Regolamento contrattuale ed esclusione costruttore dalle spese, azione per declaratoria di nullità della clausola, legittimazione attiva. La lite insorta avanti al Tribunale di Roma (sentenza n. 4113 del 09 marzo
Regolamento contrattuale ed esclusione costruttore dalle spese, azione per declaratoria di nullità della clausola, legittimazione attiva. La lite insorta avanti al Tribunale di Roma (sentenza n. 4113 del 09 marzo
Come registrare il regolamento di condominio all'agenzia delle entrate. Registrazione degli atti, a che serve? La registrazione di un atto o di un documento è un'attività che può essere imposta dalla
Il ruolo della trascrizione del regolamento condominiale in presenza di clausole che ripartiscono le spese con criteri diversi da quelli legali. Le clausole del regolamento condominiale che ripartiscono
Solamente un regolamento di natura contrattuale, ovvero l'inidoneità dei locali possono pregiudicare l'apertura di una palestra in condominio. Palestra in condominio, il quesito Ci scrive un nostro lettore:
Il regolamento predisposto dall'impresa deve rispettare i requisiti di validità di cui all'art. 1418 cod. civ. In alcuni regolamenti condominiali e, nello specifico, in quelli predisposti dal costruttore
In caso contrario la clausola contenuta nell'atto di acquisto deve ritenersi nulla per indeterminatezza dell'oggetto. Il regolamento condominiale predisposto dal costruttore è vincolante per i condomini
Il tribunale di Pisa, con sentenza 28.12.2020 n. 1181 ha concluso un procedimento avviato da un gruppo di condòmini nei confronti della società proprietaria di un immobile sito nel Condominio e concernente l'attività di bar e ristorazione ivi esercitata.
Vessatorietà clausola del regolamento contrattuale derogatoria ai criteri di ripartizione ex art. 1123 Cod. Civ., insussistenza. La questione di cui si occupa la sentenza della Corte d'Appello di Roma ( n. 6318 del giorno
Se un condòmino subisce una condanna ad un non facere per la violazione del regolamento, è responsabile per le successive trasgressioni. Il condòmino è tenuto al rispetto delle disposizioni contenute
Pizzeria in condominio e regolamento, che cosa succede se viene chiusa?. Capita di frequente che il Condominio, nell'esercizio del proprio potere - dovere di curare l'osservanza del regolamento condominiale
Regolamento contrattuale, impugnazione delibera per nullità di una clausola, litisconsorzio necessario. La questione portata all'esame della Suprema Corte (Ordinanza n. 24957 del 09 novembre 2020 ), è originata
Regolamento condominiale, quali maggioranze per la nomina dell'avvocato per una causa riguardante la sua osservanza?. Regolamento di condominio, azioni giudiziali e nomina di un avvocato Quando è necessario
L'ordine del giorno contenente una domanda del genere rappresenta più un sondaggio di opinione, non potendo (quasi) mai sfociare in una decisione valida e vincolante.
Può il regolamento di condominio vietare l'attività di albergo e/o affittacamere? Se l'attività è già iniziata, si può inibire la continuazione?. L'ultima sentenza della Suprema Corte in tema di affittacamere
La posizione dello studio medico in condominio, tra divieti di apertura e maggiorazione di spese. Lo studio medico in condominio è spesso ragione di attriti tra condòmini: molte volte l'attrito è tra il dottore
Ecco come trascrivere il regolamento di condominio. Trascrizione del regolamento di condominio, ovvero frase ripetuta più volte, sovente senza reale cognizione di causa. Si sente dire spesso che il regolamento
Quali criteri bisogna rispettare per sanzionare, legittimamente, il còndomino che viola il regolamento condominiale. Se passiamo con il rosso oppure parcheggiamo la nostra vettura in doppia fila, non dobbiamo
Problematiche e limiti inerenti all'apertura di un ristorante etnico in condominio. Negli ultimi anni le nostre città hanno visto l'apertura di numerosi ristoranti etnici : accanto infatti ai classici
Anche per l'apertura di negozi in condominio le clausole dei regolamenti contrattuali possono limitare poteri e facoltà di godimento dei proprietari. Non è affatto raro nella pratica trovare in condominio
Apposizione di insegne sulla facciata, uso della cosa comune e legittimazione ad agire dell'amministratore, differenza tra delibera di modifica e di mera interpretazione del regolamento condominiale contrattuale.
Per l'opponibilità del vincolo è sufficiente che lo stesso risulti dall'atto di acquisto e che sia stato accettato dall'acquirente. Se la clausola limitativa della destinazione d'uso dell'unità immobiliare
Regolamento condominiale e destinazione delle unità immobiliari. Si fa presto a dire … lo prevede il regolamento condominiale! . Dietro tale semplice affermazione, apparentemente priva di poderosi misteri
Quale regolamento può contenere clausole limitative dei diritti dei condomini? Quali sono le clausole del regolamento di condominio che devono essere trascritte?
Solo a queste condizioni si può limitare il diritto dei condomini di modificare le parti comuni per trarne un maggiore godimento. Il regolamento può comprimere il diritto dei condomini di cui all'art.
Errori nelle tabelle millesimali portano all'invalidità della delibera di approvazione se incidono sulla determinazione degli elementi necessari per calcolare il valore delle singole unità immobiliari