario domandare permessi? Eventualmente a chi vanno indirizzate le richieste? Al comune? Oppure all'amministratore
La dichiarazione di avvalersi dei benefici prima casa può essere manifestata anche nel giudizio per l'esecuzione in forma specifica del contratto. Prima casa, preliminare senza definitivo, dichiarazione
Ristrutturazioni edilizie 2018: le agevolazioni fiscali. Come noto a molti, l'Agenzia delle Entrate pubblica alcune guide per consentire ad operatori e comuni cittadini di conoscere in maniera semplice
Chi compra una casa vecchia non può lamentarsi dei problemi connessi alla remota costruzione dell'immobile. Quali responsabilità possono essere addebitate al venditore di un vecchio immobile in relazione
Fra gli obblighi di informazione gravanti sul mediatore immobiliare grava anche l'onere di informare l'acquirente delle difformità urbanistiche?. Il mediatore e le indagini tecnico giuridiche. Partiamo
Contratti aventi ad oggetto immobili abusivi. La vicenda. Il promissario acquirente di un immobile, dopo la stipula del preliminare, cita in giudizio il promittente venditore al fine di far dichiarare la nullità
Terrapieno o un muro di contenimento sono da considerarsi costruzione. Un terrapieno o un muro di contenimento può considerarsi costruzione ed è obbligata a rispettare le distanze legali previste dall'articolo
Appalto. L'operatività dell'art. 1669 c.c. si estende anche ai gravi difetti della costruzione che non riguardino il bene principale. La vicenda. La curatela del fallimento dell'appaltatore Tizio conveniva
Un breve excursus in ordine al rispetto delle distanze legali tra disposizioni dei regolamenti edilizi locali, regionali e comunali, e la normativa codicistica.
Agenti immobiliari e sanzioni a loro carico . La legge prevede l'applicazione di sanzioni disciplinari a carico dell'agente immobiliare?Se sì, quali sono tali sanzioni disciplinari?Chi applica le sanzioni
Agente immobiliare, responsabilità, valutazione e sicurezza dell'affare. Quando si può imputare all'agente immobiliare una responsabilità per il proprio operato in relazione alla conclusione di un affare?Ricordiamo
La vulnerabilità dei fabbricati esistenti con specifico riferimento agli elementi secondari ed accessori . I recenti accadimenti hanno riportato alla ribalta le necessarie riflessioni circa la vulnerabilità