Vai al contenuto
Fiore59

Ripartizione tra condomini errata

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

durante la verifica dei documenti relativi la gestione 2018/2019, ho riscontrato delle irregolarità circa la ripartizione spese tra condomini in due esercizi passati. Premetto che nessuno, me compresa, ha mai controllato la suddivisione,confidando che la calcolatrice faccia il suo dovere....

Esattamente il totale del costo illuminazione  e forza motrice ascensore è corretto, ma durante la suddivisione è stato addebitata una maggior spesa ad alcune scale, a favore di altre.

Si possono correggere gli addebiti errati ora, includendo le correzioni nella gestione attuale 2018/2019 il cui consuntivo è ancora in fase di stesura? Naturalmente , spiegando all'assemblea cosa è successo.

Grazie per le gentili risposte.

Fiore 59

Fiore59 dice:

Buongiorno,

durante la verifica dei documenti relativi la gestione 2018/2019, ho riscontrato delle irregolarità circa la ripartizione spese tra condomini in due esercizi passati. Premetto che nessuno, me compresa, ha mai controllato la suddivisione,confidando che la calcolatrice faccia il suo dovere....

Esattamente il totale del costo illuminazione  e forza motrice ascensore è corretto, ma durante la suddivisione è stato addebitata una maggior spesa ad alcune scale, a favore di altre.

Si possono correggere gli addebiti errati ora, includendo le correzioni nella gestione attuale 2018/2019 il cui consuntivo è ancora in fase di stesura? Naturalmente , spiegando all'assemblea cosa è successo.

Grazie per le gentili risposte.

Fiore 59

Se il consuntivo non si è ancora chiuso ed approvato, è possibile sollecitare l'amministratore alla correzione degli errori e nel caso non lo faccia, all'atto dell'approvazione votare contrario ed impugnare entro i classici 30 gg previsti dall'art. 1137 cc. 

Come mai gli errori di due esercizi fa li scopri solo adesso ?

Se l'amministratore è disponibile ... puoi fare un tentativo ... ma ricorda che per le contestazioni hai a disposizione solo 30 giorni dall'approvazione del consuntivo.

 

Modificato da Vito46

per puro caso, cercavo di capire come mai i costi illuminazione erano cosi differenti tra un esercizio e l'altro, e ho trovato l'errore... Nessuno controlla le suddivisioni per scale e condomini, in genere controlliamo il costo nella sua interezza se corretto. Mai avrei pensato che le percentuali applicate per illuminazione fossero, per questi due consuntivi, sbagliate...

Fiore59 dice:

Buongiorno,

durante la verifica dei documenti relativi la gestione 2018/2019, ho riscontrato delle irregolarità circa la ripartizione spese tra condomini in due esercizi passati. Premetto che nessuno, me compresa, ha mai controllato la suddivisione,confidando che la calcolatrice faccia il suo dovere....

Esattamente il totale del costo illuminazione  e forza motrice ascensore è corretto, ma durante la suddivisione è stato addebitata una maggior spesa ad alcune scale, a favore di altre.

Si possono correggere gli addebiti errati ora, includendo le correzioni nella gestione attuale 2018/2019 il cui consuntivo è ancora in fase di stesura? Naturalmente , spiegando all'assemblea cosa è successo.

Grazie per le gentili risposte.

Fiore 59

I consuntivi approvati e non impugnati entro i termini, sono regolari ma c'è la possibilità di porre rimedio ad eventuali errori di calcolo.

 

Una volta informato l'amministratore,  questi può o deve, se regolarmente richiesto, mettere all'ordine del giorno la discussione e rimettersi alla delibera assembleare. 

 

Quello che non può fare di sua iniziativa è modificare autonomamente consuntivi già approvati ma deve senz'altro evitare l'errore di ripartizione nel rendiconto consuntivo ancora da approvare.

 

Solitamente, rimettere le mani su rendiconti pregressi, può essere difficoltoso se, nel frattempo, vi sono stati subentri di nuovi condòmini. 

 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×