Vai al contenuto
Forseti_79

Spese chieste per lo sconto in fattura e durata mandato straordinaria amministrazione

Partecipa al forum, invia un quesito

Forseti_79 dice:

Ma se invece di rischiare inviassimo una raccomandata di richiesta all'ANACI per chiedere il loro intervento urgente?

Sarebbero in loco alla velocità della luce!

Danielabi dice:

E' sicuramente possibile chiedere qualsiasi cosa, anche la revisione del contratto.

Bisogna poi vedere cosa riuscite a spuntare con la ditta, che potrebbe rispondervi picche.

Daniela, grazie. Immaginavo, allora di sicuro ci dirà di no l'impresa (visto che l'amministratore non sarà d'accordo). Già sul contratto abbiamo chiesto di togliere un articolo che recitava :" l'impresa ed il committente di comune accordo per il presente contratto accettano di non far vale un articolo del codice civile" l'art. è quello che dà la possibilità al committente di rescindere dal contratto per qualsiasi motivo, pagando all'impresa il lavoro eseguito fino alla data della revoca. Proverò a chiedere, anche se sarà l'ennesima richiesta disattesa. Grazie ancora per l'aiuto.

Forseti_79 dice:

Grazie ancora per l'aiuto

direi proprio ...di nulla! 🙂

Buongiorno a tutti, in questi giorni sono riuscito ad ottenere gli estratti conto del conto condominiale ( ovviamente non dall'amministratore). Ho trovato un bonifico eseguito in favore di uno studio tecnico di oltre 1800 €. Nel giugno 2020 l'amministratore con solo l'avvallo dei due consiglieri ha chiesto al tecnico di eseguire uno studio di fattibilità per il bonus 110%. Tutto fatto senza comunicare nulla al resto dei condomini, se non a cose fatte. Infatti, poco dopo l'ingaggio e solo quando aveva già disponibile questo studio di fattibilità, ha inviato un email (non a tutti i condomini) dove presentava questo studio di fattibilità e che il costo era di 1500 € + iva. Al ché io ed altri condomini abbiamo risposto all'email sostenendo che il condominio non aveva deliberato in merito e che quindi non avremmo sostenuto la spesa ( tra l'altro questo studio vedeva un costo che raggiungeva i 600.000,00€ per il cappotto e rifacimento del tetto, a mio avviso troppo costoso). A novembre di quest'anno, dunque più di 1 anno dopo, l'amministratore ha pagato con bonifico urgente questo studio tecnico. Chiedo a chi possa aiutarmi, poteva l'amministratore chiedere senza una delibera (di merito) al tecnico di fare questo studio di fattibilità e può in autonomia senza alcuna delibera agire pagando un servizio mai autorizzato dal condominio? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Ha anche eseguito due bonifici per un totale di oltre 400€ in favore di un parcheggio sito in fondo alla nostra via. Questo parcheggio è un silos di box, venduti con la formula in comodato d'uso 90 anni, e stranamente è amministrato dallo stesso nostro amministratore. A prescindere che a quanto ne sappiamo non abbiamo mai avuto contatti di servizio, neanche temporanei, con tale soggetto giuridico, poteva l'amministratore senza alcuna autorizzazione eseguire questi bonifici? Grazie

Ultimo quesito, è vero che un amministratore di condominio senza alcuna delibera o autorizzazione preliminare può utilizzare il denaro presente sul conto corrente? Se si, esiste un massimale di importo oltre il quale non gli è possibile agire in autonomia? E quali sono i casi in cui può esercitare questo potere? Grazie

Forseti_79 dice:

poteva l'amministratore chiedere senza una delibera (di merito) al tecnico di fare questo studio di fattibilità e può in autonomia senza alcuna delibera agire pagando un servizio mai autorizzato dal condominio?

No.

 

Forseti_79 dice:

poteva l'amministratore senza alcuna autorizzazione eseguire questi bonifici?

No, ma lo sai benissimo da solo 🙂

 

Forseti_79 dice:

è vero che un amministratore di condominio senza alcuna delibera o autorizzazione preliminare può utilizzare il denaro presente sul conto corrente?

Puo' utilizzarlo per i pagamenti dei fornitori del condomìnio, o per interventi urgenti, non per altro.

  • Grazie 1

Salve Daniela, come sempre la ringrazio di cuore. Ha fugato ogni mio dubbi. Dovrebbero imparare da persone come Lei certi professionisti. Buona domenica.

Forseti_79 dice:

Salve Daniela, come sempre la ringrazio di cuore. Ha fugato ogni mio dubbi. Dovrebbero imparare da persone come Lei certi professionisti. Buona domenica.

Toppo buono, ma è Natale 😊

Buona domenica a te.

Buongiorno a tutti, ho chiesto a mezzo email chiarimenti e giustificazioni di tutti i movimenti che mi risultavano non autorizzati, mettendo per conoscenza nascosta tutti i condomini. L'amministratore ha risposto che il suo operato è senza macchia ed in proposito ha solo chiarito due bonifici di oltre 400 € fatti in favore del silos di box, sostiene che un condomino ha il box presso tale silos, e questi ha consegnato un assegno che comprendeva la rata del box. Sostiene che ha fatto il pagamento per aiutare il condomino che ha sbagliato. A parte che dagli estratti conto del condominio non si evince neanche un assegno incassato sul conto e qui la prima bugia, può questo signore fare secondo voi una cosa del genere o doveva restituire la somma non dovuta al condomino? E poi ha minacciato di adire le vie legali per diffamazione nei miei confronti, perché ho scritto a tutti condomini e gli ha chiesto a questi di dirgli se avevano ricevuto la mia email.  Mi piacerebbe conoscere la Vostra opinione in merito. Grazie mille

La mia opinione: per sostenere che un contabile (chiunque, non necessariamente un amministratore di condomìnio) stia non solo sbagliando, ma commettendo illeciti, è necessario conoscere le regole della contabilità (quella condominiale è un po' diversa da quella aziendale) ed essere certi di ricostruire e capire tutte le movimentazioni.

Sia chiaro che non sto sostenendo che tu non sia in grado di farlo, ma, prima di lanciare accuse, è necessario essere certi di aver individuato dei "brogli".

Ora...puo' essere che cio' che ti ha spiegato l'amministratore sia incoerente, ma per dirti con certezza come stiano le cose, sarebbe necessario conoscere la realtà del tuo condominio e della contabilità.

Meglio se decidete di far fare ad un terzo la revisione della contabilità.

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×