Vai al contenuto
FilippoM86

Inquilina del piano di sotto si lamenta di rumori inesistenti, il mio padrone di casa non fa nulla.

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve, abito in un condominio di 5 piani in periferia a Roma. Sono in subaffitto (coinquilino paga al padrone di casa che conosce di persona). Il palazzo è vecchio ma in buono stato.

Dopo circa 1 anno di affitto, la signora anziana al piano di sotto si lamenta spesso di ogni singolo rumore che sente provenire dopo le 22:00 dal salotto, dalla mia camera, o dal bagno e quasi ogni volta o batte la scopa sul soffitto o chiama il padrone di casa. Che sia una sedia trascinata, il pulire il bagno, un oggetto che cade per terra, la tv accesa ma non alta, presunti rapporti con persone che porto in casa (che si inventa perché non sussistono), la macchina da cucire e l'aspirapolvere (che ok sono rumorose ma sono comunque le 22 non mezzanotte).


Io torno a casa da lavoro alle 21 e esco di casa alle 9, mi sembra di non riuscire più a vivere la mia vita, mi pareva di aver capito che prima delle 23 a meno di disturbi forti continui nessuno si potesse lamentare di rumori a volumi umani, anche perché io non sento tutti questi rumori dal piano di sopra se non ci presto attenzione nel pieno silenzio di camera mia e comunque mi sembrano a un volume normalissimo per un condominio. 

Il mio padrone di casa ogni volta che viene chiamato mi chiama e mi rimprovera come se fosse colpa mia perché non vuole avere a che fare con questa signora. Il coinquilino fa spallucce e dice di adeguarmi per il quieto vivere. Ho provato a mettere dei tappeti industriali per limitare il rumore e fare il 120% di quello che è nelle mie capacità ma si lamenta lo stesso, anche quando pulisco o sposto i suddetti tappeti.

Sono in un contratto di 4 anni e non sono in una posizione economica facile per cercare un altro affitto più economico o con vicini migliori.

 

Volevo sapere se potevate aiutarmi a far desistere questa persona dall'arrecarmi ansia e rendermi impossibile fare i miei hobby e vivere serenamente in casa mia. Anche procedendo per vie legali (diffida, querela) qualora ci fossero gli estremi e non fosse raggiungibile una soluzione per vie più brevi (da commenti a post simili mi sembra che le opzioni siano o queste o andare giù e dirgliene di tutti i colori per intimidirla ma non è molto il mio carattere).

Grazie in anticipo

La signora anziana certamente è molto suscettibile, ma se al piano di sopra di casa mia utilizzassero macchine da cucire, aspirapolvere, o facessero le pulizie di casa la sera alle 22.00 certamente non sarei una persona felice. Il mio suggerimento, per quel che conta, è di limitare questo tipo di rumori al sabato mattina o alla domenica in tarda mattinata ... vedrai che le lamentele finiranno.

  • Mi piace 1

Presumibilmente la signora alle 22:00 è già a letto a dormire e non sarà piacevole essere svegliata da un aspirapolvere rumoroso o sedie trascinate a quell'ora.

Il fatto che tu sia fuori casa tutto il giorno non giustifica la concentrazione dei rumori tra lavori di pulizie, hobby, cucito, magari lavatrici e chissà cos'altro dalle 22:00 in poi.

E ti suggerisco di stare anche attento a parlare di azioni legali perché sei in sub affitto e se dall'avvocato ci va la signora a subirne le conseguenze è il padrone di casa e tu di rimando (il proprietario deve essere ben cosciente della cosa visto che ti richiama con forza all'ordine).

  • Mi piace 1
FilippoM86 dice:

una sedia trascinata, il pulire il bagno, un oggetto che cade per terra, la tv accesa ma non alta, presunti rapporti con persone che porto in casa (che si inventa perché non sussistono), la macchina da cucire e l'aspirapolvere (che ok sono rumorose ma sono comunque le 22 non mezzanotte).

Mi sembra una pretesa bella e buona voler utilizzare l'aspirapolvere dopo le 22 e scandalizzarsi per le proteste della signora che ha tutto il diritto di riposare in santa pace. Potrei capirlo se fosse prima delle 21, ma dopo le 22!!!   Ti ha già detto @bilbetto ( molto più gentilmente di me; lo ammetto!!!!) che se facessero le pulizie di casa la sera alle 22.00 certamente non sarebbe una persona felice. Se fossi io ne terrei conto.

Modificato da Dino40
  • Mi piace 1

Purtroppo per le persone è praticamente impossibile capire che non tutti sono pensionati o impiegati comunali, a casa dalle 12.30 alle 15.30 e di ritorno per le 18.30 se non prima.


Sono ben felici di andare al ristorante la sera ed uscire tra le 22 e le 23, vanno in tutta tranquillità in hotel alle 23.30, così come al pronto soccorso alle 2 di notte sanno sempre di trovare qualcuno, godono dei benefici di Amazon prime che ti consegna le cose in 24 ore, e così via.. però poi, tornati a casa, sembra non abbiano la minima idea del fatto che molte persone debbano vivere "ad un ritmo diverso" per garantire questi servizi.

 

Beh, sai che? Problemi loro.

L'aspirapolvere, quando lo devi dare, dallo immediatamente, alle 21. Dalle 22 in poi si entra in fascia protetta, quindi trapani, aspirapolvere e lavatrice dovrebbero essere evitati.

Ma tutto il resto.. è casa tua. Hai il diritto di mangiare, di lavarti, di vedere la televisione e di fare qualche telefonata (diritti che si hanno anche in carcere!).

 

Io fossi in te parlerei col proprietario a quattro occhi e gli chiederei gentilmente di 

1 Fornire alla vicina il tuo numero;

2 Ignorarla quando chiama.

 

Spiegagli come non può essere ritenuto legalmente responsabile per tuoi comportamenti, anche se fossero -e non lo sono- davvero disturbanti. 

Gli farei anche notare, in modo scherzoso, che per garantirgli l'affitto che paghi devi lavorare.

 

Non ti può fare niente, a parte stressare il tuo proprietario tanto che lo stesso per non sentirla più non ti rinnoverà il contratto. Quindi, essendo l'unico danno reale che ti può cagione, proteggilo e non ti innervosire mai con lui.

 

Per non iniziare una vera lite con la signora di sotto e problemi per tutti, confermo, come dice Marion Delorme, di usare l'aspirapolvere non appena rientri, alle 21.00, così che alle 22.00 hai sicuramente terminato col rumore. Anche il mattino alle 8.00 potrebbe andare bene, prima di uscire per il lavoro: di solito gli anziani non dormono fino a tardi.

Spero poi che avrai almeno un giorno o mezza giornata liberi così che potresti usarla per fare i lavori più rumorosi. 

Sotto le sedie metti i feltrini (e cambiali quando sono usurati) e fa' in modo di isolare la macchina da cucire se devi usarla fino a tardi. Nel silenzio notturno i rumori si sentono di più e sono più fastidiosi, soprattutto se uno sta cercando di dormire o di addormentarsi.

Marion Delorme dice:

Spiegagli come non può essere ritenuto legalmente responsabile per tuoi comportamenti, anche se fossero -e non lo sono- davvero disturbanti. 

Gli farei anche notare, in modo scherzoso, che per garantirgli l'affitto che paghi devi lavorare.

Capisco farsi una doccia, vedere la TV, ma come si fa a dire che iniziare a passare  l'aspirapolvere  alle 22,00 non sia veramente fastidioso. 

FilippoM86 dice:

mi pareva di aver capito che prima delle 23 a meno di disturbi forti continui nessuno si potesse lamentare di rumori a volumi umani,

Questa frase è emblematica per indicare come uno possa pensare di poter fare ciò che vuole.

FilippoM86 dice:

Anche procedendo per vie legali (diffida, querela)

Scusami, ma sei tu che procuri i rumori e pensi alla diffida/querela perchè la signora si lamenta?

I consigli ti sono stati forniti da tutti per cui non ti rimane che farli tuoi se sei interessato a rimanere lì.

Modificato da Dino40
Dino40 dice:

Capisco farsi una doccia, vedere la TV, ma come si fa a dire che iniziare a passare  l'aspirapolvere  alle 22,00 non sia veramente fastidioso. 

Infatti se noti ho suggerito.

>

L'aspirapolvere, quando lo devi dare, dallo immediatamente, alle 21. Dalle 22 in poi si entra in fascia protetta, quindi trapani, aspirapolvere e lavatrice dovrebbero essere evitati.

 

 

 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×