Vai al contenuto
dan.franco

Passaggio contratto Transitorio a 4+4

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

ho provato a cercare un pò l'argomento sul forum senza però trovare le risposte che cercavo. Provo a sottoporvi il quesito riguardante il mio tema:

Un anno fa circa ho stipulato un contratto di locazione ad uso transitorio di 18 mesi (su volontà dei proprietari per conoscere meglio chi entrava dentro casa loro), in quanto mi sono trasferito da Roma a Milano per esigenze lavorative e ho un contratto di apprendistato di 2 anni e mezzo.

In forma verbale, alla stipula del contratto, avevamo già parlato di una possibile riconversione del contratto da transitorio in 4+4 una volta terminato il contratto.

Sul contratto  firmato c'è la seguente dicitura:  .....le parti concordano che la seguente locazione ha natura transitoria in quanto il conduttore ha l'esigenza di abitare l'unità immobiliare per un periodo non eccedente i 18 mesi per il seguente motivo: contratto di lavoro.

 

Detto ciò vi pongo le mie domande:

1) Alla fine del contratto, anche se sussiste ancora la condizione transitoria (l'apprendistato dura di più rispetto alla fine del contratto), è impossibile stipulare un altro contratto transitorio giusto?

2)La mia idea è convertirlo in 4+4 e poi iniziare a cercare casa per comprarla con calma. in questo caso devo aspettare la fine del contratto attuale, o posso stipularlo prima senza dover aspettare la fine del contratto con un accordo tra le parti? Se si, quali sono i step per procedere?

3)La dicitura sul contratto relativa al motivo di transitorietà è sufficiente per la stipula di un contratto di tipo transitorio?

 

Vi ringrazio anticipatamente

 

Saluti

 

Daniele

La semplice dicitura non basta, infatti al contratto transitorio va allegato la documentazione che prova la transitorietà, in questo caso il contratto di apprendistato.

Se sia tu che la proprietà siete concordi alla fine dei 18 mesi potete stipulare un nuovo contratto del tipo 4+4.

Un contratto transitorio non è "convertibile" in uno 4+4, il contratto potrebbe essere convertito da un giudice al quale tu ti dovresti rivolgere affermando che il contratto transitorio era fasullo (questo detto in parole poverissime).

Se proprio volessi accelerare i tempi è necessario che la proprietà acconsenta di fare un recesso anticipato del contratto di locazione (con i relativi costi a tuo carico) e redazione e stipula di un nuovo contratto, con nuovi costi.

Visti i tempi difficili e la quasi impossibilità di movimento per le parti sarebbe carino non complicarsi la vita né a noi stessi né agli altri.

  • Mi piace 1

Ti ringrazio per la risposta.

In effetti avevo letto in questi giorni la necessità di documentazione allegata che provi la transitorietà.

Al momento della stipula del contratto abbiamo firmato entrambi solo il contratto di locazione e l'agente immobiliare al quale loro si erano affidati ha ricevuto via mail il mio contratto di lavoro (che presumo a questo punto sia stato depositato insieme al contratto di lavoro all'agenzia delle entrate). 

 

I rapporti con i locatori sono buoni, quindi spero non ci siano problemi. Sicuramente in questo momento meglio restare a casa ed evitare spostamenti, ma con un contratto in scadenza tra 6 mesi sto cercando di muovermi per tempo.

A questo punto aspetterei i tre mesi di preavviso per la disdetta, e banalmente mi chiedo: è possibile farsi firmare una sorta di lettera di intenti, per non dover rischiare di restare poi con un pugno di mosche in mano nella sfortunata ipotesi che i locatori cambino idea all'ultimo?

 

Grazie mille

 

Daniele

 

Se c'è accordo tra le parti tutto è possibile Daniele. Parla con la proprietà, metti in chiaro quelle che sono le tue intenzioni e le tue proposte e senti un po' cosa ti dicono loro. Dopodiché potete mettere per iscritto, una semplice scrittura privata i vostri reciproci impegni, non avrà valore legale ma se si è tra persone per bene e corrette...

Modificato da Simo
  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×