Tutta la giurisprudenza più rilevante in tema di pertinenzialità e rapporto tra cose accessorie e cose principali. Secondo l'art. 817 del codice civile, le pertinenze sono le cose destinate in modo durevole
Tutta la giurisprudenza più rilevante in tema di pertinenzialità e rapporto tra cose accessorie e cose principali. Secondo l'art. 817 del codice civile, le pertinenze sono le cose destinate in modo durevole
L'appartamento non dotato di agibilità ha comunque il suo valore millesimale che non viene influenzato da questa circostanza. Agibilità e millesimi sono due caratteristiche di un appartamento. Per meglio
La comunicazione deve essere eseguita dal nuovo condomino, ma è interesse anche del precedente proprietario. Il neo condòmino è obbligato in solido col precedente proprietario per le spese sorte nel corso
Acquisto di nuovo immobile da adibire ad abitazione principale dopo l'alienazione infraquinquennale di immobile acquistato come prima casa: i residenti all'estero non hanno l'obbligo di trasferire la residenza.
Ai fini della fruizione dell'agevolazione prima casa, al momento del rogito le pertinenze devono risultare accatastate nelle categorie previste dalla legge. Prima casa, pertinenze e accatastamento alla data dell'acquisto,
Nel caso di lavori straordinari conta solamente la data di deliberazione. Chi ha acquistato un appartamento in condominio e si vede ingiunto, giudizialmente o per via bonaria, il pagamento di oneri per debiti
Se la vendita avviene dopo tanto tempo l'agente scavalcato non può pretendere la provvigione. Nel gergo degli agenti immobiliari lo scavalco è quella pratica che vede una delle parti contattare direttamente
Le proroghe del Decreto Liquidità e poi del Decreto Milleproroghe riferite all'agevolazione prima casa riguardano specifici termini e (quindi) non tutti i casi.
Ai fini del riconoscimento del compenso all'agente immobiliare quel che rileva è il nesso tra l'attività e la conclusione dell'affare, non è necessario un incarico preventivo.
La cessione dell'abitazione sulla quale è acceso un diritto di usufrutto è sempre possibile, sia pur sapendo che ciò non inciderà sul diritto in essere. Vendita casa in usufrutto, il quesito In materia
Con la risposta n. 66 del 2020 l'Agenzia delle Entrate ha (ri)affermato che si può fruire dell'agevolazione prima casa per l'acquisto di una sola pertinenza per ciascuna delle categorie C/2, C/6 e C7.
Nella vendita con riserva di proprietà prima di cinque anni dell'immobile acquistato con i benefici prima casa, il termine per riacquistare scatta dalla firma dal notaio e non dal pagamento dell'ultima rata. La decadenza dai benefici prima casa comporta a
Per l'AdE gli interventi sugli immobili patrimoniali sono agevolabili con il bonus facciate. Immobili patrimoniali e bonus facciate Con la Risposta n. 517 del 2 novembre 2020 l'AdE risponde all'istanza
Registro anagrafe condominiale, adempimenti e conseguenze in caso di vendita dell'immobile. La riforma del condominio ( legge n. 220/2012 ) ha introdotto, tra gli altri documenti, come obbligatorio, il registro
Casa nuova, è giusto pagare le spese di allaccio utenze?. I costi di allaccio delle utenze, quando si acquista un'abitazione, ovvero quando la si prende in locazione sono sovente un aspetto che reca problemi.
Il contratto di comodato di immobili è soggetto a registrazione a termine fisso. Contratto di comodato gratuito e registrazione del medesimo presso l'Agenzia delle Entrate. Questo il quesito che ci è giunto
Unità abitative che compongono un'unica unità immobiliare: per la verifica dei requisiti per la prima casa, la metratura è quella data dalla somma delle due.
Spese condominiali arretrate nel caso di compravendita di un appartamento, chi paga?. Quello delle spese condominiali arretrate nel caso di compravendita di un appartamento è argomento che genera sempre
Ci sono differenza tra certificato di abitabilità e agibilità?. Sto per acquistare un appartamento è il venditore mi ha detto che non ci sono problemi con agibilità; nessun cenno, però, all'abilità.
Al catasto l'immobile risulta a mio nome, ma non è detto che sia mio. In tema di azioni di rivendicazione della proprietà degli immobili non assume alcun valore probatorio la circostanza che una persona
Perché si possa fruire dei benefici prima casa il cambio di residenza non deve solo essere richiesto, ma deve anche avvenire entro i diciotto mesi, lo dice la Corte di Cassazione.
Dal 16 marzo 2019 il preliminare (o altro atto diretto al successivo acquisto) di un immobile in capo ad una persona fisica deve essere stipulato per atto pubblico o scrittura privata autenticata.
Quando la casa nella quale si abita è impignorabile?. La domanda sorge spontanea leggendo un quesito giunto alla nostra redazione. Ecco il racconto e la domanda del nostro lettore: Sto passando un brutto
Il cambio di destinazione d'uso è rilevante dal punto di vista urbanistico e catastale, ma va verificato anche il Regolamento Condominiale. Negli ultimi tempi non è affatto raro vedere locali commerciali
A cosa serve il certificato o la segnalazione certificata di agibilità e, a tal proposito, cosa devono concordare le parti di una compravendita. Quando dobbiamo comprare casa, non si tratta soltanto di scegliere