#1 Inviato 20 Febbraio, 2019 Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un parere su un problema che ho riscontrato nella mia camera da letto. Qualche hanno fa mi sono trasferito in un appartamento che ho ristrutturato da zero; la testata del letto è direzionata verso un muro di confine che corrisponde alla cucina del vicino. Sapendo questo e su suggerimento del vecchio proprietario, per evitare di sentire rumori dalla cucina ho isolato il muro con un materiale isolante in sughero, uno strato d'aria ed una parete in cartongesso. Dopo qualche anno mi sono accorto che ogni tanto in camera da letto si sente una forte puzza di fogna, soprattutto nelle giornate ventose; dopo aver fatto la caccia al tesoro per diverso tempo, ho scoperto che la puzza proviene proprio dal muro di confine. Ho quindi chiesto immediatamente al vicino se anche lui avesse questo problema, ed appena ha aperto la porta di casa è arrivata una puzza di fogna incredibile dal suo appartamento. Ha quindi ammesso di avere lo stesso problema e mi ha spiegato che la puzza proviene dal bagno che ha creato proprio in corrispondenza del muro di confine (un bagno che ha solo lui e non gli alri condomini). Ho chiesto quindi come potessimo risolvere il problema e lui mi ha fatto una "supercazzola" concludendo dicendo che il problema è della colonna montante e di come è stata installata. Ora mi chiedo, per quale motivo la puzza dal suo bagno dovrebbe finire nel mio appartamento? E' vero che non si può far nulla o semplicemente vuole evitare di spendere dei soldi per risolvere un problema causato da un'errata installazione dei sanitari o degli accessori del suo bagno? Insomma, come potrei risolvere il problema pacificamente? Grazie mille. 1
#2 Inviato 20 Febbraio, 2019 magnum2000 dice: Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un parere su un problema che ho riscontrato nella mia camera da letto. Qualche hanno fa mi sono trasferito in un appartamento che ho ristrutturato da zero; la testata del letto è direzionata verso un muro di confine che corrisponde alla cucina del vicino. Sapendo questo e su suggerimento del vecchio proprietario, per evitare di sentire rumori dalla cucina ho isolato il muro con un materiale isolante in sughero, uno strato d'aria ed una parete in cartongesso. Dopo qualche anno mi sono accorto che ogni tanto in camera da letto si sente una forte puzza di fogna, soprattutto nelle giornate ventose; dopo aver fatto la caccia al tesoro per diverso tempo, ho scoperto che la puzza proviene proprio dal muro di confine. Ho quindi chiesto immediatamente al vicino se anche lui avesse questo problema, ed appena ha aperto la porta di casa è arrivata una puzza di fogna incredibile dal suo appartamento. Ha quindi ammesso di avere lo stesso problema e mi ha spiegato che la puzza proviene dal bagno che ha creato proprio in corrispondenza del muro di confine (un bagno che ha solo lui e non gli alri condomini). Ho chiesto quindi come potessimo risolvere il problema e lui mi ha fatto una "supercazzola" concludendo dicendo che il problema è della colonna montante e di come è stata installata. Ora mi chiedo, per quale motivo la puzza dal suo bagno dovrebbe finire nel mio appartamento? E' vero che non si può far nulla o semplicemente vuole evitare di spendere dei soldi per risolvere un problema causato da un'errata installazione dei sanitari o degli accessori del suo bagno? Insomma, come potrei risolvere il problema pacificamente? Grazie mille. La causa più probabile dei cattivi odori che attraversano la parete di confine è la rottura della colonna montante e conseguente bagnamento della parete di divisione fra le due abitazioni, la cui visione ti è impedita dalla contro parete in cartongesso sovrapposta. Se vivi in condominio chiedi l’intervento all’amministratore per una verifica dello stato della colonna comune onde avere conferma della causa ipotizzata. Se la colonna è integra, il cattivo odore di fogna, più forte nell’abitazione del vicino, che penetra nella tu abitazione dall’interno attraverso le pareti e dall’esterno attraverso le aperture di finestre e porte finestre (soprattutto nei giorni ventosi) potrebbe dipendere dalla mancanza di sifoni negli scarichi degli apparecchi igienici del bagno del vicino, oppure dalla eliminazione del tratto terminale della colonna fognaria da parte del proprietario del piano superiore, che risulterebbe l’ultimo dell’edificio (può accadere nelle ristrutturazioni, affidandosi a personale non qualificato).
#3 Inviato 20 Febbraio, 2019 G.Ago dice: La causa più probabile dei cattivi odori che attraversano la parete di confine è la rottura della colonna montante e conseguente bagnamento della parete di divisione fra le due abitazioni, la cui visione ti è impedita dalla contro parete in cartongesso sovrapposta. Se vivi in condominio chiedi l’intervento all’amministratore per una verifica dello stato della colonna comune onde avere conferma della causa ipotizzata. Se la colonna è integra, il cattivo odore di fogna, più forte nell’abitazione del vicino, che penetra nella tu abitazione dall’interno attraverso le pareti e dall’esterno attraverso le aperture di finestre e porte finestre (soprattutto nei giorni ventosi) potrebbe dipendere dalla mancanza di sifoni negli scarichi degli apparecchi igienici del bagno del vicino, oppure dalla eliminazione del tratto terminale della colonna fognaria da parte del proprietario del piano superiore, che risulterebbe l’ultimo dell’edificio (può accadere nelle ristrutturazioni, affidandosi a personale non qualificato). Lo stabile ha 30 anni e quando ho fatto i lavori di ristrutturazione non c'erano macchie di umidità sul muro di confine. Considerando che non ho fatto tracce su quella parete, è più probabile la seconda opzione. Probabilmente non ci sono sifoni negli scarichi. Ma in questo caso, sarebbero necessarie opere murarie da parte del vicino?
#4 Inviato 8 Gennaio, 2021 Ciao magnum2000, hai risolto il problema? Ne ho uno simile e non so cosa fare. La mia parete confina con l'intercapedine tra due palazzi dove ci sono le cucine di tutti i condomini compresa la mia. Quello che ho natato è che non esiste lo sfiatatoio ne sul terrazzo ne sulle facciate.
#5 Inviato 2 Novembre, 2024 Buongiorno ho una situazione molto simile. Sento puzza di fogna solo in salotto al 5 piano. Sopra il salotto ce un terrazzo. Nel muro del salotto ce un discendente che viene giu dal terrazzo del piano di sopra. Del lavori al piano di sopra potrebbero recenti potrebbero secondo voi aver modificato la parte iniziale (superiore) del discendente magari creando delle crepe? Ma e possibile comunque che L odore traspiri attraverso L intonaco? Perche non vedo nessuna macchia sul muro. Grazie
#6 Inviato 3 Novembre, 2024 😔😔😔 proprio non ce la facciamo a capire che il necroposting è male... Tommaz dice: Sento puzza di fogna solo in salotto al 5 piano. Sopra il salotto ce un terrazzo. Il tuo appartamento sarebbe un "attico"? Sicuramente è stato ricavato da un vecchio locale che in origine era tutt'altro... per fartela breve: probabilmente mancano gli sfiati e i cattivi odori te li sorbisci tutti tu.